Cultura

La Commissione per il Centro Culturale Diocesano (Museo Diocesano, Biblioteca e Archivio) si occupa della gestione del Museo, della Biblioteca e dell'Archivio Diocesani. Nello specifico, come si legge nel sito istituzionale, il Centro Culturale Diocesano, dal 2000, si occupa di:

  • coordinare l'attività di tre enti: l'Archivio Storico Diocesano, la Biblioteca Diocesana e il Sistema Museale Diocesano
  • gestire, tutelare e valorizzare il patrimonio raccolto e custodito dai tre enti e quello proveniente dalle parrocchie
  • favorire un rinnovato dialogo e confronto tra gli abitanti del territorio e non solo, in un "ideale ponte tra storia e futuro"
  • organizzare e gestire iniziative culturali in collaborazione con altri Enti e Associazioni.

MUSEO DIOCESANO, BIBLIOTECA, ARCHIVIO:
DIRETTORE: don Gianluca Popolla
g.popolla@diocesidisusa.it

Ultime news sul tema:

Centro Culturale Diocesano: eventi, mostre e attività per i 25 anni di cura del patrimonio

Dal 12 aprile al 17 ottobre 2025 un vasto programma di iniziative

Carta di qualità dei servizi per musei, biblioteche e archivi della Regione ecclesiastica piemontese

Avviato con la Regione, a inizio aprile, un laboratorio per accrescere l’accessibilità e la forza comunicativa del patrimonio culturale religioso

Con la primavera l’Abbazia di Novalesa riapre ai visitatori

Dal 15 marzo 2025 nei fine settimana. Tra le proposte anche la visita alla Cappella della Maddalena con il progetto «Chiese a porte aperte»

«Chiese a porte aperte», App su smartphone per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici

Sei gli itinerari di arte sacra in Piemonte e Valle d’Aosta. Video di presentazione e tutorial per scaricare e usare l’App

Museo Diocesano di Torino: percorsi archeologici e salita al campanile del Duomo

Informazioni aggiornate su orari di apertura, tariffe e contatti per prenotare visite guidate o di gruppo

condividi su: