Il Rifugio Fraternità Massi di Oulx lancia un appello al Masci (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani): tra il 1° ed il 18 luglio è necessario coprire il servizio di pulizie. Le Co.Ca della Valle finiscono a giugno e intorno al 20 luglio cominceranno le routes, ma per quasi tre settimane di luglio occorre aiuto. In […]
Categoria: Commissione Migrantes
«A tutto tondo», disponibili i VIDEO della serie di incontri sul tema della carità cristiana
Quattro appuntamenti inter-pastorali: 8 febbraio, 15 marzo, 5 aprile e 10 maggio 2025
Nella prima parte del’anno la Caritas diocesana di Susa ha proposto un percorso formativo intitolato «A tutto tondo», volto a «testimoniare la carità di Cristo nelle fragilità del mondo». Gli incontri si sono tenuti presso la Scuola diocesana di piazza Savoia 23 a Susa (tranne il primo che si è svolto on line) e hanno […]
A Saluzzo il «Pellegrinaggio dei Popoli» e il giubileo di Migranti e Confraternite
Domenica 15 giugno 2025 a cura del Coordinamento regionale Migrantes del Piemonte e della Valle d’Aosta. FOTOGALLERY
Dopo l’edizione del 2024 ad Asti, anche nel 2025 si è svolto il «Pellegrinaggio dei Popoli», giunto alla sua decima edizione. Si tratta di un incontro annuale che, in una sede sempre diversa, raduna, in un momento di festa e di preghiera, pellegrini provenienti da diverse comunità etniche. È organizzato dal Coordinamento regionale Migrantes del […]
«Uniti nel dono»: a Bussoleno il doposcuola non è solo compiti, ma anche accoglienza e integrazione
Uno dei tanti progetti tenuti in vita grazie alla donazione dell'8 per mille alla Chiesa Cattolica
A Bussoleno c’è una piccola realtà che, grazie al costante impegno e alla dedizione di un gruppo di volontari coordinati da don Luigi Chiampo, sta illuminando il futuro di molti bambini aiutandoli a vivere la scuola con più serenità: stiamo parlando di un doposcuola organizzato dalla Caritas e dalla parrocchia. Ogni venerdì pomeriggio, i volontari, […]
Festival dell’Accoglienza, la IV edizione della rassegna dedicata a inclusione e multiculturalità
Dal 14 settembre al 31 ottobre 2024 oltre 45 giorni di Festival e più di 100 eventi con 150 ospiti nazionali e internazionali
Più di 45 giorni di festival e oltre 100 eventi diffusi per riflettere intorno a tutte le sfumature del verbo “accogliere”, declinato attraverso i temi dell’inclusione e della multiculturalità: dal 14 settembre al 31 ottobre 2024 torna a Torino il “Festival dell’Accoglienza”, un’iniziativa curata e organizzata dalla Pastorale Migranti dell’Arcidiocesi di Torino e dall’Associazione Generazioni […]
- Beni Culturali
- Caritas Diocesana
- Commissione Amministrativa
- Commissione Lavoro
- Commissione Migrantes
- Commissione Missionaria
- Servizi pastorali
Rendiconto dei proventi dell’8 per mille assegnati alla Diocesi di Susa per l’esercizio 2023
Rapporto dettagliato delle somme ricevute dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'anno passato
In allegato il rendiconto della Diocesi di Susa – per l’esercizio 2023– delle somme ricevute dalla Conferenza Episcopale Italiana provenienti dall’8 per mille dell’Irpef (ex art. 47 della Legge 222/1985). Il documento riporta in sintesi come sono stati spesi i fondi dell’8xmille negli ambiti previsti dalla legge: culto e pastorale, carità in Italia e nei […]