Pellegrinaggio a Roma per la canonizzazione di Pier Giorgio Frassati

Sabato 6 e domenica 7 settembre 2025

In occasione della canonizzazione di Pier Giorgio Frassati, il Comitato per il centenario propone un pellegrinaggio a Roma il 6 e 7 settembre 2025. Di seguito i dettagli della proposta di viaggio a cura dell’Opera diocesana pellegrinaggi: Solo viaggio in treno 6 settembre: andata notturna con partenza alle 21.55 da Torino Porta Nuova e arrivo […]

Giubileo 2025: programma del pellegrinaggio interdiocesano a Roma

Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 le due comunità saranno accompagnate da mons. Repole

In occasione del Giubileo 2025 la diocesi di Torino e quella di Susa organizzano un pellegrinaggio a Roma dal 19 al 21 settembre. È possibile viaggiare in tre modalità: in treno, in pullman e in pullman notturno. Per l’itinerario in treno la partenza è prevista da Torino Porta Nuova e l’arrivo a Roma Termini, a […]

XVI Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa

Domenica 28 settembre 2025 visite in 15 diverse località

È in programma domenica 28 settembre 2025 la XVI Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa avrà come tema “Tracce in movimento. Migrazioni e flussi culturali nel patrimonio archeologico della Valle di Susa”. Per ognuno dei siti archeologici che aderiscono all’iniziativa sarà creato un collegamento tra il tema e la cronologia di riferimento: la […]

8xmille. Al via la nuova campagna della Cei che racconta la “Chiesa in uscita”

Dal 13 aprile 2025 i nuovi passaggi pubblicitari sulle iniziative della Chiesa cattolica a servizio del bene comune

Una firma che si traduce in accoglienza, solidarietà e speranza. Torna on air dal 13 aprile 2025 la nuova campagna di comunicazione dell’8xmille alla Chiesa cattolica, con l’obiettivo di mostrare il valore di questa scelta che ognuno di noi può fare e il suo impatto nelle vite di tanti. È il racconto di una Chiesa […]

Elenco dei delegati arcivescovili al conferimento della Confermazione

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile dell'1 aprile 2025

Di seguito il testo dei Decreti arcivescovili del 20 marzo 2025 con la nomina dei sacerdoti autorizzati al conferimento del sacramento della Confermazione nella diocesi di Susa. ———————- FACOLTÀ DI CONFERIRE IL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE A SEGUITO della richiesta presentata dal Vicario Generale della diocesi di Susa Giglioli don Mario Daniele, VALUTATE attentamente tutte le […]

Carta di qualità dei servizi per musei, biblioteche e archivi della Regione ecclesiastica piemontese

Avviato con la Regione, a inizio aprile, un laboratorio per accrescere l’accessibilità e la forza comunicativa del patrimonio culturale religioso

Regione ecclesiastica piemontese e Regione Piemonte, all’interno dell’accordo quadro (2024-2026) «Beni culturali, comunità patrimoniali e territori», hanno avviato un laboratorio per realizzare la «Carta della qualità dei servizi». Il nuovo strumento mira ad accrescere l’accessibilità e la forza comunicativa di musei, biblioteche e archivi. E si inserisce nella più ampia cornice del programma «Comunità educanti», […]

Piergiorgio Frassati: pubblicato il calendario delle prime escursioni sui «Sentieri Frassati»

Sul sito ufficiale sono già trenta le proposte fino ad agosto 2025. La guida ai "Frassatour" nei luoghi del beato

A quattro mesi dalla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati, il 3 agosto 2025, la comunità escursionistica italiana celebra il giovane alpinista torinese con un ricco calendario di eventi lungo i “Sentieri Frassati”, itinerari che, dal 1996 al 2012, sono stati creati in tutta Italia per rendere omaggio alla sua figura. Questi sentieri, che si snodano […]

SUSA. Rogazionaggio con Benedetta Bianchi Porro

Sabato 7 giugno 2025 partenza alle 8 dalla Cattedrale a Mompantero

Sabato 7 giugno 2025, con partenza dall’urna del Beato Rosaz nella Cattedrale di Susa alle 8, si tiene il “Rogazionaggio” organizzato dal Centro Diocesano Vocazioni in collaborazione con alcune parrocchie. Si tratta di un pellegrinaggio a piedi per richiedere nella preghiera il dono di vocazioni al sacerdozio e alla vita religiosa e missionaria. Il “Rogazionaggio” […]

«Un arcobaleno prima della tempesta. Pensieri e pratiche per una pace possibile», convegno interassociativo al Sermig

Sabato 31 maggio 2025 all'Arsenale della Pace in Torino

È in programma sabato 31 maggio 2025 (ore 9,30-12,30 e 14,30-17,30), presso il Sermig di Torino in piazza Borgo Dora 61, il convegno interassociativo: «Un arcobaleno prima della tempesta. Pensieri e pratiche per una pace possibile». Per partecipare occorre registrarsi a questo link: https://www.eventbrite.com/e/un-arcobaleno-prima-della-tempesta-tickets-1304035127169 PROGRAMMA: INTRODUZIONE – 9:30 – 10:00 Registrazione partecipanti – Saluti istituzionali – […]

«Pellegrini di speranza», Giornata del dialogo cristiano-ebraico

Martedì 20 maggio 2025 incontro a Torino con le relazioni del card. Repole e del rav. Finzi

In occasione della XXXVI Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cristiani ed Ebrei, martedì 20 maggio 2025, alle 21, presso il Centro Sociale della Comunità Ebraica, in piazzetta Primo Levi 12 a Torino, si è tenuto l’incontro «Pellegrini di speranza. “È un giubileo: esso sarà per voi santo” (Lv 25,12)». La Giornata […]

Messa in Cattedrale a Torino con il rito di istituzione dei ministeri per seminaristi e aspiranti diaconi

Domenica 11 maggio 2025 presieduta dal vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo. Tre i candidati di Susa

Domenica 11 maggio 2025 alle 15.30, nella basilica cattedrale di S. G. Battista a Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la Celebrazione eucaristica con il rito di istituzione dei ministeri di Accolitato e Lettorato per seminaristi e aspiranti diaconi delle diocesi di Torino e Susa (TESTO DELL’OMELIA). Tre i candidati di Susa: […]

Mons. Giuseppe Cavallotto, vescovo emerito di Cuneo e di Fossano, è tornato al Padre

Deceduto domenica 27 aprile 2025. Aveva 85 anni. Funerale il 30 aprile alle 10 a Cuneo

Nelle prime ore di domenica 27 aprile 2025 è morto all’età di 85 anni mons. Giuseppe Cavallotto, vescovo emerito di Cuneo e Fossano. Da alcuni giorni era ricoverato all’Ospedale Santa Croce di Cuneo. Ha guidato per dieci anni le due diocesi, allora unite in persona episcopi, dal 2005 al 2015. Dopo il suo ritiro per […]

Maltempo: annullate le celebrazioni religiose del Giovedì Santo nell’unità pastorale di Valmessa

Giovedì 17 aprile 2025, d'intesa con la Protezione Civile, invito a restare a casa

A causa dell’emergenza maltempo che ha colpito il territorio, tutte le celebrazioni religiose previste per la giornata di giovedì 17 aprile 2025, Giovedì Santo, sono state annullate. La decisione è stata presa in accordo con la Curia diocesana di Susa, nel rispetto delle disposizioni emanate dalla Protezione Civile e dai Sindaci dei Comuni della Valmessa. […]

Un giorno di tregua per la pace: l’appello di sindaci e vescovi delle città visitate da papa Francesco

L'invito è per sabato 26 aprile 2025, giorno dei funerali del Pontefice

Un giorno di tregua e silenzio. 24 ore di sospensione dalle armi e dalle parole d’odio per i funerali di papa Francesco sabato 26 aprile 2025. È questo l’appello alla pace che rivolgono ai Capi di Stato e di Governo i sindaci e i vescovi delle città che sono state tappe del cammino pastorale del […]

Nuovo notiziario delle otto parrocchie dell’Unità Pastorale della Valmessa

In distribuzione da sabato 12 aprile 2025

E’ in distribuzione da sabato 12 aprile 2025 il primo numero del notiziario dell’Unità Pastorale Valmessa che riunisce le parrocchie di Almese, Milanere, Rivera, Rubiana, Celle, Favella, Mompellato e Villar Dora. Venti pagine fitte di informazioni, notizie ma anche di progetti e fotografie. Le prime pagine raccontano i motivi che hanno portato alla formazione dell’Unità […]

Cammino sinodale delle Chiese in Italia, le delegazioni di Torino e Susa alla seconda Assemblea

Dal 31 marzo al 3 aprile 2025 a Roma i 7 delegati delle due diocesi assieme al card. Repole

Si è svolta dal 31 marzo al 3 aprile 2025 la seconda Assemblea sinodale del Cammino delle Chiese in Italia, nuova tappa della “fase profetica” che rappresenta l’ultimo tratto del Cammino sinodale nazionale, iniziato nel 2023 con la prima fase «narrativa», proseguito nel 2023-24 con la fase «sapienziale» e nel 2025 con la fase «profetica». FOTOGALLERY […]

Gli auguri del card. Repole alla comunità musulmana di Torino e Susa per la festa di fine Ramadan

La ricorrenza di Eid Al Fitr cade domenica 30 marzo 2025. Il messaggio dell’Arcivescovo

Il Ramadan, periodo di digiuno per i credenti di religione islamica, quest’anno è iniziato l’1 marzo 2025 e termina il 30 marzo con la festa di Eid Al Fitr. Il Ramadan dura circa un mese ed è un tempo in cui i musulmani adulti e sani digiunano dall’alba al tramonto (qui gli auguri per la ricorrenza […]

«Fedeli alla pace», confronto interreligioso con il card. Repole a Biennale Democrazia

Venerdì 28 marzo 2025 al Teatro Carignano di Torino. TESTO dell'intervento del vescovo

Nell’ambito della rassegna Biennale Democrazia 2025 venerdì 28 marzo 2025 alle 11, al Teatro Carignano in piazza Carignano 6 a Torino, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha partecipato al dialogo «Fedeli alla pace» assieme a: rav. Ariel Finzi, ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce, Younis Tawfik. Coordinava Roberta Ricucci. Saluti […]

Nomine di Commissione interdiocesana e amministratore parrocchiale (25 marzo 2025)

Comunicazioni della Cancelleria vescovile

Nomine – Commissione interdiocesana per gli scrutini dei candidati al diaconato permanente L’Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa, in data 18 marzo 2025, ha costituito una Commissione interdiocesana per gli scrutini dei candidati al diaconato permanente ed ha nominato, per il triennio 2025 – 31 marzo 2028, i membri che seguono: don Claudio BAIMA-RUGHET, […]

«Avvolti», non una Ostensione ma iniziative per conoscere la Sindone

Proposte ed esperienze dal 28 aprile al 5 maggio 2025 a Torino in occasione della festa liturgica e dell’Anno giubilare

Per otto giorni, dal 28 aprile al 5 maggio 2025, una “tenda” in piazza Castello a Torino ospiterà una riproduzione della Sindone a grandezza naturale. Le risorse offerte dalla tecnologia permetteranno di esplorare in modo virtuale e inedito il Sacro Telo su cui è impresso il negativo fotografico del corpo di Gesù,”toccando con mano” alcuni […]

Page 1 of 4
1 2 3 4