«Che cosa è l’uomo, perché te ne curi?», programma del nuovo ciclo di catechesi per i giovani

ANNULLATO l'incontro conclusivo del percorso «Vedere la Parola» guidato dal card. Repole in programma il 3 maggio 2025. VIDEO e MATERIALI delle date precedenti

In seguito al decesso di Papa Francesco e ai conseguenti impegni in Vaticano del card. Roberto Repole, è stato ANNULLATO IL SESTO E ULTIMO APPUNTAMENTO (in programma per il 3 maggio 2025) di «Vedere la Parola», il cammino di catechesi guidate dal card. Roberto Repole e rivolte ai giovani delle diocesi di Torino e Susa tra i 18 […]

Quaresima e Pasqua, le celebrazioni con il vescovo

In Cattedrale a Susa il mercoledì Santo 16 aprile 2025 e la domenica di Pasqua 20 aprile. MESSAGGIO del Papa per il Tempo quaresimale

Di seguito le celebrazioni nella Cattedrale di San Giusto presiedute dal card. Roberto Repole, vescovo di Susa e arcivescovo di Torino, nel Tempo quaresimale e pasquale: 16 aprile 2025 Mercoledì Santo: ore 20.30 S. Messa Crismale 20 aprile 2025 Pasqua di Resurrezione di N.S. Gesù Cristo: ore 11 S. Messa della solennità TESTI DELLE OMELIE […]

«Pellegrini di speranza», Giornata del dialogo cristiano-ebraico

Martedì 20 maggio 2025 incontro a Torino con le relazioni del card. Repole e del rav. Finzi

In occasione della XXXVI Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cristiani ed Ebrei, martedì 20 maggio 2025, alle 21, presso il Centro Sociale della Comunità Ebraica, in piazzetta Primo Levi 12 a Torino, si è tenuto l’incontro «Pellegrini di speranza. “È un giubileo: esso sarà per voi santo” (Lv 25,12)». La Giornata […]

Messa crismale in Cattedrale: giubilei del clero diocesano e consacrazione degli oli

Il Mercoledì Santo 16 aprile 2025 celebrazione presieduta dal card. Repole. FOTOGALLERY

Il Mercoledì Santo 16 aprile 2025 alle 17.30, presso la Cattedrale di San Giusto a Susa, il vescovo card. Repole ha incontrato i cresimandi della Diocesi. Alle ore 20.30 tutto il popolo di Dio, il presbiterio diocesano e la comunità diaconale erano invitati alla Messa Crismale che «è manifestazione della comunione del presbiterio e occasione […]

Cammino sinodale delle Chiese in Italia, le delegazioni di Torino e Susa alla seconda Assemblea

Dal 31 marzo al 3 aprile 2025 a Roma i 7 delegati delle due diocesi assieme al card. Repole

Si è svolta dal 31 marzo al 3 aprile 2025 la seconda Assemblea sinodale del Cammino delle Chiese in Italia, nuova tappa della “fase profetica” che rappresenta l’ultimo tratto del Cammino sinodale nazionale, iniziato nel 2023 con la prima fase «narrativa», proseguito nel 2023-24 con la fase «sapienziale» e nel 2025 con la fase «profetica». FOTOGALLERY […]

Via Crucis dei Giovani alla Sacra di San Michele e Messa con il vescovo

Domenica 13 aprile 2025; partenza alle 15 dalla chiesa di Sant’Ambrogio. Il LIBRETTO con preghiere e meditazioni. FOTOGALLERY

Domenica 13 aprile 2025 si è tenuta la Via Crucis diocesana dei Giovani, con partenza alle ore 15 dalla chiesa di Sant’Ambrogio. Il percorso si è snodato lungo la mulattiera che conduce alla Sacra di San Michele, dove al termine il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la S. […]

Gli auguri del card. Repole alla comunità musulmana di Torino e Susa per la festa di fine Ramadan

La ricorrenza di Eid Al Fitr cade domenica 30 marzo 2025. Il messaggio dell’Arcivescovo

Il Ramadan, periodo di digiuno per i credenti di religione islamica, quest’anno è iniziato l’1 marzo 2025 e termina il 30 marzo con la festa di Eid Al Fitr. Il Ramadan dura circa un mese ed è un tempo in cui i musulmani adulti e sani digiunano dall’alba al tramonto (qui gli auguri per la ricorrenza […]

Il card. Repole a Roma per la presa di possesso del Titolo cardinalizio attribuitogli dal Papa

Domenica 30 marzo 2025 nella parrocchia Gesù Divino Maestro alla Pineta Sacchetti. TESTO e AUDIO dell'omelia; VIDEO

Nel pomeriggio di domenica 30 marzo 2025, il cardinale Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha preso possesso del Titolo di Gesù Divino Maestro alla Pineta Sacchetti. Nella chiesa romana di via Vittorio Montiglio 18, il card. Repole è stato accolto dal parroco, don Fabio Corona, il quale gli ha presentato il […]

«Fedeli alla pace», confronto interreligioso con il card. Repole a Biennale Democrazia

Venerdì 28 marzo 2025 al Teatro Carignano di Torino. TESTO dell'intervento del vescovo

Nell’ambito della rassegna Biennale Democrazia 2025 venerdì 28 marzo 2025 alle 11, al Teatro Carignano in piazza Carignano 6 a Torino, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha partecipato al dialogo «Fedeli alla pace» assieme a: rav. Ariel Finzi, ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce, Younis Tawfik. Coordinava Roberta Ricucci. Saluti […]

«Avvolti», non una Ostensione ma iniziative per conoscere la Sindone

Proposte ed esperienze dal 28 aprile al 5 maggio 2025 a Torino in occasione della festa liturgica e dell’Anno giubilare

Per otto giorni, dal 28 aprile al 5 maggio 2025, una “tenda” in piazza Castello a Torino ospiterà una riproduzione della Sindone a grandezza naturale. Le risorse offerte dalla tecnologia permetteranno di esplorare in modo virtuale e inedito il Sacro Telo su cui è impresso il negativo fotografico del corpo di Gesù,”toccando con mano” alcuni […]

Tribunale ecclesiastico interdiocesano piemontese, inaugurato l’anno giudiziario

Sabato 15 marzo 2025 a Torino con la prolusione del card. Repole sull’esperienza al Sinodo dei vescovi

Sabato 15 marzo 2025, presso la Facoltà Teologica a Torino, si è tenuta l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano piemontese. La mattinata è iniziata alle 9 con la preghiera dell’Ora Media nella cappella Maria Immacolata della Facoltà Teologica presieduta dal cardinale Roberto Repole; a seguire, dopo il saluto del presidente degli avvocati del Codafep, […]

«Nel movimento della carità di Cristo», convegno sulla Lettera pastorale del vescovo

Sabato 22 marzo 2025 in presenza al Santo Volto di Torino e in streaming. TESTI e VIDEO dell'incontro

Sabato 𝟮𝟮 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 2025 dalle 8.30 alle 12.30 si è tenuto il convegno dal titolo «Nel movimento della carità di Cristo», promosso in modo unitario dagli ambiti pastorali delle Aree Carità e azione sociale e Annuncio e celebrazione della Curia di Torino. Il convegno è stato preparato dal lavoro di riflessione che si sta svolgendo […]

Card. Repole: Quaresima tempo di riavvicinamento e riconciliazione con Dio

L’omelia del 5 marzo 2025, Mercoledì delle Ceneri, per l'avvio del cammino quaresimale. Le celebrazioni con il Vescovo in Diocesi

«Abbiamo dei giorni davanti per poter accorciare le distanze da Dio, per farci riconciliare da Lui». Questo è il senso e, insieme, l’augurio per il cammino di Quaresima offerto dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, nell’omelia per la Messa del 5 marzo 2025, Mercoledì delle Ceneri, in Cattedrale a Torino. […]

Giovani in pellegrinaggio a Taizè

Dal 25 al 27 aprile 2025 per sperimentare la preghiera e la vita comune, con momenti di riflessione biblica e condivisione

𝗗𝗮 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟱 𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟳 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2025 un gruppo di giovani, tra i 17 ai 30 anni, si è recato in pellegrinaggio a Taizè in Borgogna (Francia). L’iniziativa era a cura delle Pastorali giovanili di Torino e Susa. Obiettivo era vivere un tempo di preghiera, fraternità e dono, sperimentando la bellezza dell’unità nella fede […]

Disponibili le nuove foto ufficiali del vescovo card. Repole

Si possono ritirare in Curia a Susa dal 10 febbraio 2025

Sono disponibili le nuove fotografie ufficiali del vescovo card. Roberto Repole. Come di consueto, i formati tra cui scegliere sono due: 30×40 cm e 18×25 cm. Da lunedì 10 febbraio 2025 le copie si possono ritirare in Curia, in piazza San Giusto 14 a Susa, nei consueti orari di apertura. Per ulteriori informazioni: tel. 0122 […]

Ritiro di Quaresima per la Vita Consacrata: registrazione AUDIO

Sabato 8 marzo 2025 al Cottolengo di Torino la meditazione di sorella Elsa Taviani

Sabato 8 marzo 2025, presso la Chiesa della Piccola Casa della Divina Provvidenza, in via Cottolengo 14 a Torino, si è tenuto il Ritiro del tempo di Quaresima per la Vita Consacrata. La meditazione è stata guidata da Sorella Elsa Taviani del Movimento Contemplativo Missionario “P. de Foucauld” (a fondo testo è disponibile la REGISTRAZIONE […]

Designate le 3 chiese giubilari sul territorio diocesano

Con decreto vescovile del 13 dicembre 2024

Con decreto del 13 dicembre 2024 il Vescovo di Susa, card. Roberto Repole, ha indicato l’elenco delle chiese giubilari nel territorio diocesano, in base ai criteri stabiliti dalla Bolla Spes non confundit: Cattedrale di San Giusto in Susa Chiesa dell’abbazia dei SS. Pietro e Andrea in Novalesa Chiesa dell’abbazia di San Michele alla Sacra di […]

XXXIII Giornata mondiale del Malato: messaggio del card. Repole

Per la ricorrenza dell’11 febbraio 2025 l'augurio a malati, anziani, sofferenti e quanti si prendono cura di loro

Martedì 11 febbraio 2025 ricorreva la XXXIII Giornata mondiale del Malato. Qui di seguito (e in allegato a fondo pagina) il Messaggio del card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, per la ricorrenza. «Sorelle e fratelli in Cristo! San Paolo ci ricorda che la speranza cristiana è ben fondata, perché si erge […]

Il Vescovo a Nairobi in visita alla parrocchia del fidei donum torinese

Dal 30 gennaio al 5 febbraio 2025 il card. Repole è a Tassia con don Burdino

Dal 30 gennaio al 5 febbraio 2025 il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, è stato in visita nella parrocchia dei Santi Innocenti a Tassia, nella periferia di Nairobi (Kenya), per incontrare don Paolo Burdino, fidei donum torinese, che con l’aiuto di padre Michael Wamunyu Ndirangu, missionario della Consolata, è alla guida della […]

Ritiro del Clero diocesano con il card. Repole

Giovedì 16 gennaio 2025 a Villa San Pietro di Susa sul tema della carità

Giovedì 16 gennaio 2025 alle ore 9.30 si è tenuto il ritiro del Clero diocesano a Villa San Pietro di Susa. La meditazione, guidata dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, si è concentrata sulla carità, tema della sua ultima Lettera pastorale «Voi stessi date loro da mangiare» (luglio 2024). FOTOGALLERY […]

Page 3 of 6
1 2 3 4 5 6