Riparte nella Casa di Spiritualità Villa San Pietro di Susa il percorso Evo, Esercizi spirituali ignaziani nella Vita Ordinaria. L’incontro di presentazione del percorso è giovedì 18 settembre 2025 alle ore 20,45 a Villa San Pietro (Strada Statale 24 n. 16) a Susa con ingresso libero. “Venite e Vedete” è l’invito che Villa San Pietro porge a chi desidera percorrere un cammino di scoperta e riscoperta della propria spiritualità. Un cammino sulle […]
Categoria: Spiritualità
Riprendono i “Sabati del Silenzio” a Villa Scarafia di Susa
Primo appuntamento sabato 12 ottobre 2024 ore 9.30-17. Tema dell'anno la speranza radicata in Gesù
Riprendono i “Sabati del Silenzio”. Tema dell’anno: «La speranza radicata sull’amore di Gesù». Appuntamento il 12 ottobre 2024 dalle 9.30 alle 17 a Villa Scarafia di Susa.
conclusione del Tempo del Creato 2022
4 ottobre 2022
Nella festa del Santo di Assisi, cantore del Creato e delle creature volute e amate dal Creatore, si concluderà il Tempo del Creato 2022. Si pubblica l’ultimo contributo del Circolo “Laudato Sì Vallesusa”, che ci ha accompagnato nella riflessione in questo periodo di preghiera per il Creato.
Tempo del Creato 2022: voci della Creazione
Si pubblica il quarto contributo del Circolo “Laudato sì Vallesusa” per la riflessione del Tempo del Creato 2022.
Tempo del Creato 2022: terzo contributo per la riflessione
Si pubblica il Canto “Roveto Ardente” per il Tempo del Creato 2022.
Il secondo contributo per il Tempo del Creato 2022
Si pubblica il Messaggio del Santo Padre per il Tempo del Creato 2022.
Tempo del Creato 2022 – “Ascolta la voce del Creato”
Il Tempo del Creato è un momento per rinnovare la nostra relazione con il nostro Creatore e tutto il creato attraverso la celebrazione, la conversione e l’impegno insieme. Durante questo tempo, ci uniamo ai nostri fratelli e sorelle nella famiglia ecumenica nella preghiera e nell’azione per la nostra casa comune. Il Patriarca ecumenico Dimitrios I […]
Commissione Catechistica: la celebrazione della Domenica delle Palme in famiglia
Carissimi catechisti e accompagnatori dei ragazzi, da don Michele Roselli riceviamo per la Domenica delle Palme alcune idee per la catechesi in famiglia. Trovate le proposte cliccando qui. Sono pensate anzitutto per voi: offrono tanti spunti diversi che devono essere adattati. Questo comporta un impegno aggiuntivo per scegliere quali parti suggerire alle famiglie e ai […]
Un sito per unirci nella preghiera: “Chi ci separerà?”
Pubblichiamo quanto ricevuto dall’Ufficio Comunicazioni Sociali della CEI. È on line chiciseparera.chiesacattolica.it In questo tempo di prova e di difficoltà per tutti, la Chiesa che è in Italia vuole dare segni di speranza e di costruzione del futuro. A partire dal presente. È da oggi on line https://chiciseparera.chiesacattolica.it, ambiente digitale che raccoglie e rilancia le buone […]
Incontri serali a Sant’Antonino e Condove
Riprendono gli incontri di formazione spirituale e di approfondimento biblico e dottrinale a Sant’Antonino di Susa e Condove. Le serate, aperte a tutti e gratuite, avranno una cadenza settimanale: lunedì a Sant’Antonino di Susa e venerdì a Condove. Ponendo al centro l’invito di Gesù a prendere una decisione sulla sua persona e sul suo messaggio […]
Il Messaggio del Papa per la Quaresima: “Se a volte la carità sembra spegnersi in tanti cuori, essa non lo è nel cuore di Dio!”
«Per il dilagare dell’iniquità, si raffredderà l’amore di molti» (Mt 24,12) Cari fratelli e sorelle, ancora una volta ci viene incontro la Pasqua del Signore! Per prepararci ad essa la Provvidenza di Dio ci offre ogni anno la Quaresima, «segno sacramentale della nostra conversione»,[1] che annuncia e realizza la possibilità di tornare al Signore con […]
Catechesi del Santo Padre sulla Messa:”Attraverso il Vangelo e l’omelia, Dio dialoga con il suo popolo”
Continua la catechesi del Santo Padre sulla Santa Messa. Udienza, 7.II.2018 La Santa Messa – 9. Liturgia della Parola. II. Vangelo e omelia Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Continuiamo con le catechesi sulla Santa Messa. Eravamo arrivati alle Letture. Il dialogo tra Dio e il suo popolo, sviluppato nella Liturgia della Parola della Messa, raggiunge […]
Una nuova Festa per il Beato Rosaz: 15-16-17 febbraio 2018
La memoria liturgica del Beato Rosaz viene celebrata il 3 maggio. Le Suore Francescane Missionarie di Susa, per permettere una maggiore partecipazione delle persone alle celebrazioni, hanno proposto di ricordare la nascita e il battesimo del Beato (15-16 febbraio 1830) e hanno pensato di proporre una serie di iniziative per la comunità diocesana, che si […]
Catechesi del Santo Padre sulla Messa: “La Parola di Dio fa un cammino dentro di noi”
Continua la catechesi del Santo Padre sulla Santa Messa. Udienza, 31.I.2018 La Santa Messa – 8. Liturgia della Parola: I. Dialogo tra Dio e il suo popolo Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Continuiamo oggi le catechesi sulla Santa Messa. Dopo esserci soffermati sui riti d’introduzione, consideriamo ora la Liturgia della Parola, che è una parte […]
Catechesi del Santo Padre sulla Santa Messa: “Il peccato taglia sempre, separa, divide”
Continua la catechesi del Santo Padre sulla Santa Messa. Udienza, 3.I.2018 La Santa Messa – 6. L’atto penitenziale Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Riprendendo le catechesi sulla celebrazione eucaristica, consideriamo oggi, nel contesto dei riti di introduzione, l’atto penitenziale. Nella sua sobrietà, esso favorisce l’atteggiamento con cui disporsi a celebrare degnamente i santi misteri, ossia […]
Catechesi del Santo Padre Francesco sul Natale: “Senza Gesù non c’è Natale”
Il Natale del Signore Gesù Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi vorrei soffermarmi con voi sul significato del Natale del Signore Gesù, che in questi giorni stiamo vivendo nella fede e nelle celebrazioni. La costruzione del presepe e, soprattutto, la liturgia, con le sue Letture bibliche e i suoi canti tradizionali, ci hanno fatto rivivere […]
La paura e la speranza: una riflessione sul Natale
Pubblichiamo un testo dell’allora cardinale Ratzinger, che propone la nascita di Gesù come risposta alla paura che non è più quella delle tenebre, ma piuttosto dell’oscurità nel cuore degli uomini. Il testo è tratto da Joseph Ratzinger, Opera omnia, vol. 6/2: Gesù di Nazaret – Scritti di cristologia, Libreria Editrice Vaticana, 2015. La paura e la […]
Due cicli di incontri sulla Parola: per comprendere, formarsi e pregare
Le parrocchie di Sant’Antonino di Susa e Condove ospiteranno, a partire da ottobre, due distinti cicli di incontri serali a cadenza settimanale aperti a tutti, per approfondire alcuni aspetti della Parola di Dio e della fede. Un’occasione per comprendere, formarsi e pregare sotto la guida esperta di Mario Fusaro, laico impegnato nella testimonianza cristiana, che […]
“12 ore per il Signore” Sabato 25 Marzo Chiusa di San Michele
La Parrocchia di S. Pietro Apostolo Chiusa di San Michele cogliendo l’invito di Papa Francesco e la proposta del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, organizza: 12 ORE per il SIGNORE in PREGHIERA SABATO 25 MARZO nella Cappella di SANTA CROCE [PDF] 12 ORE per il Signore Chiusa San Michele 25 Marzo 2017
Preghiera e digiuno – Veglia in memoria dei Martiri Albanesi 24 Marzo 2017
Il Centro Missionario della Diocesi di Susa propone: Venerdì 24 marzo 2017 XVI GIORNATA NAZIONE DELLA MEMORIA DEI MISSIONARI MARTIRI una giornata di Preghiera e digiuno nella Chiesa Parrocchiale di Sant’Ambrogio ore 20:30 VEGLIA IN MEMORIA DEI MARTIRI ALBANESI [PDF] Volantino VEGLIA IN MEMORIA DEI MARTIRI ALBANESI
