Cammino Sinodale: Commissione di vescovi al lavoro sul documento finale

Il nuovo gruppo coordinato dal card. Roberto Repole. L'annuncio all’Assemblea CEI di Assisi del 17-20 novembre 2025

Al termine della 81-ma Assemblea generale della CEI ad Assisi, il 19 novembre 2025 i vescovi hanno sottoscritto una mozione che recepisce il Documento di sintesi «Lievito di pace e di speranza» con gli orientamenti e le proposte approvati dalla terza Assemblea sinodale, «considerandoli alla luce delle priorità pastorali» emerse nell’Assemblea CEI. Giunta a compimento […]

TORINO. Tre nuovi incontri di «Teologia Oggi» in Facoltà Teologica e on line

Appuntamento il 21 e 27 novembre e il 5 dicembre 2025 in via XX Settembre a Torino e in streaming

Tre incontri per altrettante presentazioni di libri: torna “Teologia Oggi”, nell’edizione autunnale dell’anno 2025. L’appuntamento è sempre alle ore 18 in Sala Artistica del palazzo della Facoltà Teologica, in via XX Settembre 83 a Torino, con ingresso libero. Si comincia venerdì 21 novembre 2025, sul tema “All’incontro con Dio”: Elisa Cagnazzo, Ferruccio Ceragioli e Alberto […]

L’Azione Cattolica prega per la pace in presenza e on line

Secondo appuntamento a Bardonecchia domenica 23 novembre 2025 alle 16; seguono altri quattro incontri mensili in località diverse

L’Azione Cattolica di Susa ha sempre avuto una particolare attenzione per il tema della Pace, tanto da organizzare (da più di vent’anni ormai) la Marcia per la Pace, che vede coinvolte in particolare le varie confessioni cristiane. Quest’anno, accogliendo l’invito di Papa Leone, il Consiglio diocesano ha deciso di dedicarsi in modo particolare alla preghiera […]

«Uniti nel dono», calendario e campagna di Avvento a cura del Servizio sostentamento clero

Dal 30 novembre 2025 è possibile seguire giorno per giorno il cammino di attesa

Il Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica, nell’ambito di «Uniti nel dono», propone quest’anno un modo nuovo di vivere l’Avvento. Attraverso due strumenti complementari, uno cartaceo e uno digitale, l’iniziativa invita a riscoprire l’attesa come cammino concreto e attivo verso il Natale. Il calendario cartaceo, proposto quest’anno in una modalità del […]

Nuovo anno pastorale: tutte le date dei Consigli

Dal 5 novembre. Fissate le sedute 2025-26 dei Consigli Pastorale interdiocesano e dei Moderatori

Di seguito le date delle riunioni dei Consigli per l’anno pastorale 2025-2026; la sede, per tutti è Villa Lascaris di Pianezza. CONSIGLIO DEI MODERATORI mercoledì 5 novembre 2025 ore 9.30-16 mercoledì 4 febbraio 2026 ore 9.30-16 mercoledì 29 aprile 2026 ore 9.30-16 CONSIGLIO PASTORALE INTERDIOCESANO venerdì 28 novembre 2025 ore 18.30-22 venerdì 13 febbraio 2026 […]

Issr, i corsi 2025-26 per gli insegnanti ma aperti a tutti

Da settembre 2025 sei proposte in presenza e in modalità mista on line

Tornano i corsi di formazione per l’aggiornamento degli insegnanti, ma aperti a tutti gli interessati: ecco la proposta dell’Istituto superiore di Scienze religiose per l’anno 2025-2026. Le tematiche sono assai diverse tra di loro, per soddisfare il più possibile i destinatari. Cinque corsi sono accreditati sulla piattaforma «Sofia» del Ministero dell’istruzione e forniscono crediti formativi […]

59° Convegno nazionale dei rettori e operatori dei santuari d’Italia

A Torino dal 3 al 7 novembre 2025. Relatori il card. Repole e don Torcivia

Si è svolto a Torino dal 3 al 7 novembre 2025 il 59° convegno nazionale dei rettori e operatori dei santuari d’Italia, con oltre 150 partecipanti da tutta la Penisola. Tema dell’edizione 2025: «Il santuario: casa di consolazione e di speranza». Un’occasione di incontro, di riflessione, di condivisione, di laboratori (lavori di gruppo) per riscoprire […]

Cammino sinodale: a Roma la terza Assemblea per l’approvazione del Documento di sintesi

Anche i 7 delegati di Torino e Susa, assieme al card. Repole, tra gli oltre 900 partecipanti. A novembre il vaglio dell'Assemblea generale CEI

Si è svolta a Roma sabato 25 ottobre 2025 la terza Assemblea del Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia. Oltre 900 i partecipanti, tra vescovi, delegati diocesani e invitati, chiamati a esprimere il proprio voto sul Documento di sintesi dal titolo «Lievito di pace e di speranza». Tra di loro anche i 7 […]

Festival dell’Accoglienza V edizione, Torino e il Piemonte riflettono sulle migrazioni

Nella quinta edizione quaranta giorni, dal 16 settembre al 31 ottobre 2025, e oltre cento eventi. Concerto inaugurale il 18 settembre

Quaranta giorni, 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 2025, e oltre cento eventi tra incontri e dibattiti, spettacoli teatrali e musicali, laboratori, proiezioni cinematografiche, mostre fotografiche, presentazioni di libri, iniziative dedicate ai giovani, viaggi lungo percorsi di spiritualità. È il Festival dell’Accoglienza 2025, l’ormai tradizionale appuntamento d’autunno dedicato ai temi della migrazione e della multiculturalità, […]

Papa Leone e CEI: in ottobre invito alla preghiera quotidiana per la pace

Proposta la recita del Rosario a livello individuale, in famiglia e in comunità. SUSSIDIO per sabato 11 ottobre 2025

Al termine dei lavori della sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente, a Gorizia il 24 settembre 2025, i vescovi hanno accolto e rilanciato l’invito di Papa Leone a «pregare, ogni giorno del prossimo mese, il Rosario per la pace, personalmente, in famiglia e in comunità». In riferimento al tema della pace, i vescovi hanno approvato […]

SUSA. La manica dell’abito di San Francesco in mostra al Museo Diocesano

Dal 14 settembre al 12 ottobre 2025 tutti i giorni ore 15-18

Dal 14 settembre al 12 ottobre 2025 il Museo Diocesano di Susa ospita un pezzo unico di storia e devozione: la manica del saio di San Francesco, in prestito da Parigi. La reliquia, conservata a Susa fino al XVI secolo, sarà esposta presso la Chiesa del Ponte, con ingresso dal Museo Diocesano in via Mazzini, […]

«Teologia e sinodalità», inaugurato l’anno accademico delle Facoltà Teologiche

Giovedì 9 ottobre 2025 alla Crocetta. Alle 16 la Messa presieduta dal card. Repole e alle 17.30 la prolusione del prof. Bozzolo

Si è tenuta giovedì 9 ottobre 2025, a partire dalle ore 16, presso la sezione di Torino dell’Università Pontificia Salesiana, in via Caboto 27, l’inaugurazione ufficiale dell’anno accademico. PROGRAMMA: ore 16: celebrazione della Santa Messa presieduta dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa e moderatore della sezione di Torino della Facoltà […]

Messa di trigesima alla Consolata per mons. Cesare Nosiglia

Martedì 30 settembre 2025 alle 18 a Torino. TESTO del ricordo e dell'omelia

La Messa di trigesima in suffragio dell’arcivescovo emerito di Torino mons. Cesare Nosiglia è stata celebrata dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, martedì 30 settembre 2025 alle 18 presso il Santuario della Consolata, dove sono sepolte le spoglie di mons. Nosiglia (TESTO DEL RICORDO E DELL’OMELIA). Trai concelebranti, oltre a […]

XVI Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa

Domenica 28 settembre 2025 visite in 15 diverse località

È in programma domenica 28 settembre 2025 la XVI Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa avrà come tema “Tracce in movimento. Migrazioni e flussi culturali nel patrimonio archeologico della Valle di Susa”. Per ognuno dei siti archeologici che aderiscono all’iniziativa sarà creato un collegamento tra il tema e la cronologia di riferimento: la […]

Messa di ringraziamento per la canonizzazione di San Pier Giorgio Frassati

Domenica 28 settembre 2025 alle 10.30 in Cattedrale a Torino. TESTO dell'omelia del card. Repole, FOTO e VIDEO della celebrazione

Domenica 𝟮𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2025 alle 10.30, nella basilica cattedrale di S. Giovanni Battista a Torino, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la celebrazione eucaristica di ringraziamento per la canonizzazione di San Pier Giorgio Frassati (TESTO dell’OMELIA). FOTOGALLERY L’accesso alla celebrazione era aperto a tutti i fedeli che avessero […]

Sessione autunnale CEP: nomina quinquennale degli incaricati regionali per i settori pastorali (2025-2030)

Resoconto della sessione del 17 e 18 settembre 2025 ad Aosta

Nei giorni 17 e 18 settembre 2025, si è tenuta presso il Seminario di Aosta la sessione autunnale della Conferenza Episcopale Piemontese. La pima parte dei lavori è stata dedicata a esaminare una bozza di revisione del capitolo sul matrimonio, a partire dal testo CEP «La celebrazione dei sacramenti. Orientamenti e norme» (1997), tenuto conto […]

Sostentamento Clero, la 37-ma Giornata nazionale

Domenica 21 settembre 2025. Offerte deducibili

Un gesto di riconoscenza verso i sacerdoti che ogni giorno si prendono cura delle nostre comunità. È questo l’invito che la Chiesa italiana rivolge ai fedeli in occasione della XXXVII Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero, in programma domenica 21 settembre 2025. «La Giornata Nazionale», spiega il responsabile del Servizio Promozione per […]

SUSA. «Sigillo sul cuore», serata di preghiera e musica in Cattedrale per il Centenario della Federazione Cantorie Valsusine

Sabato 20 settembre 2025 alle 21 . Al mattino Rosario, Lodi e Messa con moins. Liberto trasmesse su Radio Maria

Sabato 20 settembre 2025 alle 21 nella Cattedrale di San Giusto a Susa, è in programma «Sigillo sul cuore», una serata di musica e preghiera che riunirà in un unico evento la comunità di Meana nella festa di San Costanzo e l’intera diocesi nel Centenario della Federazione Cantorie Valsusine. La serata vedrà impegnata una sinergia […]

SUSA. A Villa San Pietro riparte il corso di Esercizi spirituali ignaziani nella Vita Ordinaria

Incontro di presentazione giovedì 18 settembre 2025 alle ore 20.45

Riparte nella Casa di Spiritualità Villa San Pietro di Susa il percorso Evo, Esercizi spirituali ignaziani nella Vita Ordinaria. L’incontro di presentazione del percorso è giovedì 18 settembre 2025 alle ore 20,45 a Villa San Pietro (Strada Statale 24 n. 16) a Susa con ingresso libero. “Venite e Vedete” è l’invito che Villa San Pietro porge a chi desidera percorrere un cammino di scoperta e riscoperta della propria spiritualità. Un cammino sulle […]

Page 1 of 6
1 2 3 6