12 Marzo 2025

Con la primavera l’Abbazia di Novalesa riapre ai visitatori

Dal 15 marzo 2025 nei fine settimana. Tra le proposte anche la visita alla Cappella della Maddalena con il progetto «Chiese a porte aperte»

La celebrazione del Santo patrono S. Eldrado come ogni anno scandisce la ripresa delle visite all’Abbazia di Novalesa, gioiello medievale di arte, storia e cultura in Val Cenischia: un bene di proprietà da molti anni di Città metropolitana di Torino, affidato alle cure della comunità monastica benedettina.

Da sabato 15 marzo 2025 l’Abbazia riapre ai visitatori con i seguenti orari: visite Abbazia sabato ore 10.30 e 11.30, domenica ore 11.30; visite museo archeologico sabato e domenica ore 11-13.

Gruppi e scuole possono prenotare una visita dedicata – tranne al lunedì – scrivendo a visite@abbazianovalesa.org

Quest’anno, per i visitatori di apre una nuova possibilità in aggiunta al consueto percorso alla scoperta delle Cappelle all’interno dell’Abbazia: è entrata infatti nel circuito “Chiese a porte aperte” la Cappella della Maddalena. Si tratta di un’occasione unica e nuova per entrare ad ammirare la Cappella, esterna ai muri dell’Abbazia e finora chiusa al pubblico.

Chiese a porte aperte” è il progetto che consente di visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici del Piemonte e della Valle d’Aosta con l’ausilio delle nuove tecnologie. L’applicazione gestisce molteplici operazioni dalla prenotazione della visita all’apertura automatizzata della porta: una volta effettuato l’accesso tramite QR si viene guidati alla scoperta del bene al suo interno.

condividi su: