Nell’ambito del progetto «J2R2033 – Journey to Redemption 2033», la Pastorale giovanile di Susa propone un calendario di incontri alla Sacra di San Michele dedicati ai giovani dai 18 ai 35 anni. Il progetto, promosso dalla Conferenza Episcopale Europea e dalle Diocesi europee legate a San Michele, si pone in preparazione al bimillenario della Resurrezione […]
Categoria: Servizi pastorali
Pellegrinaggio giubilare interdiocesano del mondo missionario
La mattina di sabato 13 dicembre 2025 dal CAM al Santuario della Consolata in Torino
Nell’anno giubilare dedicato alla Speranza, le realtà missionarie delle diocesi di Torino e di Susa si riuniscono per camminare insieme per le strade di Torino, dal CAM (Cultures And Mission) al Santuario della Consolata, seguendo le orme di San Giuseppe Allamano, a poco più di un anno dalla sua canonizzazione e a quasi 100 anni […]
«Missione come…», il percorso per il 2025-26
Secondo di quattro appuntamenti il 13 febbraio 2026 a Savigliano sul tema «Artigiani di speranza, restauratori di umanità»
Di seguito le date del percorso di formazione e spiritualità missionaria «Missione come…» a cura della Pastorale missionaria interdiocesana per l’anno pastorale 2025-26: Tre serate (ore 19.30 cena condivisa, ore 20.45 incontro) in altrettante sedi: 14 novembre 2025 presso “Casa Tua” di Almese (DETTAGLI QUI) 13 febbraio 2026 presso Savigliano 6 marzo 2026 presso parrocchia […]
Veglia interdiocesana per i fedeli defunti
Giovedì 30 ottobre 2025 la preghiera a Condove in contemporanea con altre 13 parrocchie di Torino
Giovedì 30 ottobre alle 21 si è tenuta una veglia di preghiera interdiocesana «nella comunione dei santi e in memoria dei cari defunti». La veglia si è svolta in contemporanea sul territorio della diocesi di Torino e di quella di Susa. Queste le sedi: parrocchia S. Pietro in Vincoli (via Roma 4, Condove), parrocchia Gran Madre […]
Giornata interdiocesana dei catechisti e consegna del mandato
Sabato 25 ottobre 2025 ore 9.30-12.30 al Santo Volto di Torino
Sabato 25 ottobre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, al centro congressi del Santo Volto di Torino, in via Val della Torre 3, si è tenuta la giornata interdiocesana dei catechisti e degli accompagnatori dei cammini di iniziazione cristiana. «Iniziazione cristiana, carità e vita fraterna» è il tema che è stato approfondito nella mattinata, […]
Censimento permanente delle istituzioni no profit 2025: come compilare il questionario
Sono tenuti a consegnarlo entro il 24 ottobre 2025 solo quanti fanno parte del campione statistico
Il 14 marzo 2025 l’Istat ha avviato la Rilevazione campionaria del Censimento permanente delle istituzioni no profit, che si concluderà il 24 ottobre 2025. Sono coinvolti, a campione, solo alcuni enti del settore, che nei mesi scorsi hanno ricevuto apposita notifica dall’Istat. Considerata la peculiarità degli enti ecclesiastici, l’Istat nel 2022 ha predisposto una Nota […]
XXIV Giornata nazionale del dialogo islamo-cristiano: incontro a Torino
Sabato 25 ottobre 2025, ore 16-19.30, al CAM di via Cialdini 4
La XXIV Giornata nazionale del dialogo islamo-cristiano, evento promosso dalla Rete del dialogo cristiano islamico di Torino nell’ambito del Festival dell’Accoglienza, è in programma sabato 25 ottobre 2025, ore 16-19.30, presso il CAM Cultures And Mission, in via Cialdini 4 a Torino. Il tema di quest’anno è «Voci di speranza: la fede come antidoto alla paura». […]
«Missionari di speranza tra le genti», materiali per l’animazione dell’ottobre missionario
Sussidi per il mese missionario e la GMM
Sono i «Missionari di speranza tra le genti» i protagonisti della Giornata Missionaria mondiale (GMM) che si celebra il 19 ottobre 2025 in tutte le chiese italiane. Presto verrà distribuito nelle parrocchie il materiale cartaceo, mentre in fondo a questa pagina è disponibile il materiale di animazione della GMM 2025 preparato dalla Fondazione Missio, per vivere e animare le […]
Giornata Missionaria mondiale: veglia interdiocesana a Sant’Antonino di Susa
Sabato 18 ottobre 2025 alle 20.45 appuntamento per le due diocesi e, nel pomeriggio, la “pre-veglia” per i giovani
Sabato 18 ottobre 2025 alle ore 20.45, presso la chiesa parrocchiale di Sant’Antonino di Susa, le comunità diocesane di Susa e di Torino hanno vissuto assieme la veglia missionaria presieduta dal vescovo card. Roberto Repole. A fondo pagina, alcune FOTO della veglia. Missio Giovani ha proposto ai ragazzi di trascorrere insieme il pomeriggio, in una […]
Centro Culturale Diocesano: eventi, mostre e attività per i 25 anni di cura del patrimonio
Dal 12 aprile al 17 ottobre 2025 un vasto programma di iniziative
Nel 2025 il Centro Culturale Diocesano celebra il 25° anniversario di attività con un articolato programma di eventi, mostre, conferenze. PERCORSI TRA ARTE E STORIA Visite guidate al Museo Diocesano di Susa («MuDi Susa Open») con il curatore e il direttore del Museo Domenica 18 maggio ore 15 visita sul tema dei «Tesori medievali dei […]
Attività formative catechistiche per l’anno pastorale 2025/2026 e successivi
Il progetto quadriennale per le due diocesi. A Susa si parte il 7 ottobre, a S. Antonino il 15
Le diocesi di Susa e Torino stanno lavorando insieme da due anni per offrire ai catechisti un’unica formazione. Il card. Roberto Repole, che guida le due comunità diocesane, ha delineato un nuovo itinerario catechistico per l’iniziazione cristiana, articolato su un percorso di 4 anni; le linee programmatiche di questo progetto sono esposte nel documento «ORIENTAMENTI […]
«Il volto prossimo», terza edizione del Festival della Missione a Torino
Terza edizione in programma dal 9 al 12 ottobre 2025 a Torino. Appuntamenti principali. FOTOGALLERY e VIDEO
Dal 9 al 12 ottobre 2025 Torino ha ospitato la terza edizione del Festival della Missione, evento itinerante di rilevanza nazionale, che aveva come tema “il Volto prossimo”: un richiamo al volto della Sindone e uno sguardo ai volti delle persone che incontriamo nel nostro servizio e nel quotidiano. Il Festival è stato prima di […]
Per la Giornata del Creato, serata ecumenica interdiocesana
Giovedì 2 ottobre 2025 alle 20.45 al Sermig di Torino, proiezione di un documentario e dibattito con il regista
Le comunità delle diocesi di Torino e Susa celebrano la Giornata del Creato giovedì 2 ottobre 2025 alle 20.45 all’Arsenale della Pace – Sermig (piazza Borgo Dora 61 – Torino) in una serata di riflessione nell’ambito dell’iniziativa ecumenica «Tempo del Creato», mese dell’anno in cui «rinnovare la nostra relazione con il nostro Creatore e tutto […]
«Al cuore della democrazia», parte il nuovo anno della scuola di Piccole Officine Politiche
Presentato il 23 settembre 2025 presso la Facoltà Teologica a Torino
Martedì 23 settembre 2025 alle 11, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino, in via XX Settembre 83, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo anno delle Piccole Officine Politiche, attività di educazione civica e formazione politica rivolte alle giovani generazioni promossa dalle diocesi di Torino e Susa. […]
«Tempo del Creato», torna l’iniziativa ecumenica tra le Chiese cristiane
Dal 1° settembre al 4 ottobre 2025. Materiali per l'animazione le le celebrazioni nelle comunità diocesane
Nel mese di settembre le comunità diocesane sono invitate a celebrare il Tempo del Creato, iniziativa ecumenica che richiama l’attenzione sulla cura del Creato. Si tratta di un periodo dell’anno in cui «rinnovare la nostra relazione con il nostro Creatore e tutto il Creato attraverso la celebrazione, la conversione e l’impegno insieme». L’edizione del 2025 […]
Rendiconto dei proventi dell’8 per mille assegnati alla Diocesi di Susa per l’esercizio 2024
Rapporto dettagliato delle somme ricevute dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'anno passato
In ALLEGATO il rendiconto della Diocesi di Susa – per l’esercizio 2024– delle somme ricevute dalla Conferenza Episcopale Italiana provenienti dall’8 per mille dell’Irpef (ex art. 47 della Legge 222/1985). Il documento riporta in sintesi come sono stati spesi i fondi dell’8xmille negli ambiti previsti dalla legge: culto e pastorale, carità in Italia e nei […]
«A tutto tondo», disponibili i VIDEO della serie di incontri sul tema della carità cristiana
Quattro appuntamenti inter-pastorali: 8 febbraio, 15 marzo, 5 aprile e 10 maggio 2025
Nella prima parte del’anno la Caritas diocesana di Susa ha proposto un percorso formativo intitolato «A tutto tondo», volto a «testimoniare la carità di Cristo nelle fragilità del mondo». Gli incontri si sono tenuti presso la Scuola diocesana di piazza Savoia 23 a Susa (tranne il primo che si è svolto on line) e hanno […]
A Saluzzo il «Pellegrinaggio dei Popoli» e il giubileo di Migranti e Confraternite
Domenica 15 giugno 2025 a cura del Coordinamento regionale Migrantes del Piemonte e della Valle d’Aosta. FOTOGALLERY
Dopo l’edizione del 2024 ad Asti, anche nel 2025 si è svolto il «Pellegrinaggio dei Popoli», giunto alla sua decima edizione. Si tratta di un incontro annuale che, in una sede sempre diversa, raduna, in un momento di festa e di preghiera, pellegrini provenienti da diverse comunità etniche. È organizzato dal Coordinamento regionale Migrantes del […]
Giubileo dei giovani, incontro di preparazione al Santo Volto di Torino
Domenica 15 giugno 2025 alla sera
Per tutti gli iscritti delle diocesi di Torino e Susa al Giubileo dei Giovani, in programma a Roma dal 28 luglio al 3 agosto 2025, si è tenuto un incontro di preparazione domenica 15 giugno 2025 al Santo Volto a Torino (via Val della Torre 3) dalle 18 alle 20. Si è trattato di un’occasione […]
Indicazioni liturgiche dopo l’elezione del nuovo Papa
Dall'8 maggio 2025 per la preghiera universale della Messa e nelle preci della Liturgia delle Ore
Di seguito (E IN ALLEGATO) le indicazioni liturgiche predisposte dall’Ufficio Liturgico Nazionale per la preghiera universale della Messa e nelle preci della Liturgia delle Ore dopo l’elezione del nuovo Papa. PREGHIERA PER PAPA LEONE XIV E INDICAZIONI LITURGICHE «Dopo l’accettazione, l’eletto che abbia già ricevuto l’ordinazione episcopale, è immediatamente Vescovo della Chiesa Romana, vero Papa […]
