Domenica 10 agosto 2025 le Piccole Ausiliatrici del Clero hanno ricordato solennemente il loro fondatore, il teologo canonico Francesco Boretto, nel 50° anniversario della morte – avvenuta il 15 febbraio del 1975 – e nel 51° della posa della prima pietra – era il 3 settembre del 1974 – della Casa a lui intitolata e che volle far costruire – dieci anni dopo la Casa del Clero – per rispondere alle esigenze della popolazione che chiedeva un posto tranquillo dove potersi ritirare nel cuore di Susa. Una Casa che oggi le religiose, tre, hanno affidato a una cooperativa, ma che continuano a seguire nela scia del carisma del canonico Boretto.
I due anniversari sono stati celebrati assieme al vescovo, card. Roberto Repole, che ha visitato la Casa e alle 10.30 celebrato la Messa (TESTO DELL’OMELIA).
Un momento di preghiera per fare memoria del fondatore e ringraziare chi ne ha portato avanti l’opera negli anni.
Il can. Boretto era nato il 4 giugno del 1897; oltre a fondare la Congregazione, è stato direttore spirituale del Seminario di Susa dal 1934, assistente diocesano della G.F. di A.C. (1940-1955), fondatore della Casa del Clero (26 novembre 1964).
Fonte: «La Valsusa» del 31 luglio 2025

