SUSA. Rogazionaggio con Benedetta Bianchi Porro

Sabato 7 giugno 2025 partenza alle 8 dalla Cattedrale a Mompantero

Sabato 7 giugno 2025, con partenza dall’urna del Beato Rosaz nella Cattedrale di Susa alle 8, si tiene il “Rogazionaggio” organizzato dal Centro Diocesano Vocazioni in collaborazione con alcune parrocchie. Si tratta di un pellegrinaggio a piedi per richiedere nella preghiera il dono di vocazioni al sacerdozio e alla vita religiosa e missionaria. Il “Rogazionaggio” […]

«Un arcobaleno prima della tempesta. Pensieri e pratiche per una pace possibile», convegno interassociativo al Sermig

Sabato 31 maggio 2025 all'Arsenale della Pace in Torino

È in programma sabato 31 maggio 2025 (ore 9,30-12,30 e 14,30-17,30), presso il Sermig di Torino in piazza Borgo Dora 61, il convegno interassociativo: «Un arcobaleno prima della tempesta. Pensieri e pratiche per una pace possibile». Per partecipare occorre registrarsi a questo link: https://www.eventbrite.com/e/un-arcobaleno-prima-della-tempesta-tickets-1304035127169 PROGRAMMA: INTRODUZIONE – 9:30 – 10:00 Registrazione partecipanti – Saluti istituzionali – […]

«Pellegrini di speranza», Giornata del dialogo cristiano-ebraico

Martedì 20 maggio 2025 incontro a Torino con le relazioni del card. Repole e del rav. Finzi

In occasione della XXXVI Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cristiani ed Ebrei, martedì 20 maggio 2025, alle 21, presso il Centro Sociale della Comunità Ebraica, in piazzetta Primo Levi 12 a Torino, si è tenuto l’incontro «Pellegrini di speranza. “È un giubileo: esso sarà per voi santo” (Lv 25,12)». La Giornata […]

Messa in Cattedrale a Torino con il rito di istituzione dei ministeri per seminaristi e aspiranti diaconi

Domenica 11 maggio 2025 presieduta dal vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo. Tre i candidati di Susa

Domenica 11 maggio 2025 alle 15.30, nella basilica cattedrale di S. G. Battista a Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la Celebrazione eucaristica con il rito di istituzione dei ministeri di Accolitato e Lettorato per seminaristi e aspiranti diaconi delle diocesi di Torino e Susa (TESTO DELL’OMELIA). Tre i candidati di Susa: […]

Mons. Giuseppe Cavallotto, vescovo emerito di Cuneo e di Fossano, è tornato al Padre

Deceduto domenica 27 aprile 2025. Aveva 85 anni. Funerale il 30 aprile alle 10 a Cuneo

Nelle prime ore di domenica 27 aprile 2025 è morto all’età di 85 anni mons. Giuseppe Cavallotto, vescovo emerito di Cuneo e Fossano. Da alcuni giorni era ricoverato all’Ospedale Santa Croce di Cuneo. Ha guidato per dieci anni le due diocesi, allora unite in persona episcopi, dal 2005 al 2015. Dopo il suo ritiro per […]

Maltempo: annullate le celebrazioni religiose del Giovedì Santo nell’unità pastorale di Valmessa

Giovedì 17 aprile 2025, d'intesa con la Protezione Civile, invito a restare a casa

A causa dell’emergenza maltempo che ha colpito il territorio, tutte le celebrazioni religiose previste per la giornata di giovedì 17 aprile 2025, Giovedì Santo, sono state annullate. La decisione è stata presa in accordo con la Curia diocesana di Susa, nel rispetto delle disposizioni emanate dalla Protezione Civile e dai Sindaci dei Comuni della Valmessa. […]

Un giorno di tregua per la pace: l’appello di sindaci e vescovi delle città visitate da papa Francesco

L'invito è per sabato 26 aprile 2025, giorno dei funerali del Pontefice

Un giorno di tregua e silenzio. 24 ore di sospensione dalle armi e dalle parole d’odio per i funerali di papa Francesco sabato 26 aprile 2025. È questo l’appello alla pace che rivolgono ai Capi di Stato e di Governo i sindaci e i vescovi delle città che sono state tappe del cammino pastorale del […]

Nuovo notiziario delle otto parrocchie dell’Unità Pastorale della Valmessa

In distribuzione da sabato 12 aprile 2025

E’ in distribuzione da sabato 12 aprile 2025 il primo numero del notiziario dell’Unità Pastorale Valmessa che riunisce le parrocchie di Almese, Milanere, Rivera, Rubiana, Celle, Favella, Mompellato e Villar Dora. Venti pagine fitte di informazioni, notizie ma anche di progetti e fotografie. Le prime pagine raccontano i motivi che hanno portato alla formazione dell’Unità […]

Cammino sinodale delle Chiese in Italia, le delegazioni di Torino e Susa alla seconda Assemblea

Dal 31 marzo al 3 aprile 2025 a Roma i 7 delegati delle due diocesi assieme al card. Repole

Si è svolta dal 31 marzo al 3 aprile 2025 la seconda Assemblea sinodale del Cammino delle Chiese in Italia, nuova tappa della “fase profetica” che rappresenta l’ultimo tratto del Cammino sinodale nazionale, iniziato nel 2023 con la prima fase «narrativa», proseguito nel 2023-24 con la fase «sapienziale» e nel 2025 con la fase «profetica». FOTOGALLERY […]

Gli auguri del card. Repole alla comunità musulmana di Torino e Susa per la festa di fine Ramadan

La ricorrenza di Eid Al Fitr cade domenica 30 marzo 2025. Il messaggio dell’Arcivescovo

Il Ramadan, periodo di digiuno per i credenti di religione islamica, quest’anno è iniziato l’1 marzo 2025 e termina il 30 marzo con la festa di Eid Al Fitr. Il Ramadan dura circa un mese ed è un tempo in cui i musulmani adulti e sani digiunano dall’alba al tramonto (qui gli auguri per la ricorrenza […]

«Fedeli alla pace», confronto interreligioso con il card. Repole a Biennale Democrazia

Venerdì 28 marzo 2025 al Teatro Carignano di Torino. TESTO dell'intervento del vescovo

Nell’ambito della rassegna Biennale Democrazia 2025 venerdì 28 marzo 2025 alle 11, al Teatro Carignano in piazza Carignano 6 a Torino, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha partecipato al dialogo «Fedeli alla pace» assieme a: rav. Ariel Finzi, ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce, Younis Tawfik. Coordinava Roberta Ricucci. Saluti […]

Nomine di Commissione interdiocesana e amministratore parrocchiale (25 marzo 2025)

Comunicazioni della Cancelleria vescovile

Nomine – Commissione interdiocesana per gli scrutini dei candidati al diaconato permanente L’Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa, in data 18 marzo 2025, ha costituito una Commissione interdiocesana per gli scrutini dei candidati al diaconato permanente ed ha nominato, per il triennio 2025 – 31 marzo 2028, i membri che seguono: don Claudio BAIMA-RUGHET, […]

«Avvolti», non una Ostensione ma iniziative per conoscere la Sindone

Proposte ed esperienze dal 28 aprile al 5 maggio 2025 a Torino in occasione della festa liturgica e dell’Anno giubilare

Per otto giorni, dal 28 aprile al 5 maggio 2025, una “tenda” in piazza Castello a Torino ospiterà una riproduzione della Sindone a grandezza naturale. Le risorse offerte dalla tecnologia permetteranno di esplorare in modo virtuale e inedito il Sacro Telo su cui è impresso il negativo fotografico del corpo di Gesù,”toccando con mano” alcuni […]

Tribunale ecclesiastico interdiocesano piemontese, inaugurato l’anno giudiziario

Sabato 15 marzo 2025 a Torino con la prolusione del card. Repole sull’esperienza al Sinodo dei vescovi

Sabato 15 marzo 2025, presso la Facoltà Teologica a Torino, si è tenuta l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano piemontese. La mattinata è iniziata alle 9 con la preghiera dell’Ora Media nella cappella Maria Immacolata della Facoltà Teologica presieduta dal cardinale Roberto Repole; a seguire, dopo il saluto del presidente degli avvocati del Codafep, […]

Con la primavera l’Abbazia di Novalesa riapre ai visitatori

Dal 15 marzo 2025 nei fine settimana. Tra le proposte anche la visita alla Cappella della Maddalena con il progetto «Chiese a porte aperte»

La celebrazione del Santo patrono S. Eldrado come ogni anno scandisce la ripresa delle visite all’Abbazia di Novalesa, gioiello medievale di arte, storia e cultura in Val Cenischia: un bene di proprietà da molti anni di Città metropolitana di Torino, affidato alle cure della comunità monastica benedettina. Da sabato 15 marzo 2025 l’Abbazia riapre ai […]

«Cammini della Fede»: sette percorsi giubilari disponibili su WebApp

Proposta dalla CEI per accedere alla rete nazionale di antiche e nuove vie di pellegrinaggio

È stato presentato il 15 marzo 2025 il progetto “Cammini della Fede” promosso dalla CEI con l’obiettivo di avviare un censimento di tutti gli itinerari presenti sul territorio italiano costruendo una grande rete di antiche e nuove vie di pellegrinaggio. In occasione dell’Anno Santo, vengono proposti i primi sette percorsi che, per la loro prerogativa di […]

Sessione primaverile della Conferenza Episcopale Piemontese

Comunicato della Segreteria CEP diffuso lunedì 10 marzo 2025

Di seguito il comunicato della Segreteria CEP diffuso lunedì 10 marzo 2025. Nei giorni 6-7 marzo 2025, a Susa, si è svolta la sessione primaverile della Conferenza Episcopale Piemontese. Oltre ad alcuni adempimenti annuali di rito, tema principale della due giorni è stato un primo fruttuoso confronto su «Il futuro dei Seminari nella Regione ecclesiastica». […]

Le Chiese in Italia si uniscono in preghiera per la pace

Venerdì 21 marzo 2025: TESTO della Preghiera dei fedeli predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale

Il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) propone di celebrare una Santa Messa per le vittime delle guerre che imperversano in Ucraina e in Terra Santa. La Conferenza Episcopale Italiana, aderendo all’iniziativa, ha accolto la proposta di celebrare l’Eucaristia venerdì 21 marzo 2025. PREGHIERA DEI FEDELI predisposta dall’Ufficio Liturgico Nazionale.

Disponibili le nuove foto ufficiali del vescovo card. Repole

Si possono ritirare in Curia a Susa dal 10 febbraio 2025

Sono disponibili le nuove fotografie ufficiali del vescovo card. Roberto Repole. Come di consueto, i formati tra cui scegliere sono due: 30×40 cm e 18×25 cm. Da lunedì 10 febbraio 2025 le copie si possono ritirare in Curia, in piazza San Giusto 14 a Susa, nei consueti orari di apertura. Per ulteriori informazioni: tel. 0122 […]

Corsi di preparazione al matrimonio sul territorio diocesano

Tra febbraio e marzo 2025 a Susa, Sant’Ambrogio e Villarfocchiardo

Di seguito il calendario dei corsi in preparazione al matrimonio organizzati sul territorio diocesano nel 2025. SUSA: sabati 1-8-15-21 febbraio ore 20.45 sabato 1 marzo ore 20.45 Informazioni e iscrizioni: don Sergio 3470551903 SANT’AMBROGIO: venerdì 7- 14- 21 e 28 marzo ore 21 Informazioni e iscrizioni: don Romeo 3336966120 VILLARFOCCHIARDO: sabato 8 marzo, dalle ore […]

Page 3 of 6
1 2 3 4 5 6