«Testimonia la gioia», festa finale del percorso di Missio Giovani Piemonte

Domenica 18 maggio 2025 al Sermig di Torino

Dopo aver visitato varie diocesi della Regione, il percorso proposto da Missio Giovani Piemonte torna a Torino domenica 18 maggio 2025 per vivere l’ultimo appuntamento: una grande festa con l’ascolto di una testimonianza missionaria, la celebrazione eucaristica e momenti di condivisione fraterna per «moltiplicare la gioia della missione». Il ritrovo è per le 10 all’Arsenale […]

Missio Giovani Piemonte, percorso di formazione missionaria rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni

Settima e ultima tappa il 18 maggio 2025 a Torino

«Testimonia» è il titolo del percorso di formazione missionaria per l’anno 2024-25 rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni. La proposta è a cura di Missio Giovani Piemonte, la rete regionale che da quest’anno riunisce i giovani delle diocesi di Piemonte e Valle d’Aosta, con l’obiettivo di offrire momenti di formazione comuni e di […]

«Pellegrini di Speranza», sussidio per l’animazione della Quaresima e progetto diocesano in Mozambico

Le copie del sussidio si possono ritirare in Curia da lunedì 10 febbraio 2025. Come sostenere il progetto della diocesi

«Pellegrini di Speranza»: il titolo del sussidio quaresimale di quest’anno riprende volutamente il tema del Giubileo; non solo per situarsi dentro al tempo che la Chiesa universale sta vivendo, ma per sottolineare come questo libretto sia uno strumento per camminare (come dei pellegrini, appunto) verso la Pasqua, ovvero verso quell’evento straordinario che ha sconfitto la […]

«Missione, porta aperta alla speranza»: giornata interdiocesana di spiritualità e formazione

Sabato 8 marzo 2025 a Moncalieri. Il programma della proposta. Iscrizioni entro il 2 marzo

Nell’ambito del programma “Missione come…”, la Pastorale Missionaria propone “Missione, porta aperta alla speranza”, una giornata interdiocesana di spiritualità e formazione missionaria dedicata alla Parola e all’ascolto di testimonianze che ci smuovono e ci invitano ad essere, in quanto missionari, portatori di speranza nelle nostre comunità e ambienti di studio e lavoro. Sono invitati a […]

Giornata mondiale per i Malati di Lebbra, progetto in Madagascar sostenuto dalla Pastorale Missionaria di Susa

Domenica 26 gennaio 2025 ricorre la 72° edizione della Giornata a tema «Voi siete corpo di Cristo»

«Voi siete corpo di Cristo» è il tema della 72° Giornata mondiale per i Malati di Lebbra che ricorrerà domenica 26 gennaio 2025: una scelta dettata dalla consapevolezza che proprio nel corpo piagato e mutilato dei lebbrosi (o meglio, dei malati di Hanseniasi), nelle loro storie colme di sofferenza ed emarginazione, incontriamo il Dio fattosi […]

Assemblea Missionaria interdiocesana per conoscersi e scambiarsi esperienze

Sabato 30 novembre 2024 all’O.A.S.I. Operazione Mato Grosso di via Gorizia a Torino

Riprende, dopo una pausa di alcuni anni, la consuetudine di riunire tutte le realtà e le persone che si occupano di missione in una Assemblea missionaria interdiocesana per approfondire la reciproca conoscenza, stare insieme e scambiare esperienze, idee e riflessioni. L’appuntamento unitario per Torino e Susa è per sabato 30 novembre 2024, dalle 9.30 alle […]

Veglia missionaria interdiocesana in collaborazione con i Missionari della Consolata

Sabato 12 ottobre 2024 alle 20.45 nella chiesa del Santo Volto a Torino. FOTOGALLERY

Sabato 12 ottobre 2024 alle 20.45 nella chiesa del Santo Volto a Torino (via Val della Torre 3) si è tenuta la Veglia missionaria interdioocesana per Susa e Torino. Presiedeva padre Ugo Pozzoli I.M.C., vicario episcopale per la Vita Consacrata – Diocesi di Torino. Programma della veglia: LITURGIA DELLA PAROLA TESTIMONIANZE DAL MONDO MANDATO MISSIONARIO […]

Rendiconto dei proventi dell’8 per mille assegnati alla Diocesi di Susa per l’esercizio 2023

Rapporto dettagliato delle somme ricevute dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'anno passato

In allegato il rendiconto della Diocesi di Susa – per l’esercizio 2023– delle somme ricevute dalla Conferenza Episcopale Italiana provenienti dall’8 per mille dell’Irpef (ex art. 47 della Legge 222/1985). Il documento riporta in sintesi come sono stati spesi i fondi dell’8xmille negli ambiti previsti dalla legge: culto e pastorale, carità in Italia e nei […]

Battezzati e Inviati – Ottobre 2019: mese straordinario missionario

Il Santo Padre ha proclamato il mese di ottobre, mese straordinario missionario. Una possibilità di riscoprire il senso missionario della fede, per riportare l’incontro come mezzo preferito dal Signore per trovare l’uomo e per farsi trovare. Sul sito ufficiale è possibile reperire tutte le informazioni e i sussidi per vivere, personalmente e in comunità, questa […]

Campo nuovi stili di vita

La Commissione Missionaria Diocesana promuove un’iniziativa della Gioventù Comboniana: STILNOVO per la VITA Vivere la giusta relazione con il Creato, le Creature, il Creatore, un campo itinerante a tappe in Toscana sui Nuovi Stili di Vita dal pomeriggio del 3 agosto a quello del 12 agosto tra Carraia (LU), Quarrata (PT) e Montesole (BO). Un’occasione […]

Quaresima di fraternità 2018 – La costruzione della chiesa di Agomé-Glozou è iniziata

Pubblichiamo l’articolo del Direttore della Commissione Missionaria Diocesana, pubblicato su “La Valsusa“. Mentre ci prepariamo a celebrare la fine della Quaresima e la Pasqua 2018, in Togo, nella cittadina di Agomé-Glozou (diocesi di Aneho), il progetto della nuova chiesa dedicata a Maria Consolata (e non ai Martiri dell’Uganda come in un primo tempo era stato […]

XXVI Giornata Mondiale di Digiuno e Preghiera per i missionari martiri

In occasione della XXVI Giornata Mondiale di Digiuno e Preghiera per i missionari martiri, la Commissione Missionaria Diocesana, in collaborazione con la Parrocchia di Sant’Ambrogio, organizza una Via Crucis meditata. Sarà un’occasione per riflettere sul senso della missione come dono completo di sè, una scelta di vita per tanti uomini e donne, testimoni generosi e […]

Veglia Missionaria: uno sguardo di speranza al futuro!

Bella, commovente, toccante, sentita, entusiasmante, stimolante, incoraggiante: sono queste alcune delle espressioni uscite dalla bocca di coloro che hanno partecipato, sabato 21 ottobre 2017, alla Veglia Missionaria nel Santuario della Madonna del Rocciamelone a Mompantero. Almeno 140 fedeli, provenienti dalle diverse zone della diocesi di Susa, rappresentanti delle Suore Francescane Missionarie di Susa, delle Suore […]

Veglia missionaria a Mompantero

Sabato 21 ottobre, in occasione della 91° Giornata missionaria mondiale, si terrà una Veglia missionaria presso la Parrocchia-Santuario Madonna del Rocciamelone (Mompantero), alle ore 21.00, organizzata dalla Commissione missionaria diocesana in collaborazione con la Commissione per la pastorale vocazionale di Susa. Durante la serata saremo invitati prima di tutto a «stupirci per la messe abbondante […]