I beni ecclesiastici e i luoghi di culto sono un riferimento per le comunità di fedeli e un patrimonio artistico- culturale da preservare e valorizzare. I fondi dell’8xmille finanziano opere di restauro e costruzione di Chiese e monumenti. Ne abbiamo parlato con don Gianluca Popolla responsabile del Centro Culturale che gestisce Musei, Biblioteca e Archivio […]
Categoria: Beni Culturali
Susa: il Museo diocesano custode di fede antica
Nato nel 2000 è capofila del Sistema Museale diocesano che comprende sedi diffuse sul territorio. Orari e recapiti
Il Museo diocesano di Susa è nato nel 2000 ed è capofila del Sistema Museale diocesano, una rete che comprende, oltre alla sede centrale segusina, le sedi diffuse sul territorio site a Melezet (Bardonecchia), Giaglione, Novalesa e San Giorio di Susa. Il Museo è ospitato nei locali della rettoria annessi alla barocca chiesa della Madonna […]
La Cattedrale di San Giusto, scrigno medievale
La storia millenaria di uno tra i più interessanti edifici ecclesiastici piemontesi - 2 giugno 2024
La cattedrale di San Giusto di Susa è uno dei monumenti che più caratterizzano la città e tra i più interessanti edifici ecclesiastici piemontesi. La chiesa madre della diocesi di Susa ha una storia molto antica: costruita per volere del marchese di Torino Olderico Manfredi, della moglie Berta e del fratello Alrico, fu consacrata il […]
APPALTO per Interventi di Sicurezza Sismica per la chiesa di Sant’Andrea Apostolo a Bardonecchia (To), fraz. Millaures
P.N.R.R. – M1C3 – 4.0 La Stazione appaltante “Diocesi di Susa” ha pubblicato un avviso volto all’individuazione degli operatori economici da consultare ai fini dell’affidamento, mediante procedura negoziata senza bando, dell’appalto dei lavori aventi ad oggetto gli “Interventi di Sicurezza Sismica della chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo a Bardonecchia – P.N.R.R. – M1C3 – 4.0”.- […]
