Indicazioni liturgiche per la preghiera per il Papa defunto

Documento della Curia diocesana del 21 aprile 2025

Di seguito (E IN ALLEGATO) le indicazioni liturgiche per la preghiera per il papa defunto predisposte dalla Pastorale Liturgica diocesana lunedì 21 aprile 2025, in riferimento al decesso di papa Francesco. 1. Durante la Sede vacante e fino all’elezione del nuovo Sommo Pontefice nella Preghiera Eucaristica e nelle intercessioni della Liturgia delle Ore si omette […]

Giovani in pellegrinaggio a Taizè

Dal 25 al 27 aprile 2025 per sperimentare la preghiera e la vita comune, con momenti di riflessione biblica e condivisione

𝗗𝗮 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟱 𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟳 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2025 un gruppo di giovani, tra i 17 ai 30 anni, si è recato in pellegrinaggio a Taizè in Borgogna (Francia). L’iniziativa era a cura delle Pastorali giovanili di Torino e Susa. Obiettivo era vivere un tempo di preghiera, fraternità e dono, sperimentando la bellezza dell’unità nella fede […]

«Sotto il Telo c’è», EVENTO ANNULLATO

Soppresso l'appuntamento per i giovani di sabato 3 maggio 2025 a Torino con il card. Repole

In seguito al decesso di Papa Francesco e ai conseguenti impegni in Vaticano del card. Roberto Repole, è stato ANNULLATO l’appuntamento di sabato 3 maggio 2025 per i giovani di Susa e Torino assieme al vescovo Roberto Repole. In programma c’era la venerazione della Sindone e una visita ai luoghi dei Santi Sociali. L’iniziativa era rivolta ai […]

«Pellegrini di Speranza», sussidio per l’animazione della Quaresima e progetto diocesano in Mozambico

Le copie del sussidio si possono ritirare in Curia da lunedì 10 febbraio 2025. Come sostenere il progetto della diocesi

«Pellegrini di Speranza»: il titolo del sussidio quaresimale di quest’anno riprende volutamente il tema del Giubileo; non solo per situarsi dentro al tempo che la Chiesa universale sta vivendo, ma per sottolineare come questo libretto sia uno strumento per camminare (come dei pellegrini, appunto) verso la Pasqua, ovvero verso quell’evento straordinario che ha sconfitto la […]

Attivazione di uno Sportello d’inclusione sociale in Valsusa: percorso formativo per i volontari

Tra febbraio e giugno 2025 in modalità mista tra presenza e on line

La Pastorale Sociale e del Lavoro e la Caritas della Diocesi di Susa intendono attivare uno Sportello di inclusione sociale territoriale, cioè un servizio che accompagni persone in fragilità sociale e lavorativa verso un percorso di autonomia, inserimento lavorativo e inclusione finanziaria. L’avvio dello Sportello è subordinato alla costituzione di un gruppo di volontari che […]

Pellegrinaggio sulle orme di Giorgio La Pira e don Lorenzo Milani

Dal 4 al 6 aprile 2025 viaggio a Firenze-Barbiana a cura della Pastorale Sociale e del Lavoro

La Pastorale Sociale e del Lavoro di Susa e Torino, insieme ad alcune realtà associative e alla Fondazione don Mario Operti, organizza un pellegrinaggio a Firenze/Barbiana, dal 4 al 6 aprile 2025, per riflettere insieme sull’impegno dei cristiani nella società, a partire anche dagli spunti emersi dall’ultima Settimana Sociale dei Cattolici a Trieste. L’anno giubilare […]

Serata di formazione per educatori con il progetto «Snodi»

Giovedì 27 marzo 2025 alle 20.30 presso l’Oratorio di Villardora. A cura di ACR Susa e Coordinamento Oratori

L’Azione Cattolica Ragazzi e il Coordinamento Oratori, in collaborazione con la Cooperativa P.G. Frassati, hanno organizzato un incontro di formazione nell’ambito del progetto «Snodi – Curare la comunità educante». L’appuntamento era per giovedì 27 marzo 2025 alle ore 20.30 presso l’oratorio di Villardora, in via Sant’Anastasio 1. L’incontro era rivolto a educatori ed educatrici ed […]

«Missione, porta aperta alla speranza»: giornata interdiocesana di spiritualità e formazione

Sabato 8 marzo 2025 a Moncalieri. Il programma della proposta. Iscrizioni entro il 2 marzo

Nell’ambito del programma “Missione come…”, la Pastorale Missionaria propone “Missione, porta aperta alla speranza”, una giornata interdiocesana di spiritualità e formazione missionaria dedicata alla Parola e all’ascolto di testimonianze che ci smuovono e ci invitano ad essere, in quanto missionari, portatori di speranza nelle nostre comunità e ambienti di studio e lavoro. Sono invitati a […]

Giornata mondiale del Malato 2025: eventi a Susa

Domenica 9 febbraio 2025 la Messa in Cattedrale a Susa; giovedì 13 convegno su assistenza e carità

La Diocesi di Susa celebra la Giornata mondiale del Malato 2025 con due eventi significativi. Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 11, presso la Cattedrale di San Giusto (piazza San Giusto 12) a Susa: Santa Messa dedicata alla Giornata mondiale del Malato. Giovedì 13 febbraio 2025, alle ore 21, presso la Chiesa di S. Evasio […]

«Il cammino della Chiesa nell’era digitale», mattinata interdiocesana di studio e confronto

Sabato 1 febbraio 2025 in Facoltà Teologica a Torino. Disponibili tutte le SLIDES

Come abitiamo il mondo virtuale? Come si presentano sul Web le diverse realtà cattoliche? Come usiamo i social media? Comunichiamo bene o ci sono margini di manovra per fare un po’ meglio? Da questi e altri interrogativi ha preso le mosse la proposta della mattinata di confronto su «Il cammino della Chiesa nell’era digitale» che […]

Formazione interdiocesana per i catechisti di Susa e Torino

Tutte le date tra gennaio e febbraio 2025, le sedi e le modalità di iscrizione

Nei mesi di gennaio e febbraio 2025 verrà offerto un percorso di formazione sui fondamenti dell’iniziazione cristiana e della catechesi, rivolto non solo a chi comincia ad affacciarsi al mondo della catechesi, ma anche ai catechisti più esperti: un’occasione per approfondire gli orientamenti del Vescovo e per ricentrarsi su ciò che conta davvero negli itinerari […]

Comunità energetiche solidali come modello di sviluppo ambientale, energetico e sociale: convegno

Sabato 1 febbraio 2025 nell’Aula Magna del Politecnico di Torino. Le SLIDES dell'incontro

«Energie di Comunità. Le comunità energetiche solidali come modello di sviluppo ambientale, energetico e sociale » è il titolo del convegno di presentazione della nuova Fondazione di partecipazione omonima, promossa dalla Pastorale Sociale e del Lavoro di Torino e Susa per avviare Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sul territorio, che si è tenuto sabato 1° febbraio […]

Giornata mondiale per i Malati di Lebbra, progetto in Madagascar sostenuto dalla Pastorale Missionaria di Susa

Domenica 26 gennaio 2025 ricorre la 72° edizione della Giornata a tema «Voi siete corpo di Cristo»

«Voi siete corpo di Cristo» è il tema della 72° Giornata mondiale per i Malati di Lebbra che ricorrerà domenica 26 gennaio 2025: una scelta dettata dalla consapevolezza che proprio nel corpo piagato e mutilato dei lebbrosi (o meglio, dei malati di Hanseniasi), nelle loro storie colme di sofferenza ed emarginazione, incontriamo il Dio fattosi […]

Nuovo corso di formazione all’impegno sociale e politico: incontro di presentazione

Venerdì 17 gennaio 2025 ore 18 – 20 a Palazzo Barolo, in via delle Orfane 7 a Torino. NECESSARIA ISCRIZIONE

Venerdì 17 gennaio 2025 dalle ore 18 alle ore 20, presso Palazzo Barolo (Salone d’onore) in via delle Orfane 7 a Torino, la Pastorale Sociale e del lavoro di Susa e Torino, in collaborazione con l’Azione Cattolica e ACLI di Torino, organizzano la presentazione del nuovo corso di formazione all’impegno sociale e politico dal titolo […]

«Chiese a porte aperte», App su smartphone per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici

Sei gli itinerari di arte sacra in Piemonte e Valle d’Aosta. Video di presentazione e tutorial per scaricare e usare l’App

«Chiese a porte aperte» è un progetto sperimentale per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici del Piemonte e della Valle d’Aosta con l’ausilio delle nuove tecnologie. Entro fine 2024 saranno 70 i luoghi coinvolti. UNA APP COME CHIAVE La porta della chiesa si apre automaticamente con lo smartphone. L’ingresso è reso possibile dalla […]

«Prenditi il tempo», Esercizi di Avvento per i giovani di Torino e Susa

Dal 30 novembre al 1° dicembre 2024 in Valle d’Aosta. Iscrizioni entro il 20 novembre

«Prenditi il tempo». È l’invito che la Pastorale giovanile vocazionale di Torino e Susa rivolge a tutti i giovani dai 18 ai 30 anni delle diocesi di Torino e Susa per gli Esercizi spirituali nel tempo di Avvento. Si terranno dal mattino di sabato 30 novembre alle 17 di domenica 1° dicembre 2024 presso la […]

Assemblea Missionaria interdiocesana per conoscersi e scambiarsi esperienze

Sabato 30 novembre 2024 all’O.A.S.I. Operazione Mato Grosso di via Gorizia a Torino

Riprende, dopo una pausa di alcuni anni, la consuetudine di riunire tutte le realtà e le persone che si occupano di missione in una Assemblea missionaria interdiocesana per approfondire la reciproca conoscenza, stare insieme e scambiare esperienze, idee e riflessioni. L’appuntamento unitario per Torino e Susa è per sabato 30 novembre 2024, dalle 9.30 alle […]

«Grow up» corso per giovani accompagnatori di preadolescenti: prosegue la formazione

Primo week end il 25 e 26 gennaio 2025. Come provvedere al saldo delle quote di iscrizione entro il 13 gennaio

La Pastorale Catechistica di Susa e Torino, assieme alla Pastorale giovanile di Torino, offrono alle comunità di Torino e Susa il percorso formativo «Grow Up» per gli accompagnatori dei preadolescenti nei cammini di fede. La proposta di «Grow up» ha come destinatari i giovani tra i 17 e i 25 anni che accompagneranno i ragazzi […]

Corso diocesano di organo: iscrizioni aperte

Aperto ad allievi di tutte le confessioni religiose, senza limiti di età, livelli base e avanzato

Sono aperte le iscrizioni al Corso diocesano di organo. La diocesi, in collaborazione con l’Istituto Musicale Somis, la Federazione diocesana Cantorie Valsusine e l’Ufficio Liturgico Diocesano – sezione Musica per la Liturgia, promuove il corso diocesano di organo. La proposta di formazione musicale liturgica è aperta ad allievi di tutte le confessioni religiose, senza limiti […]

«E camminava con loro», formazione on line e in presenza per accompagnatori di adulti

Primo incontro on line martedì 29 ottobre 2024 ore 20.30-22.30

La Pastorale Catechistica di Torino e Susa, assieme a Catecumenato, Pastorale Battesimale e Pastorale della Famiglia di Torino, propongono «E camminava con loro», una formazione per accompagnatori di adulti. La prima parte, «L’adulto accompagnatore», si terrà dalle 20.30 alle 22.30 nei seguenti giorni: 29 ottobre (incontro online), 5 novembre (incontro in presenza presso i Fratelli […]

Page 2 of 3
1 2 3