3 Ottobre 2025

«Missione come…», il percorso per il 2025-26

Secondo di quattro appuntamenti il 13 febbraio 2026 a Savigliano sul tema «Artigiani di speranza, restauratori di umanità»

Di seguito le date del percorso di formazione e spiritualità missionaria «Missione come…» a cura della Pastorale missionaria interdiocesana per l’anno pastorale 2025-26:

Tre serate (ore 19.30 cena condivisa, ore 20.45 incontro) in altrettante sedi:

  • 14 novembre 2025 presso “Casa Tua” di Almese (DETTAGLI QUI)
  • 13 febbraio 2026 presso Savigliano
  • 6 marzo 2026 presso parrocchia di san Giacomo a Chieri

Giornata conclusiva:

  • 9 maggio 2026

«Davanti all’urgenza della missione della speranza oggi, i discepoli di Cristo sono chiamati per primi a formarsi per diventare “artigiani” di speranza e restauratori di un’umanità spesso distratta e infelice»: così scriveva papa Francesco nel messaggio per la Giornata Missionaria mondiale del 19 ottobre 2025.

Nella consapevolezza della necessità della formazione continua anche dei cristiani, che non possono mai dirsi “arrivati”, la Pastorale missionaria interdiocesana propone per l’anno pastorale 2025-26 un nuovo ciclo di incontri sul tema: «Artigiani di speranza, restauratori di umanità», alla ricerca di vie attuali e significative in cui la speranza viene costruita a favore di un’umanità che ha bisogno di essere “restaurata”, ma non rifatta da capo.

La proposta, con una formula nuova, si articola in tre serate, con un momento di cena condivisa che possa favorire la fraternità, seguito da una riflessione o il racconto di un’esperienza. Il percorso terminerà con una giornata intera che permetta di approfondire qualche esperienza specifica.

LOCANDINA IN ALLEGATO

condividi su: