«A tutto tondo», disponibili i VIDEO della serie di incontri sul tema della carità cristiana

Quattro appuntamenti inter-pastorali: 8 febbraio, 15 marzo, 5 aprile e 10 maggio 2025

Nella prima parte del’anno la Caritas diocesana di Susa ha proposto un percorso formativo intitolato «A tutto tondo», volto a «testimoniare la carità di Cristo nelle fragilità del mondo». Gli incontri si sono tenuti presso la Scuola diocesana di piazza Savoia 23 a Susa (tranne il primo che si è svolto on line) e hanno […]

Attivazione di uno Sportello d’inclusione sociale in Valsusa: percorso formativo per i volontari

Tra febbraio e giugno 2025 in modalità mista tra presenza e on line

La Pastorale Sociale e del Lavoro e la Caritas della Diocesi di Susa intendono attivare uno Sportello di inclusione sociale territoriale, cioè un servizio che accompagni persone in fragilità sociale e lavorativa verso un percorso di autonomia, inserimento lavorativo e inclusione finanziaria. L’avvio dello Sportello è subordinato alla costituzione di un gruppo di volontari che […]

Servono indumenti per i migranti: da Bussoleno appello alle Caritas valsusine

Destinati agli ospiti delle strutture di accoglienza della Croce Rossa

Appello della Caritas di Bussoleno alle Caritas valsusine per l’inverno 2024-25: «Da tempo– si legge in un messaggio – la Caritas di Santa Maria Assunta a Bussoleno sostiene i migranti che soggiornano nelle strutture di accoglienza della Croce Rossa. L’utenza è numerosa ed è composta in prevalenza da giovani e giovanissimi. Abbiamo scarsità di giacche […]

Caritas: nuovo percorso di formazione per i volontari

Tre incontri a partire dal 24 settembre 2024 a Sant’Antonino di Susa

Parte a settembre il nuovo percorso di 3 incontri rivolto al mondo dei volontari organizzato dalla Caritas diocesana segusina e da Caritas Piemonte e Valle d’Aosta e curato da Ivan Andreis, responsabile della Formazione Caritas di Piemonte e Valle d’Aosta, e da Antonella Di Fabio, responsabile dell’Osservatorio di Torino e Supervisore dei Gruppi Caritas. Ciascun […]

Rendiconto dei proventi dell’8 per mille assegnati alla Diocesi di Susa per l’esercizio 2023

Rapporto dettagliato delle somme ricevute dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'anno passato

In allegato il rendiconto della Diocesi di Susa – per l’esercizio 2023– delle somme ricevute dalla Conferenza Episcopale Italiana provenienti dall’8 per mille dell’Irpef (ex art. 47 della Legge 222/1985). Il documento riporta in sintesi come sono stati spesi i fondi dell’8xmille negli ambiti previsti dalla legge: culto e pastorale, carità in Italia e nei […]

Carità, pastorale, beni culturali le tante “voci” dell’8 per mille

Come vengono spesi i fondi della “firma” sulla dichiarazione dei redditi

Dalla firma al progetto. Dal proprio nome e cognome scritto in una casella ad un aiuto concreto, reale, che può cambiare la vita di singoli e famiglie in situazioni di fragilità, che può salvaguardare beni artistici e strutture che sono patrimonio delle nostre comunità, che sostiene i vari ambiti pastorali. Questo è l’8 per mille, […]

Formazione ai 5 nuovi ministeri laicali: come iscriversi

Possibile aderire fino al 10 settembre 2024 ai «Percorsi» offerti dall’Istituto Interdiocesano di Formazione

C’è tempo fino al 10 settembre 2024 per iscriversi ai «Percorsi» offerti dall’Istituto Interdiocesano di Formazione per i 5 ministeri istituiti: accolitato, lettorato, catechista, referente per la carità e l’azione sociale, guida della comunità in équipe. CHI SONO Sono uomini e donne istituiti dall’Arcivescovo, con mandato quinquennale, per il servizio della Chiesa diocesana; coordinano e […]

Quaresima 2020: sostegno alle Missioni San Giuseppe e un’idea buona… come il pane!

In questa Quaresima, iniziata in modo particolare, con la paura di un virus e le conseguenti misure per evitarne il propagarsi, è necessario riprendere in mano il vero senso di questo tempo di penitenza, di preghiera e di carità. Grazie a due iniziative promosse dalla Caritas Diocesana è possibile farlo. Quest’anno la Quaresima di Fraternità […]

La Caritas Diocesana sostiene la Scuola Primaria Diocesana San Giuseppe

La Caritas Diocesana ha organizzato, per la serata di venerdì 20 dicembre, un concerto a sostegno dell’inclusione degli alunni disabili della Scuola Primaria Paritaria “San Giuseppe”. Un serata musicale con la bella esibizione della Filarmonica “San Marco Wind Orchestra” di Buttigliera Alta, diretta dal Maestro Matteo Dal Maso. L’appuntamento è per venerdì 20 dicembre alle […]