5 Febbraio 2025

Attivazione di uno Sportello d’inclusione sociale in Valsusa: percorso formativo per i volontari

Tra febbraio e giugno 2025 in modalità mista tra presenza e on line

La Pastorale Sociale e del Lavoro e la Caritas della Diocesi di Susa intendono attivare uno Sportello di inclusione sociale territoriale, cioè un servizio che accompagni persone in fragilità sociale e lavorativa verso un percorso di autonomia, inserimento lavorativo e inclusione finanziaria.

L’avvio dello Sportello è subordinato alla costituzione di un gruppo di volontari che si occupino in concreto e in modo competente del servizio.

A tal fine è stato progettato e viene proposto un percorso formativo, tra febbraio e giugno 2025, misto in presenza e on line, articolato in quattro aree principali:

  • Pastorale e teologica, per consolidare le motivazioni teologiche e pastorali del servizio.
  • Lettura della realtà sociale e lavorativa, con un focus sulle trasformazioni sociali e del mondo del lavoro.
  • Ruolo del volontario, centrato sull’ascolto attivo, la relazione d’aiuto e l’attivazione di reti territoriali.
  • Territorio, per mappare risorse e opportunità utili alla collaborazione e all’inclusione.

Gli incontri formativi in presenza si terranno presso la Scuola paritaria San Giuseppe in piazza Savoia 23 a Susa. La partecipazione al corso è obbligatoria e subordinata all’iscrizione online (CLICCLARE QUI).

LOCANDINA CON TUTTI I DETTAGLI IN ALLEGATO.

Per informazioni, contattare la Pastorale Sociale e del Lavoro al numero 011 5156354 o via email all’indirizzo lavoro@diocesi.to.it

condividi su: