Nella prima parte del’anno la Caritas diocesana di Susa ha proposto un percorso formativo intitolato «A tutto tondo», volto a «testimoniare la carità di Cristo nelle fragilità del mondo». Gli incontri si sono tenuti presso la Scuola diocesana di piazza Savoia 23 a Susa (tranne il primo che si è svolto on line) e hanno affrontato temi di grande attualità legati all’impegno della Chiesa in diversi ambiti sociali.
Di seguito le date, i temi e i VIDEO dei quattro incontri:
- Sabato 8 febbraio 2025: impegno ecclesiale e mondo del lavoro, in collaborazione con lo Sportello Lavoro.
- Sabato 15 marzo: accoglienza e all’incontro con persone migranti.
- Sabato 5 aprile: testimonianza di carità della comunità ecclesiale
- Sabato 10 maggio: presenza della Chiesa nelle relazioni di cura
La serie di incontri ha preso spunto dalla Lettera pastorale del vescovo card. Repole «Voi stessi date loro da mangiare», in particolare dal capitolo dedicato al tema della carità come segno vivo della presenza di Cristo nel mondo, e ha rappresentato un’importante occasione per riflettere e confrontarsi sulle modalità concrete attraverso cui la Chiesa può rispondere alle sfide poste dalle fragilità del mondo contemporaneo.
L’iniziativa è stata organizzata dalla Caritas diocesana di Susa in collaborazione con la Pastorale del Lavoro e dei Problemi Sociali, Migrantes e la Pastorale della Salute.
Per ulteriori informazioni: caritas@diocesidisusa.it
LOCANDINA IN ALLEGATO