Villar Focchiardo: incontro con Marco Pent ai “Martedì d’autore” e serata di “Letture dal Frigorifero”

martedì 23 Luglio

Martedì 23 luglio 2024 la Biblioteca comunale ‘Luigi Martoia’ di Villar Focchiardo, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Valsusa, ospita lo scrittore di Sant’ Antonino Marco Pent che presenterà il suo ultimo libro dal titolo ‘Quel fumo lassù’, pubblicato dalle Edizioni Nolica. L’evento fa parte dei ‘Martedì d’ Autore’, rassegna letteraria ideata nell’ambito delle ‘Sere d’Estate’. L’incontro si terrà nel cortile di piazza del Municipio dove, alle 21, Marco Pent dialogherà con Benedetta Gini.

Il romanzo parla di Emanuele, un ragazzo arguto e curioso, combattuto tra l’amore e l’ amicizia per la giovane Lauretta .La storia si svolge in una borgata pedemontana durante lo sfollamento da Torino per i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Incuriosito da ‘quel fumo lassù’ Emanuele approfondisce la conoscenza e la successiva amicizia con lo strano e schivo David. La storia di David inaspettata, cruda e credibile emergerà potente dal suo epistolario. Marco Pent, classe 1952, vive da sempre a Sant’ Antonino ma il suo cuore batte forte anche per l’amata borgata Vignassa.

Indimenticato insegnante della Scuola elementare, talentuoso fisarmonicista, amante del silenzio e della semplicità del quotidiano, nel tempo libero compone anche musica sacra. La biblioteca comunale ha in serbo, sempre nell’ambito del cartellone delle ‘Sere d’ Estate’ stilato dalla Polisportiva ‘Attilio Rocci’, una curiosa iniziativa.

Al Parco De Andrè, già da tempo, un frigorifero inutilizzato viene riempito di libri dalla Biblioteca villarfocchiardese ma anche da comuni cittadini. Libri a disposizione di tutti che una volta letti possono essere restituiti per consentire ad altri di usufruirne. Mercoledì 24 luglio, alle ore 21, il Parco De Andrè sarà teatro delle ‘Letture dal Frigorifero’. I volontari della Biblioteca e tutti coloro che vorranno partecipare all’iniziativa potranno scegliere a caso un libro dal frigorifero, oppure portarselo da casa, e leggere brani.

(Claudio Giovale su «La Valsusa» 18 luglio 2024)

23/07/2024 21:00
23/07/2024 22:30
Altro
Villar Focchiardo, Piemonte Italia
Villar Focchiardo, Piemonte Italia
condividi su: