Disponibili le nuove foto ufficiali del vescovo card. Repole

Si possono ritirare in Curia a Susa dal 10 febbraio 2025

Sono disponibili le nuove fotografie ufficiali del vescovo card. Roberto Repole. Come di consueto, i formati tra cui scegliere sono due: 30×40 cm e 18×25 cm. Da lunedì 10 febbraio 2025 le copie si possono ritirare in Curia, in piazza San Giusto 14 a Susa, nei consueti orari di apertura. Per ulteriori informazioni: tel. 0122 […]

Corsi di preparazione al matrimonio sul territorio diocesano

Tra febbraio e marzo 2025 a Susa, Sant’Ambrogio e Villarfocchiardo

Di seguito il calendario dei corsi in preparazione al matrimonio organizzati sul territorio diocesano nel 2025. SUSA: sabati 1-8-15-21 febbraio ore 20.45 sabato 1 marzo ore 20.45 Informazioni e iscrizioni: don Sergio 3470551903 SANT’AMBROGIO: venerdì 7- 14- 21 e 28 marzo ore 21 Informazioni e iscrizioni: don Romeo 3336966120 VILLARFOCCHIARDO: sabato 8 marzo, dalle ore […]

Ritiro di Quaresima per la Vita Consacrata: registrazione AUDIO

Sabato 8 marzo 2025 al Cottolengo di Torino la meditazione di sorella Elsa Taviani

Sabato 8 marzo 2025, presso la Chiesa della Piccola Casa della Divina Provvidenza, in via Cottolengo 14 a Torino, si è tenuto il Ritiro del tempo di Quaresima per la Vita Consacrata. La meditazione è stata guidata da Sorella Elsa Taviani del Movimento Contemplativo Missionario “P. de Foucauld” (a fondo testo è disponibile la REGISTRAZIONE […]

“Rogazionaggio” dalla Cattedrale di Susa a Mompantero per il dono delle vocazioni

Sabato 8 marzo 2025 partenza alle 8 . Inixìziativa mensile a cura del Centro Diocesano Vocazioni e alcune parrocchie

Sabato 8 marzo 2025, con partenza dall’urna del Beato Rosaz nella Cattedrale di Susa alle 8, si tiene il “Rogazionaggio” organizzato dal Centro Diocesano Vocazioni in collaborazione con alcune parrocchie. Si tratta di un pellegrinaggio a piedi per richiedere nella preghiera il dono di vocazioni al sacerdozio e alla vita religiosa e missionaria. Il “Rogazionaggio” […]

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé mons. Gian Paolo Di Pascale

S. Rosario domenica 2 marzo 2025 ore 20.30 a Melezet; funerali lunedì 3 marzo ore 11 a Bardonecchia

La Chiesa di Susa affida alla misericordia del Padre mons. Paolo Di Pascale, deceduto nelle prime ore di sabato 1 marzo 2025 all’età di 92 anni. Mons. Gian Paolo era nato a Bardonecchia il 15 agosto 1932 ed era stato ordinato l’1 luglio 1956. Dopo gli studi presso il seminario vescovile di Susa, fu viceparroco […]

Pier Giorgio Frassati, un nuovo sito web per conoscerlo

Il portale web, on line dall’1 novembre 2024, rientra tra le iniziative a cura del Comitato diocesano

Nella primavera del 2024 sono nati due Comitati con al centro la figura di Pier Giorgio Frassati. Quello nazionale, dedicato alle attività per la canonizzazione del beato, e quello diocesano, concentrato sul centenario della morte che sarà celebrato il 4 luglio 2025, coordinato dalla Pastorale Giovanile e composto dalle realtà della nostra Chiesa torinese (parrocchie, […]

Cinque incontri per costruire la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) valsusina

Il 23 gennaio 2025 a Condove, il 30 gennaio ad Almese, il 6 febbraio a San Giorio, il 13 febbraio a Mompantero, il 20 febbraio ad Avigliana

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) non sono soltanto un’idea innovativa, ma rappresentano una vera e propria rivoluzione: un modello che punta all’autosufficienza energetica e alla cooperazione tra cittadini, istituzioni e imprese. Il sogno di dar vita a Comunità Energetiche sul territorio valsusino potrebbe presto tradursi in realtà; si tratta di non cercare il business fine […]

Festa di S. Antonio Abate: S. Messe e benedizioni degli animali, dei mezzi agricoli e dei mezzi di trasporto

In tante località della Val Susa celebrazioni e iniziarive tra il 17 e il 26 gennaio 2025

In occasione della solennità di S. Antonio Abate, patrono degli animali domestici, sui sagrati di alcune parrocchie della Diocesi – al termine della S. Messa – si tiene tradizionale benedizione degli animali. La Chiesa ricorda che «Molti animali, per disposizione della stessa provvidenza del Creatore, partecipano in qualche modo alla vita degli uomini, perché prestano […]

Resoconto della riunione invernale della Conferenza episcopale piemontese

Nella sessione del 14 gennaio 2025 nomina di don Ghiazza come assistente regionale AC adulti e allerta sul signor Minutella

I Vescovi della Conferenza episcopale piemontese si sono riuniti in assemblea ordinaria a Villa Lascaris di Pianezza il 14 gennaio 2025. Nel comunicato finale, diffuso dalla segreteria CEP, si legge che i Vescovi: Hanno iniziato a riflettere sulle indicazioni da dare alle Cancellerie delle Curie in merito alle richieste di certificazioni che pervengono agli Archivi […]

Il card. Repole nominato membro del Dicastero per la Dottrina della Fede

Incarico pubblicato sul Bollettino della Santa Sede di sabato 11 gennaio 2025

Il Bollettino della Santa Sede di sabato 11 gennaio 2025 riporta che il Santo Padre ha annoverato il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, tra i membri del Dicastero per la Dottrina della Fede. Assieme al card. Repole, nello stesso Dicastero, sono stati nominati i cardinali: Pablo Virgilio Siongco David, Vescovo […]

VALMESSA. Nuovi orari per le Messe festive e feriali dal 2025

Dal 1° gennaio 2025 variazioni nelle otto parrocchie di Almese, Milanere, Rivera, Rubiana e Villar Dora

Con l’anno nuovo cambieranno gli orari delle celebrazioni della Messa nella neonata Unità Pastorale Valmessa che riunisce otto parrocchie sui tre comuni della Valmessa. La decisione, anticipata da tempo ai fedeli, è stata comunicata a metà dicembre. MESSE FESTIVE: sabato alle 17 a Villar Dora; alle 18 ad Almese e Rivera domenica e festività alle 9.30 […]

Al via la nuova campagna di comunicazione per il sostegno economico alla Chiesa cattolica

Dal 1° dicembre 2024 nuovi spot in onda su tv, radio, web, social e stampa

Un viaggio emozionale tra i mille volti della “Chiesa in uscita”, una comunità di fede con le porte aperte a quanti sono in cerca del senso della vita e sempre al fianco dei più fragili. È la nuova campagna istituzionale della Conferenza Episcopale Italiana che racconta una presenza fatta di piccoli gesti, di mani tese, […]

Il card. Repole nominato membro del XVI Consiglio Ordinario della Segreteria Generale del Sinodo

Bollettino della Santa Sede di venerdì 13 dicembre 2024. Prima riunione del nuovo Consiglio martedì 17 dicembre 2024

Il 4 dicembre 2024 Papa Francesco ha nominato i quattro membri del XVI Consiglio Ordinario di sua competenza integrando così l’elenco dei membri che compongono il Consiglio Ordinario della Segreteria Generale. Si tratta di: Sua Em.za Cardinale Jean-Claude HOLLERICH, Arcivescovo di Lussemburgo (Lussemburgo) Sua Em.za Cardinale Roberto REPOLE, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa […]

Servono indumenti per i migranti: da Bussoleno appello alle Caritas valsusine

Destinati agli ospiti delle strutture di accoglienza della Croce Rossa

Appello della Caritas di Bussoleno alle Caritas valsusine per l’inverno 2024-25: «Da tempo– si legge in un messaggio – la Caritas di Santa Maria Assunta a Bussoleno sostiene i migranti che soggiornano nelle strutture di accoglienza della Croce Rossa. L’utenza è numerosa ed è composta in prevalenza da giovani e giovanissimi. Abbiamo scarsità di giacche […]

Museo Diocesano di Torino: percorsi archeologici e salita al campanile del Duomo

Informazioni aggiornate su orari di apertura, tariffe e contatti per prenotare visite guidate o di gruppo

Il Museo Diocesano di Torino, situato in piazza San Giovanni con ingresso sulla piazza a destra del Duomo, offre un’esperienza unica tra percorsi archeologici e la possibilità di salire sul campanile del Duomo. Il Museo è aperto dal lunedì al venerdì, oltre al sabato e alla domenica, dalle ore 10:00 alle 18:00, con ultimo ingresso […]

SUSA E DINTORNI. Celebrazioni natalizie

Calendario delle Messe dal 16 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025

Di seguito le Messe e le celebrazioni nel periodo natalizio a Susa, Mompantero, Meana, Ferrera. Da lunedì 16 dicembre 2024, Novena di Natale integrata nella Messa: ore 18, giorni feriali nella cappella delle suore francescane in corso Unione Sovietica 20 a Susa; ore 18, sabato e domenica in Cattedrale; ore 10.30 a Meana. Dal 24 […]

Cammino sinodale delle Chiese in Italia, oltre mille delegati alla prima assemblea

A Roma dal 15 al 17 novembre 2024 anche due rappresentanti di Susa. È una delle tappe della “fase profetica”

Dal 15 al 17 novembre 2024 si è svolta a Roma la prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, una delle tappe della “fase profetica”, ultimo tratto del Cammino sinodale nazionale. Nella Basilica di San Paolo fuori le mura si sono ritrovati oltre mille delegati e Vescovi per confrontarsi sui Lineamenti, il testo che raccoglie i risultati […]

Due incarichi a Torino per la Diocesi di Susa

Don Popolla direttore del Museo Diocesano torinese e Alessandro Brunatti vice-economo in Curia

Dal 1° novembre 2024, per il periodo 1° novembre 2024 – 31 agosto 2028, don Gianluca Popolla, direttore del Museo Diocesano di Arte Sacra di Susa, è stato nominato anche direttore del Museo Diocesano di Torino. Dal 1° ottobre 2024, per il triennio 2024 – 30 settembre 2027, il dott. Alessandro Brunatti, vice economo per […]

Page 2 of 4
1 2 3 4