Sabato 20 settembre 2025 alle 21 nella Cattedrale di San Giusto a Susa, è in programma «Sigillo sul cuore», una serata di musica e preghiera che riunirà in un unico evento la comunità di Meana nella festa di San Costanzo e l’intera diocesi nel Centenario della Federazione Cantorie Valsusine.
La serata vedrà impegnata una sinergia di eccellenze: mons. Giuseppe Liberto, maestro direttore emerito della Cappella musicale pontificia Sistina, il giovane organista romano (meanese di adozione) Lorenzo Spadafora, il trombettista valsusino Andrea Gunetto, direttore della Filarmonica meanese, un Sestetto Vocale del Coro Polifonico Mater Ecclesiae di Almese e i Cantori della Diocesi di Susa.
Coordinerà l’incontro il can. Sergio Blandino, prevosto della Cattedrale di Susa e parroco di Meana.
Mons. Giuseppe Liberto, figura dì prim’ordine tra i compositori di musica liturgica, è molto conosciuto in diocesi per aver musicato nel 2008 l’inno alla Madonna del Rocciamelone «Sovrana delle Altezze» su testo del valsusino Matteo Ghiotto.
Lorenzo Spadafora, classe 2001, è organista assistente della Basilica papale di San Paolo Fuori le Mura in Roma, il 5 gennaio 2025 ha suonato in occasione dell’apertura della Porta Santa della Basilica.
Sempre sabato 20 settembre, a partire dalle 7.30, mons. Liberto presiederà la Celebrazione del Rosario, Lodi e Messa in diretta su Radio Maria, che trasmetterà da Villa San Pietro.
fonte: “La Valsusa” del 17 settembre 2025

