15 Aprile 2025

OULX. Appello agli Scout italiani per il servizio al Rifugio Fraternità Massi

Scoperto il periodo dal 1° al 18 luglio 2025

Alcuni migranti di passaggio al Rifugio Massi di Oulx

Il Rifugio Fraternità Massi di Oulx lancia un appello al Masci (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani): tra il 1° ed il 18 luglio è necessario coprire il servizio di pulizie. Le Co.Ca della Valle finiscono a giugno e intorno al 20 luglio cominceranno le routes, ma per quasi tre settimane di luglio occorre aiuto.

In questo momento i numeri oscillano tra 50 e 120 al giorno a seconda degli sbarchi, sovente con donne e bimbi piccoli, quindi a volte servono cambi lenzuola settimanali, a volte anche più ravvicinati.

Se qualche comunità Masci fosse interessata, può segnalare la disponibilità dei propri scout (ne bastano alcuni, non occorre che si attivi tutta la comunità).

Per info sul rifugio Massi: https://talitaonlus.it/migranti/rifugio-fraternita-massi-oulx/

RIFUGIO MASSI: L’UMANITÀ AL CONFINE

Il Rifugio Massi di Oulx è un presidio fondamentale, nel tratto più esposto della rotta alpina dei migranti irregolari che varcano il confine. È gestito da alcuni dipendenti di fondazioni, con il supporto di volontari e organizzazioni della società civile. Spesso è il primo punto sicuro per i minori che, respinti dalla Francia, rientrano in Italia senza assistenza istituzionale. Il Rifugio garantisce un letto caldo, un pasto e cure di base, colmando i vuoti del sistema formale. Ma la sua operatività dipende sempre di più da risorse volontarie, data la progressiva riduzione nell’erogazione di fondi da parte dello Stato nelle sue varie forme. La sua sola esistenza ricorda che in questa parte d’Europa, l’accoglienza resta – troppo spesso-affidata alla solidarietà informale.

condividi su: