Sono i «Missionari di speranza tra le genti» i protagonisti della Giornata Missionaria mondiale (GMM) che si celebra il 19 ottobre 2025 in tutte le chiese italiane.
Presto verrà distribuito nelle parrocchie il materiale cartaceo, mentre in fondo a questa pagina è disponibile il materiale di animazione della GMM 2025 preparato dalla Fondazione Missio, per vivere e animare le attività pastorali di parrocchie, comunità, e gruppi nel mese missionario per eccellenza:
- messaggio di papa Francesco;
- manifesto per la Giornata Missionaria mondiale sul tema «Missionari di speranza tra le genti»;
- riflessione biblica di Alice Bianchi;
- riflessione teologico pastorale di don Ezio Falavegna;
- testi per l’animazione liturgica delle quattro domeniche di ottobre;
- temi e testimonianze per la veglia missionaria;
- Rosario missionario e Adorazione eucaristica.
Un ulteriore strumento che si può utilizzare per l’animazione sono i video realizzati da Luci nel mondo per la Fondazione Missio, che riportano riflessioni sul tema della Giornata e testimonianze da varie parti del mondo: tutti i video sono scaricabili e disponibili su Vimeo cliccando qui, mentre qui è possibile trovare le schede di animazione missionaria e gli spunti di riflessione (video per video) ideate per gruppi, parrocchie e comunità.
La veglia missionaria interdiocesana per le comunità di Susa e Torino si terrà sabato 18 ottobre 2025 alle 20.45 nella parrocchia di Sant’Antonino di Susa: sarà presieduta dal vescovo card. Roberto Repole.