«A tutto tondo», disponibili i VIDEO della serie di incontri sul tema della carità cristiana

Quattro appuntamenti inter-pastorali: 8 febbraio, 15 marzo, 5 aprile e 10 maggio 2025

Nella prima parte del’anno la Caritas diocesana di Susa ha proposto un percorso formativo intitolato «A tutto tondo», volto a «testimoniare la carità di Cristo nelle fragilità del mondo». Gli incontri si sono tenuti presso la Scuola diocesana di piazza Savoia 23 a Susa (tranne il primo che si è svolto on line) e hanno […]

Centro Culturale Diocesano: eventi, mostre e attività per i 25 anni di cura del patrimonio

Dal 12 aprile al 17 ottobre 2025 un vasto programma di iniziative

Nel 2025 il Centro Culturale Diocesano celebra il 25° anniversario di attività con un articolato programma di eventi, mostre, conferenze. PERCORSI TRA ARTE E STORIA Visite guidate al Museo Diocesano di Susa («MuDi Susa Open») con il curatore e il direttore del Museo Domenica 18 maggio ore 15 visita sul tema dei «Tesori medievali dei […]

A Saluzzo il «Pellegrinaggio dei Popoli» e il giubileo di Migranti e Confraternite

Domenica 15 giugno 2025 a cura del Coordinamento regionale Migrantes del Piemonte e della Valle d’Aosta. FOTOGALLERY

Dopo l’edizione del 2024 ad Asti, anche nel 2025 si è svolto il «Pellegrinaggio dei Popoli», giunto alla sua decima edizione. Si tratta di un incontro annuale che, in una sede sempre diversa, raduna, in un momento di festa e di preghiera, pellegrini provenienti da diverse comunità etniche. È organizzato dal Coordinamento regionale Migrantes del […]

Indicazioni liturgiche dopo l’elezione del nuovo Papa

Dall'8 maggio 2025 per la preghiera universale della Messa e nelle preci della Liturgia delle Ore

Di seguito (E IN ALLEGATO) le indicazioni liturgiche predisposte dall’Ufficio Liturgico Nazionale per la preghiera universale della Messa e nelle preci della Liturgia delle Ore dopo l’elezione del nuovo Papa. PREGHIERA PER PAPA LEONE XIV E INDICAZIONI LITURGICHE «Dopo l’accettazione, l’eletto che abbia già ricevuto l’ordinazione episcopale, è immediatamente Vescovo della Chiesa Romana, vero Papa […]

Proposte attuative degli «Orientamenti per l’iniziazione cristiana»

Disponibile dal 9 aprile 2025 il documento della Pastorale catechistica per recepire nelle comunità le indicazioni pastorali del Vescovo

Per dare concretezza agli «Orientamenti per l’iniziazione cristiana» che il Vescovo ha offerto alle diocesi di Torino e Susa nell’ottobre 2024, a inizio aprile 2025 la Pastorale catechistica ha raccolto in un testo alcuni materiali utili per l’organizzazione dei percorsi iniziatici. Il testo «Proposte per l’organizzazione dell’iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi» (IN ALLEGATO […]

Serata informativa on line sui referendum

Giovedì 29 maggio 2025 dalle 19 a cura della Pastorale Sociale e del Lavoro, Commissione regionale PSL e AC Piemonte

La Pastorale Sociale e del Lavoro di Torino e Susa, la Commissione Regionale della Pastorale Sociale e del lavoro e l’Azione Cattolica Piemonte Valle e d’Aosta organizzano un momento informativo sui 5 quesiti referendari (su lavoro e cittadinanza) attorno ai quali i cittadini italiani saranno ad esprimere un parere l’8 e 9 giugno 2025. L’incontro […]

Giubileo dei Giovani 2025: le proposte diocesane

Disponibili ancora alcuni posti per il viaggio a Roma a fine luglio. Quattro incontri di preparazione in Valle di Susa

La diocesi di Susa, attraverso la Pastorale Giovanile, promuove la partecipazione al Giubileo dei Giovani, che si terrà a Roma dal 29 luglio al 3 agosto 2025. Il programma prevede la partenza nella mattina di martedì 29 luglio, seguita da attività nella capitale fino al venerdì. Il culmine sarà il fine settimana, sabato 2 e […]

«Testimonia la gioia», festa finale del percorso di Missio Giovani Piemonte

Domenica 18 maggio 2025 al Sermig di Torino

Dopo aver visitato varie diocesi della Regione, il percorso proposto da Missio Giovani Piemonte torna a Torino domenica 18 maggio 2025 per vivere l’ultimo appuntamento: una grande festa con l’ascolto di una testimonianza missionaria, la celebrazione eucaristica e momenti di condivisione fraterna per «moltiplicare la gioia della missione». Il ritrovo è per le 10 all’Arsenale […]

Missio Giovani Piemonte, percorso di formazione missionaria rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni

Settima e ultima tappa il 18 maggio 2025 a Torino

«Testimonia» è il titolo del percorso di formazione missionaria per l’anno 2024-25 rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni. La proposta è a cura di Missio Giovani Piemonte, la rete regionale che da quest’anno riunisce i giovani delle diocesi di Piemonte e Valle d’Aosta, con l’obiettivo di offrire momenti di formazione comuni e di […]

Indicazioni liturgiche per la preghiera per il Papa defunto

Documento della Curia diocesana del 21 aprile 2025

Di seguito (E IN ALLEGATO) le indicazioni liturgiche per la preghiera per il papa defunto predisposte dalla Pastorale Liturgica diocesana lunedì 21 aprile 2025, in riferimento al decesso di papa Francesco. 1. Durante la Sede vacante e fino all’elezione del nuovo Sommo Pontefice nella Preghiera Eucaristica e nelle intercessioni della Liturgia delle Ore si omette […]

Giovani in pellegrinaggio a Taizè

Dal 25 al 27 aprile 2025 per sperimentare la preghiera e la vita comune, con momenti di riflessione biblica e condivisione

𝗗𝗮 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟱 𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟳 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2025 un gruppo di giovani, tra i 17 ai 30 anni, si è recato in pellegrinaggio a Taizè in Borgogna (Francia). L’iniziativa era a cura delle Pastorali giovanili di Torino e Susa. Obiettivo era vivere un tempo di preghiera, fraternità e dono, sperimentando la bellezza dell’unità nella fede […]

«Sotto il Telo c’è», EVENTO ANNULLATO

Soppresso l'appuntamento per i giovani di sabato 3 maggio 2025 a Torino con il card. Repole

In seguito al decesso di Papa Francesco e ai conseguenti impegni in Vaticano del card. Roberto Repole, è stato ANNULLATO l’appuntamento di sabato 3 maggio 2025 per i giovani di Susa e Torino assieme al vescovo Roberto Repole. In programma c’era la venerazione della Sindone e una visita ai luoghi dei Santi Sociali. L’iniziativa era rivolta ai […]

«Pellegrini di Speranza», sussidio per l’animazione della Quaresima e progetto diocesano in Mozambico

Le copie del sussidio si possono ritirare in Curia da lunedì 10 febbraio 2025. Come sostenere il progetto della diocesi

«Pellegrini di Speranza»: il titolo del sussidio quaresimale di quest’anno riprende volutamente il tema del Giubileo; non solo per situarsi dentro al tempo che la Chiesa universale sta vivendo, ma per sottolineare come questo libretto sia uno strumento per camminare (come dei pellegrini, appunto) verso la Pasqua, ovvero verso quell’evento straordinario che ha sconfitto la […]

Attivazione di uno Sportello d’inclusione sociale in Valsusa: percorso formativo per i volontari

Tra febbraio e giugno 2025 in modalità mista tra presenza e on line

La Pastorale Sociale e del Lavoro e la Caritas della Diocesi di Susa intendono attivare uno Sportello di inclusione sociale territoriale, cioè un servizio che accompagni persone in fragilità sociale e lavorativa verso un percorso di autonomia, inserimento lavorativo e inclusione finanziaria. L’avvio dello Sportello è subordinato alla costituzione di un gruppo di volontari che […]

Pellegrinaggio sulle orme di Giorgio La Pira e don Lorenzo Milani

Dal 4 al 6 aprile 2025 viaggio a Firenze-Barbiana a cura della Pastorale Sociale e del Lavoro

La Pastorale Sociale e del Lavoro di Susa e Torino, insieme ad alcune realtà associative e alla Fondazione don Mario Operti, organizza un pellegrinaggio a Firenze/Barbiana, dal 4 al 6 aprile 2025, per riflettere insieme sull’impegno dei cristiani nella società, a partire anche dagli spunti emersi dall’ultima Settimana Sociale dei Cattolici a Trieste. L’anno giubilare […]

Serata di formazione per educatori con il progetto «Snodi»

Giovedì 27 marzo 2025 alle 20.30 presso l’Oratorio di Villardora. A cura di ACR Susa e Coordinamento Oratori

L’Azione Cattolica Ragazzi e il Coordinamento Oratori, in collaborazione con la Cooperativa P.G. Frassati, hanno organizzato un incontro di formazione nell’ambito del progetto «Snodi – Curare la comunità educante». L’appuntamento era per giovedì 27 marzo 2025 alle ore 20.30 presso l’oratorio di Villardora, in via Sant’Anastasio 1. L’incontro era rivolto a educatori ed educatrici ed […]

«Missione, porta aperta alla speranza»: giornata interdiocesana di spiritualità e formazione

Sabato 8 marzo 2025 a Moncalieri. Il programma della proposta. Iscrizioni entro il 2 marzo

Nell’ambito del programma “Missione come…”, la Pastorale Missionaria propone “Missione, porta aperta alla speranza”, una giornata interdiocesana di spiritualità e formazione missionaria dedicata alla Parola e all’ascolto di testimonianze che ci smuovono e ci invitano ad essere, in quanto missionari, portatori di speranza nelle nostre comunità e ambienti di studio e lavoro. Sono invitati a […]

Giornata mondiale del Malato 2025: eventi a Susa

Domenica 9 febbraio 2025 la Messa in Cattedrale a Susa; giovedì 13 convegno su assistenza e carità

La Diocesi di Susa celebra la Giornata mondiale del Malato 2025 con due eventi significativi. Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 11, presso la Cattedrale di San Giusto (piazza San Giusto 12) a Susa: Santa Messa dedicata alla Giornata mondiale del Malato. Giovedì 13 febbraio 2025, alle ore 21, presso la Chiesa di S. Evasio […]

«Il cammino della Chiesa nell’era digitale», mattinata interdiocesana di studio e confronto

Sabato 1 febbraio 2025 in Facoltà Teologica a Torino. Disponibili tutte le SLIDES

Come abitiamo il mondo virtuale? Come si presentano sul Web le diverse realtà cattoliche? Come usiamo i social media? Comunichiamo bene o ci sono margini di manovra per fare un po’ meglio? Da questi e altri interrogativi ha preso le mosse la proposta della mattinata di confronto su «Il cammino della Chiesa nell’era digitale» che […]

Page 1 of 3
1 2 3