Sabato 5 agosto sarà celebrata la ricorrenza della Madonna del Rocciamelone, con grado di solennità nella Città di Susa e nel Santuario di Mompantero e festa nel resto della Diocesi. Di seguito il calendario degli appuntamenti in Santuario e Città.
Giovedì 27 luglio GIORNATA SACERDOTALE
ore 7.30 Santa Messa e Confessioni
ore 9.00 Ora Terza e meditazione di Mons. Bettazzi sul tema: «Maria nei documenti del Concilio»
ore 11.00 Concelebrazione eucaristica
ore 20.30 Confessioni e recita del Rosario
ore 21.00 Santa Messa officiata dal Vescovo con la Vicaria di Oulx-Cesana
Venerdì 28 luglio
ore 7.30 Santa Messa e Confessioni
ore 20.30 Confessioni e recita del Rosario
ore 21.00 Santa Messa officiata dal Vescovo con la Vicaria di Bardonecchia
Sabato 29 luglio GIORNATA DEL VOLONTARIATO
ore 7.30 Santa Messa e Confessioni
ore 10.00 Conferenza di Pierluigi Dovis, Direttore della Caritas di Torino con il tema: «L’inclusione sociale: una prospettiva per il volontariato. Temi e riflessioni a partire dalla Lettera “Evangelii Gaudium” di Papa Francesco»
ore 20.30 Confessioni e recita del Rosario
ore 21.00 Santa Messa officiata dal Vescovo con la Vicaria di Almese
Domenica 30 luglio GIORNATA DELLA FAMIGLIA
ore 11.00 Accoglienza delle famiglie
ore 11.30 Santa Messa per le famiglie della Diocesi
ore 12.30 Pranzo condiviso. Chi lo desidera può fermarsi per il pic-nic nel parco parrocchiale
ore 15.30 Rosario della famiglia: consacrazione della famiglia a Maria Santissima
ore 17.00 Santa messa domenicale
ore 20.30 Confessioni e recita del Rosario
ore 21.00 Santa Messa officiata dal Vescovo con la Vicaria di Bussoleno
Lunedì 31 luglio
ore 7.30 Santa Messa e Confessioni
ore 20.30 Confessioni e recita del Rosario
ore 21.00 Santa Messa officiata dal Vescovo con la Vicaria di Condove
Martedì 1° agosto
ore 7.30 Santa Messa e Confessioni
ore 20.30 Confessioni e recita del Rosario
ore 21.00 Santa Messa officiata dal Vescovo con la Vicaria di Sant’Ambrogio di Torino
Mercoledì 2 agosto
ore 7.30 Santa Messa e Confessioni
ore 20.30 Confessioni e recita del Rosario
ore 21.00 Santa Messa officiata dal Vescovo con la Vicaria di Novalesa
Giovedì 3 agosto
ore 7.30 Santa Messa e Confessioni
ore 14.30 Visita alla Casa Madre delle Suore di San Giuseppe
ore 16.00 Visita a Villa Scarafia
ore 17.00 Visita a Casa Boretto
ore 21.00 Arrivo del Trittico proveniente in processione dalla frazione Seghino. Accoglienza e Santa Messa officiata dal Vescovo con la Vicaria di Susa
Venerdì 4 agosto GIORNATA DELLA SOFFERENZA
ore 7.30 Santa Messa e Confessioni
ore 9.30 Visita a Casa Nazareth di Oulx
ore 10.30 Visita a Casa Galambra di Salbertrand
ore 15.00 Visita a Casa Amica di Chiomonte
ore 21.00 Veglia di preparazione alla solennità guidata dal Vescovo con la partecipazione del Coro Primavera
Sabato 5 agosto SOLENNITÀ DELLA MADONNA DEL ROCCIAMELONE
ore 7.30 Santa Messa e Confessioni
ore 10.30 Accoglienza del Vescovo sul sagrato del Santuario e Concelebrazione eucaristica. Al rito di Offertorio la comunità di Novalesa donerà l’olio per la lampada votiva, accesa dal Parroco e dal Sindaco
ore 12.00 Supplica alla Madonna del Rocciamelone
ore 16.00 Recita del Rosario
ore 17.00 Santa Messa per i Priori vivi e defunti. Benedizione dei bambini con il dono della medaglia della Vergine
ore 20.30 Secondi Vespri e partenza della processione con il Trittico per la Cattedrale
Nell’immagine in evidenza: alcuni momenti dello scorso anno, da “La Valsusa” del 25/08/2016