30 Agosto 2025

«Silenzi operosi», in mostra i documenti di monasteri e conventi della Valle

Dal 4 agosto al 15 ottobre 2025 al Museo diocesano di Susa

L'immagine che campegggia sulla locandina della mostra allestita al Museo diocesano di Susa

È allestita dal 4 agosto al 15 ottobre 2025, presso il Museo diocesano di Susa (via Mazzini 1) la mostra «Silenzi operosi» con documenti inediti provenienti dai monasteri e dai conventi della Valle di Susa. Manoscritti, pergamene, miniature, carte d’archivio e dipinti sposti sono testimonianze concrete di una cultura fatta di pazienza, precisione e dedizione.

ORARI:

  • fino al 31 agosto: dal martedì al sabato ore 10-12.30 e 15-18.30; domenica e lunedì 15-18.30
  • dal 1° settembre al 15 ottobre: sabato e domenica ore 15-18

Un progetto del Centro Culturale Diocesano, realizzato con il sostegno dell’8×1000 alla Chiesa Cattolica nell’ambito delle iniziative legate al Giubileo. LOCANDINA IN ALLEGATO.

Nell’ambito della stessa iniziativa, dal 14 settembre al 12 ottobre 2025, il Museo Diocesano di Susa ospita un pezzo unico di storia e devozione: la manica del saio di San Francesco, in prestito da Parigi. La reliquia, conservata a Susa fino al XVI secolo, è esposta presso la Chiesa del Ponte, con ingresso dal Museo Diocesano in via Mazzini 1, tutti i pomeriggi dalle 15 alle 18..

condividi su: