Sinodo dei vescovi, mons. Repole nei Gruppi di studio per la sessione di ottobre

Martedì 9 luglio 2024 su «L’Osservatore Romano» pubblicati i nomi di tutti i membri

Martedì 9 luglio 2024 «L’Osservatore Romano» ha pubblicato i nomi dei componenti dei cinque Gruppi di studio costituiti il 14 marzo 2024 in attuazione del Documento della Segreteria Generale del Sinodo su «Come essere Chiesa sinodale in missione? Cinque prospettive da approfondire teologicamente in vista della seconda sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo […]

XXXVI Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero

Domenica 15 settembre 2024. Le offerte sono espressamente destinate al sostentamento dei preti

Annunciatori del Vangelo in parole ed opere nell’Italia di oggi, uomini del dono e del perdono, costruttori di relazioni, attivi al fianco delle famiglie in difficoltà, degli anziani e dei giovani in cerca di occupazione. I sacerdoti offrono il loro tempo, sostengono le persone sole, accolgono i nuovi poveri, progettano reti solidali offrendo riposte concrete. […]

Ordo Virginum: l’incontro nazionale a Torino

Dal 25 al 28 agosto 2024. TESTO dell'omelia di mons. Repole. FOTOGALLERY

«La vergine consacrata nella sinfonia della Chiesa: la cura delle relazioni»: è questo il tema dell’Incontro nazionale dell’Ordo Virginum, che si è tenuto a Casa don Bosco-Valdocco in Torino (via Maria Ausiliatrice 32) 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗮𝗹 𝟮𝟴 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 2024 e al quale ha partecipato in apertura anche il card. Giorgio Marengo, prefetto apostolico di Ulaanbaatar […]

Concluso il IV Capitolo generale Suore di San Giuseppe: la Madre generale è suor Anna Alfreda

L’Istituto delle Suore di San Giuseppe, ha vissuto a Susa il suo IV Capitolo Generale dal 7 al 20 luglio 2024. All’Assemblea Capitolare hanno partecipato 26 Sorelle Delegate, provenienti dalle Comunità d’Italia, dell’Africa e del Brasile e, in alcune sessioni, una delegazione di Laici che condividono la spiritualità del Fondatore. Il tema che ha guidato […]

Da tutto il mondo a Torino le Equipes Notre Dame

Coppie di tutto il mondo si sono riunite dal 15 al 20 luglio all’Arena Inalpi. L’inaugurazione con mons. Repole

Un mondo colorato di coppie provenienti da tutto il mondo ha invaso Torino lunedì 15 luglio 2024 per il 13° Raduno Internazionale del movimento di spiritualità coniugale Equipe Notre-Dame, che si è concluso sabato 20 luglio all’Arena Inalpi di Piazza d’Armi. Ottomila i partecipanti, ottanta i Paesi rappresentati. In testa i brasiliani, ben 2.300, seguiti […]

Francescane Missionarie di Susa la festa per i 150 anni dalla nascita

Sabato 29 giugno 2024 iniziative per le vie del centro all’insegna della pace e della multiculturalità

Le Suore Francescane di Susa, in ricordo dei 150 anni dalla fondazione dell’Istituto, insieme alle Figlie di Nostra Signora della Misericordia di Savona, hanno organizzato, sabato 29 giugno 2024, una giornata di festa aperta a tutti, con questa dedica: «Due cuori con una missione: unità e comunione per un mondo di pace», che ha l’inizio […]

Carità, pastorale, beni culturali le tante “voci” dell’8 per mille

Come vengono spesi i fondi della “firma” sulla dichiarazione dei redditi

Dalla firma al progetto. Dal proprio nome e cognome scritto in una casella ad un aiuto concreto, reale, che può cambiare la vita di singoli e famiglie in situazioni di fragilità, che può salvaguardare beni artistici e strutture che sono patrimonio delle nostre comunità, che sostiene i vari ambiti pastorali. Questo è l’8 per mille, […]

Grazie all’8xmille a Susa proseguono i lavori in Cattedrale

Panoramica degli interventi effettuati in diocesi negli ultimi anni

I beni ecclesiastici e i luoghi di culto sono un riferimento per le comunità di fedeli e un patrimonio artistico- culturale da preservare e valorizzare. I fondi dell’8xmille finanziano opere di restauro e costruzione di Chiese e monumenti. Ne abbiamo parlato con don Gianluca Popolla responsabile del Centro Culturale che gestisce Musei, Biblioteca e Archivio […]

Page 4 of 4
1 2 3 4