«Prenditi il tempo». È l’invito che la Pastorale giovanile vocazionale di Torino e Susa rivolge a tutti i giovani dai 18 ai 30 anni delle diocesi di Torino e Susa per gli Esercizi spirituali nel tempo di Avvento. Si terranno dal mattino di sabato 30 novembre alle 17 di domenica 1° dicembre 2024 presso la […]
Categoria: Servizi pastorali
Assemblea Missionaria interdiocesana per conoscersi e scambiarsi esperienze
Sabato 30 novembre 2024 all’O.A.S.I. Operazione Mato Grosso di via Gorizia a Torino
Riprende, dopo una pausa di alcuni anni, la consuetudine di riunire tutte le realtà e le persone che si occupano di missione in una Assemblea missionaria interdiocesana per approfondire la reciproca conoscenza, stare insieme e scambiare esperienze, idee e riflessioni. L’appuntamento unitario per Torino e Susa è per sabato 30 novembre 2024, dalle 9.30 alle […]
«Grow up» corso per giovani accompagnatori di preadolescenti: prosegue la formazione
Primo week end il 25 e 26 gennaio 2025. Come provvedere al saldo delle quote di iscrizione entro il 13 gennaio
La Pastorale Catechistica di Susa e Torino, assieme alla Pastorale giovanile di Torino, offrono alle comunità di Torino e Susa il percorso formativo «Grow Up» per gli accompagnatori dei preadolescenti nei cammini di fede. La proposta di «Grow up» ha come destinatari i giovani tra i 17 e i 25 anni che accompagneranno i ragazzi […]
Corso diocesano di organo: iscrizioni aperte
Aperto ad allievi di tutte le confessioni religiose, senza limiti di età, livelli base e avanzato
Sono aperte le iscrizioni al Corso diocesano di organo. La diocesi, in collaborazione con l’Istituto Musicale Somis, la Federazione diocesana Cantorie Valsusine e l’Ufficio Liturgico Diocesano – sezione Musica per la Liturgia, promuove il corso diocesano di organo. La proposta di formazione musicale liturgica è aperta ad allievi di tutte le confessioni religiose, senza limiti […]
«E camminava con loro», formazione on line e in presenza per accompagnatori di adulti
Primo incontro on line martedì 29 ottobre 2024 ore 20.30-22.30
La Pastorale Catechistica di Torino e Susa, assieme a Catecumenato, Pastorale Battesimale e Pastorale della Famiglia di Torino, propongono «E camminava con loro», una formazione per accompagnatori di adulti. La prima parte, «L’adulto accompagnatore», si terrà dalle 20.30 alle 22.30 nei seguenti giorni: 29 ottobre (incontro online), 5 novembre (incontro in presenza presso i Fratelli […]
Centro Culturale Diocesano: novità e iniziative del 2024-2025
Terminati gli scavi nella Cattedrale di Susa, si procede con la seconda fase di lavori. Le altre proposte
Il Centro Culturale Diocesano di Susa, fondato nel 2000, non è mai fermo e va incontro ai 25 anni di attività con molte novità. La più importante è sicuramente il lavoro di scavo nella zona absidale della Cattedrale di San Giusto. Negli ultimi mesi infatti, il cuore della chiesa è stato teatro di importanti lavori […]
Pastorale Regionale, convegno su «Assistenza spirituale e mondo della salute, realtà e sfide»
Venerdì 18 ottobre 2024 a Torino
Venerdì 18 ottobre 2024, dalle 8.30 alle 16, presso il centro congressi del Santo Volto, in via Borgaro 1 a Torino, si è svolto un convegno regionale della Pastorale della Salute sul tema: «Assistenza spirituale e mondo della salute: evoluzione e futuro dell’assistenza spirituale e della pastorale salute tra presidi sanitari e territorio». L’incontro era […]
Veglia missionaria interdiocesana in collaborazione con i Missionari della Consolata
Sabato 12 ottobre 2024 alle 20.45 nella chiesa del Santo Volto a Torino. FOTOGALLERY
Sabato 12 ottobre 2024 alle 20.45 nella chiesa del Santo Volto a Torino (via Val della Torre 3) si è tenuta la Veglia missionaria interdioocesana per Susa e Torino. Presiedeva padre Ugo Pozzoli I.M.C., vicario episcopale per la Vita Consacrata – Diocesi di Torino. Programma della veglia: LITURGIA DELLA PAROLA TESTIMONIANZE DAL MONDO MANDATO MISSIONARIO […]
Istituto di musica e liturgia: partono i corsi per Torino e Susa
Incontro di presentazione mercoledì 2 ottobre 2024, dalle 20 alle 22, a Torino
Tutto è pronto all’Istituto diocesano di musica e liturgia per iniziare il nuovo anno pastorale. I corsi tradizionali e anche alcune novità attendono chi delle diocesi di Torino e Susa desidera approfondire le proprie competenze liturgiche per i servizi che svolge in comunità, ma anche chi desidera semplicemente arricchire il proprio cammino di fede, perché […]
Nuovo pannello multisensoriale nella Cattedrale di San Giusto a Susa
Dal 4 settembre 2024 per fornire informazioni storico-artistiche rendendole fruibili a tutti
Nell’ambito del piano di miglioramento dell’accessibilità nelle cattedrali piemontesi, a inizio settembre 2024 è stato installato un pannello multisensoriale nella Cattedrale di San Giusto, grazie al sostegno della Fondazione Crt e della Consulta per i Beni Culturali Ecclesiastici del Piemonte e Valle d’Aosta. Questo pannello fa parte del piano “Città e Cattedrali” ed è stato […]
Caritas: nuovo percorso di formazione per i volontari
Tre incontri a partire dal 24 settembre 2024 a Sant’Antonino di Susa
Parte a settembre il nuovo percorso di 3 incontri rivolto al mondo dei volontari organizzato dalla Caritas diocesana segusina e da Caritas Piemonte e Valle d’Aosta e curato da Ivan Andreis, responsabile della Formazione Caritas di Piemonte e Valle d’Aosta, e da Antonella Di Fabio, responsabile dell’Osservatorio di Torino e Supervisore dei Gruppi Caritas. Ciascun […]
Giornata ecumenica del Creato alla Novalesa
Sabato 21 settembre 2024 presso l’Abbazia segusina. Sildes della RELAZIONE del dott. Salomone
Sabato 21 settembre 2024 dalle 14.30 alle 18.30, presso l’Abbazia di Novalesa (Susa), la Pastorale Sociale e del lavoro delle diocesi di Torino e Susa ha organizzato la Giornata ecumenica del Creato 2024 (LOCANDINA IN ALLEGATO). Il tema era «Sperare e agire con la Creazione»: la giornata è stata un’occasione per riflettere insieme sull’argomento. C’è […]
Benvenuti nel nuovo sito diocesano!
Dal 24 luglio 2024 completamente rinnovato nella grafica, nei contenuti e nei servizi offerti. Attivati anche gli account sui social
Dal 24 luglio 2024 è on line il nuovo sito della Diocesi di Susa www.diocesidisusa.it, completamente rinnovato nella grafica, nei contenuti e nei servizi offerti, in sintonia, anche sul piano della comunicazione, con quanto auspicato dal vescovo mons. Roberto Repole nella Lettera pastorale «Quello che conta davvero» (2023): «Noi non attendiamo delle scelte o dei […]
- Beni Culturali
- Caritas Diocesana
- Commissione Amministrativa
- Commissione Lavoro
- Commissione Migrantes
- Commissione Missionaria
- Servizi pastorali
Rendiconto dei proventi dell’8 per mille assegnati alla Diocesi di Susa per l’esercizio 2023
Rapporto dettagliato delle somme ricevute dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'anno passato
In allegato il rendiconto della Diocesi di Susa – per l’esercizio 2023– delle somme ricevute dalla Conferenza Episcopale Italiana provenienti dall’8 per mille dell’Irpef (ex art. 47 della Legge 222/1985). Il documento riporta in sintesi come sono stati spesi i fondi dell’8xmille negli ambiti previsti dalla legge: culto e pastorale, carità in Italia e nei […]
Il «Terzo Paradiso» di Pistoletto all’Abbazia di Novalesa
Inaugurazione giovedì 11 luglio 2024
Nell’Abbazia di Novalesa è stata realizzata una nuova installazione del «Terzo Paradiso» di Michelangelo Pistoletto, artista biellese, pittore e scultore, animatore e protagonista della corrente dell’Arte povera, 91 anni compiuti da poche settimane. L’opera è stata realizzata utilizzando frammenti costruttivi residui conservati nel sito, diventando così un’estensione creativa e rigenerativa dell’abbazia benedettina. L’inaugurazione – alla […]
Susa: il Museo diocesano custode di fede antica
Nato nel 2000 è capofila del Sistema Museale diocesano che comprende sedi diffuse sul territorio. Orari e recapiti
Il Museo diocesano di Susa è nato nel 2000 ed è capofila del Sistema Museale diocesano, una rete che comprende, oltre alla sede centrale segusina, le sedi diffuse sul territorio site a Melezet (Bardonecchia), Giaglione, Novalesa e San Giorio di Susa. Il Museo è ospitato nei locali della rettoria annessi alla barocca chiesa della Madonna […]
La Cattedrale di San Giusto, scrigno medievale
La storia millenaria di uno tra i più interessanti edifici ecclesiastici piemontesi - 2 giugno 2024
La cattedrale di San Giusto di Susa è uno dei monumenti che più caratterizzano la città e tra i più interessanti edifici ecclesiastici piemontesi. La chiesa madre della diocesi di Susa ha una storia molto antica: costruita per volere del marchese di Torino Olderico Manfredi, della moglie Berta e del fratello Alrico, fu consacrata il […]
Chiusura estiva della Curia diocesana
Uffici chiusi da lunedì 5 a sabato 31 agosto 2024 compresi
La Curia diocesana di Susa resterà chiusa per le vacanze estive da lunedì 5 agosto a sabato 31 agosto 2024 compresi. Riaprirà con l’orario consueto da lunedì 2 settembre 2024.
