Le comunità delle diocesi di Torino e Susa celebrano la Giornata del Creato giovedì 2 ottobre 2025 alle 20.45 all’Arsenale della Pace – Sermig (piazza Borgo Dora 61 – Torino) in una serata di riflessione nell’ambito dell’iniziativa ecumenica «Tempo del Creato», mese dell’anno in cui «rinnovare la nostra relazione con il nostro Creatore e tutto il Creato attraverso la celebrazione, la conversione e l’impegno insieme». L’edizione 2025 del Tempo del Creato, sul tema «Pace con il Creato» (Is 32, 14-18), coincide con il decimo anniversario dell’enciclica Laudato Si’ e si conclude il giorno della festa di San Francesco d’Assisi, il 4 ottobre, in cui ricorre anche l’ottavo centenario della composizione del Cantico delle creature. Quest’anno il tema è la
La serata, promossa dal Tavolo interdiocesano di Torino e Susa sull’Ecologia integrale (coordinato dalla Pastorale sociale, del Lavoro e della Custodia del Creato), propone la proiezione del film «Anamei: los guardianes del bosque» con la presenza del regista Alessandro Galassi, già direttore artistico del Festival della Missione. Dopo il film seguirà un dibattito, moderato dal regista, nel quale sarà possibile confrontarsi e riflettere sulle connessioni tra il film e il tema «Pace con il Creato» e dunque interrogarsi su come essere «semi di pace e di speranza». La serata terminerà con un momento di preghiera comunitario.
A questo link sono disponibili alcuni materiali informativi e di supporto per organizzare, tra il 1° settembre e il 4 ottobre, momenti di preghiera e riflessione nelle comunità parrocchiali.
LOCANDINA del 2 ottobre 2025 in allegato