Preghiera per la pace: appello della CEI a tutte le comunità ecclesiali

Lettera del card. Matteo Zuppi del 6 agosto 2025. Indicazioni per Messe e Liturgia delle Ore

(foto: Pixabay)

Rilanciamo di seguito l’appello che il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI, ha inviato mercoledì 6 agosto 2025 ai vescovi e alle comunità ecclesiali invitando a intensificare la preghiera per una «pace disarmata e disarmante» (LETTERA IN ALLEGATO). —————– «Il drammatico momento di violenza, odio e morte a cui stiamo assistendo […]

Festa della Madonna del Rocciamelone, patrona della Diocesi: il programma 2025

Le celebrazioni dall’1 al 5 agosto al Santuario di Mompantero e la processione a Susa. Notte bianca al Museo diocesano il 4 agosto

La statua della Madonna della Neve sul monte Rocciamelone

Di seguito il PROGRAMMA delle celebrazioni dall’1 al 5 agosto 2025 al Santuario di Mompantero per la festa della Madonna del Rocciamelone, patrona della Diocesi e della città di Susa. Venerdì 1° agosto – GIORNATA SACERDOTALE ore 7.30: Santa Messa e confessioni. ore 9.00: Ora media e meditazione guidata da padre Claudio Papa, superiore dei Rosminiani […]

Giubileo dei giovani: in 1.200 da Torino e Susa

Dal 28 luglio al 3 agosto 2025 a Roma. Due appuntamenti con il card. Repole il 30 e 31 luglio

Una giovane dello staff di Pastorale giovanile per l'accoglienza all'Istituto Sant'Anna di Roma, 29 giugno 2025

Sono 1.200 i ragazzi delle diocesi di Torino e Susa che hanno partecipato al Giubileo dei Giovani, in programma 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟴 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 2025 a Roma. I primi gruppi sono partiti in pullman nella serata di lunedì 28 luglio in diversi punti delle due diocesi. FOTOGALLERY IL PROGRAMMA I gruppi di Torino e […]

Il vescovo a borgata di Città in San Giorio per la festa patronale di S. Anna

Sabato 26 luglio 2025 la S. Messa alle 10.30 la e benedizione dei lavori di ristrutturazione straordinaria

Il card. Repole a borgata Città in San Giorio per la festa di Sant'Anna, 26 luglio 2025 (foto: dTaccori)

Sabato 26 luglio 2025 alle 10.30, in occasione della festa patronale di Sant’Anna, a borgata di Città in San Giorio, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la S. Messa. Erano presenti anche i ragazzi delle parrocchie di Sant’Antonino, Vaie e Villar Focchiardo, che hanno concluso il loro campo […]

Bicentenario della parrocchia di Chiusa San Michele: solenne celebrazione con il vescovo

Sabato 28 giugno 2025 alle 17 la Messa a San Pietro Apostolo presieduta dal card. Repole. Le iniziative di domenica 29

Il vescovo e le autorità sul sagrato della chiesa in occasione della Messa per il bicentenario della consacrazione, 28 giugno 2025 (foto: Bruno Andolfatto_LaValsusa)

Sabato 28 giugno 2025 alle 17 nella parrocchia di San Pietro Apostolo a Chiusa San Michele (via Sacra di San Michele 2), il card. Roberto Repole, vescovo di Susa e arcivescovo di Torino, ha presieduto la S. Messa per il 200° anniversario di consacrazione. La celebrazione si è svolta con la partecipazione delle autorità, delle […]

«Look UP», al Palavela la festa per tutti gli Oratori estivi

Venerdì 27 giugno 2025 al Palavela di Torino con i ragazzi di Torino e Susa

La rappresentanza della Diocesi di Susa alla festa degli Oratori estivi al Palavela di Torino, 27 giugno 2025

Venerdì 27 giugno 2025, al Palavela di Torino, si è svolta “Look UP”, la grande festa unitaria degli Oratori estivi: una mattinata di incontro, gioco, musica e intrattenimento. Oltre 4.500 bambini e ragazzi degli Oratori estivi di Torino e Susa hanno dato vita al più grande Oratorio estivo d’Italia. Nel corso della manifestazione, un rappresentante per […]

Solennità del Corpus Domini: Messa e processione a Susa con il card. Repole

Giovedì 19 giugno 2025 alle 21 in Cattedrale la celebrazione e, a seguire, la processione tradizionale. TESTO DELL'OMELIA

Il card. Repole alla Messa per la solennità del Corpus Domini - Cattedrale di Susa, 19 giugno 2025 (foto: Aloisio_LaValsusa)

Giovedì 19 giugno 2025 alle 21 nella Cattedrale di San Giusto a Susa il card. Roberto Repole, vescovo di Susa e arcivescovo di Torino, ha presieduto la S. Messa per la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo – Corpus Domini (TESTO DELL’OMELIA), a cui è seguita la tradizionale processione per le vie del […]

«Che cosa cercate?», catechesi per adulti e Veglia di Pentecoste con l’Arcivescovo

Ultimo appuntamento sabato 7 giugno 2025, alle 21.30 al Santo Volto di Torino. TESTI e VIDEO di tutti gli incontri

Il card. Repole alla catechesi per adulti, Santo Volto di Torino 21 marzo 2025 (foto: LaVoceEilTempo)

Si è tenuto sabato 𝟳 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 2025, Veglia di Pentecoste, alle 21.30 l’ultimo appuntamento del ciclo di catechesi pubbliche «Che cosa cercate?», guidate dal card. Repole e rivolte agli adulti delle due diocesi. La Veglia di Pentecoste è stata anche occasione per invocare il dono della pace, come proposto dalla Conferenza Episcopale Italiana (a questo […]

Mattinate di spiritualità per i preti di Torino e Susa: AUDIO degli incontri

Martedì 27 maggio 2025 quarto e ultimo appuntamento, guidato dal biblista don Isacco Pagani. AUDIO degli appuntamenti precedenti

Partecipanti alla mattinata di riflessione del 24 ottobre 2023 a Pianezza

Martedì 27 maggio 2025 a Villa Lascaris di Pianezza, dalle 9.30 alle 12.30, si è tenuta l’ultima delle quattro mattinate di spiritualità e fraternità per i presbiteri di Torino e di Susa per l’anno pastorale 2024-25. Come negli anni scorsi, le mattinate sono state un’occasione di ascolto della Parola di Dio, di confronto e di […]

«Sperare è ancora possibile», presentazione libro del vescovo card. Repole

Mercoledì 21 maggio 2025 il vescovo in dialogo assieme a Domenico Agasso. In Facoltà Teologica e in DIRETTA STREAMING

«Il Miracolo della sorgente» (1290-1304) - Giotto di Bondone, Assisi, Basilica Superiore di San Francesco

Mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 18, nell’Aula Magna della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino, in via XX Settembre 83, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, è intervenuto a un incontro sul libro «Sperare è ancora possibile. Il messaggio di san Francesco, una luce oltre il […]

Card. Repole: «Leone XIV è un grande segno di speranza»

Venerdì 9 maggio 2025 le prime parole dell’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa sull'elezione del nuovo Pontefice

Papa Leone XIV saluta la folla accorsa a salutarlo il giorno dell'elezione, giovedì 8 maggio 2025

Pubblichiamo di seguito la dichiarazione del card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, diffusa venerdì 9 maggio 2025 all’indomani dell’elezione di papa Robert Francis Prevost – Leone XIV: «Tante parole del nuovo Papa riecheggiano quelle che avevamo ascoltato da Francesco. Innanzi tutto la parola Pace, che Leone XIV ha ripetuto addirittura 10 […]

Il vescovo in Cattedrale a Susa per S. Messa e Cresime

Domenica 25 maggio 2025 alle 17.30 il card. Repole ha presieduto la celebrazione eucaristica

Il card. Repole alla Messa Crismale nella cattedrale di S. Giusto, 16 aprile 2025 (foto: Aloisio_LaValsusa)

Al rientro dal Vaticano – dove ha partecipato alle esequie di papa Francesco, al Conclave e all’elezione di papa Leone XIV – domenica 25 maggio 2025 alle 17.30, nella cattedrale San Giusto in Susa, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la S. Messa e amministrato il sacramento della […]

Leone XIV: i passi dall’elezione ai riti di insediamento

Le date delle celebrazioni di inizio pontificato e presa di possesso della Cattedra di Roma. La scelta del nome pontificale

Papa Leone XIV al termine della Messa di inizio pontificato, Vaticano 18 maggio 2025 (foto: diretta Vatican Media)

In riferimento all’elezione del card. Robert Francis Prevost al soglio pontificio giovedì 8 maggio 2025, proponiamo qui di seguito alcune informazioni sui riti di insediamento e la scelta del nome pontificale. MESSE DI INIZIO PONTIFICATO E DI PRESA DI POSSESSO DELLA CATTEDRA DI ROMA Di seguito le date dei riti di insediamento per Papa Leone […]

È Robert Francis Prevost e si chiamerà Leone XIV

Eletto giovedì 8 maggio 2025 alle 18.08. Il messaggio di auguri dei vicari generali di Torino e Susa. Le prime parole del Papa alle 19.23

Papa Leone XIV il giorno dell'elezione, giovedì 8 maggio 2025

Pubblichiamo di seguito la dichiarazione dei vicari generali di Torino e Susa alla notizia dell’elezione del nuovo Pontefice giovedì 8 maggio 2025. «Le Diocesi di Torino e di Susa si uniscono alla gioia della Chiesa e del mondo per l’elezione di Papa Leone XIV, lo statunitense e peruviano Robert Francis Prevost. Al nuovo Vescovo di […]

Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave

Giovedì 8 maggio 2025 alle 18.08 raggiunta la maggioranza tra i cardinali elettori. L'annuncio alle 19.12 del protodiacono Mamberti

Dopo i due scrutini senza maggioranza del mattino, alle 18.08 di giovedì 8 maggio 2025, festa della Madonna di Pompei, è giunta la notizia dell’elezione del successore di Francesco, il 267° Papa della Chiesa cattolica. I 133 cardinali elettori, riuniti da mercoledì pomeriggio nella Cappella Sistina, hanno raggiunto la necessaria maggioranza dei due terzi, dunque […]

Auguri e preghiere per il nostro cardinale vescovo

Mercoledì 7 maggio 2025, giorno di inizio del Conclave, il terzo anniversario della sua ordinazione episcopale

Il card. Repole giura nella Cappella Sistina in apertura del Conclave, 7 maggio 2025 (foto: diretta Vatican News)

Mercoledì 7 maggio 2025 ricorreva il terzo anniversario di ordinazione episcopale del card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ed era anche la data di inizio del Conclave in Vaticano (FOTOGALLERY). Pur nella lontananza fisica, le comunità di Torino e Susa si stringono al loro vescovo e lo accompagnano con la preghiera: […]

Il card. Repole a Roma per i funerali di papa Francesco e il Conclave

L'Arcivescovo in Vaticano per le esequie sabato 26 aprile 2025 e le consultazioni nella Cappela Sistina dal 7 maggio. VIDEO e FOTOGALLERY

Il cardinali nella Cappella Sistina (foto d'archivio, Vatican News)

«Vi chiedo una preghiera particolare per me e per tutti i cardinali, perché questo evento, che è un evento pienamente umano, sia un evento pienamente spirituale, cioè un evento in cui lo Spirito può soffiare con il suo alito, con la sua forza, con l’impeto della direzione che Lui solo sa mostrare». Con questo appello, […]

Esequie del Pontefice e Conclave: appuntamenti con il Vescovo annullati

Variazioni negli impegni in cui era coinvolto il card. Repole

In seguito al decesso di Papa Francesco e alla partecipazione del card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, alle esequie di sabato 26 aprile 2025 e al successivo conclave in Vaticano (previsto tra il 5 e il 10 maggio), si segnalano di seguito le principali variazioni negli impegni pubblici in Diocesi in cui era […]

Le religioni unite nel no alla guerra, marcia per la pace con l’AC di Susa

Domenica 18 maggio 2025 con partenza alle 16.30

(foto Freepick)

Come ogni anno, l’Azione Cattolica diocesana ha organizzato la marcia per la pace interreligiosa a Susa domenica 18 maggio 2025 con partenza dalla Piazza del Sole alle ore 16.30. Il neo-eletto papa Leone XIV, sia nel saluto d’insediamento sia nel suo primo Regina Coeli, ha rivolto un augurio di pace e l’invito ad evitare in […]

Viaggio a Napoli per i presbiteri di Torino e Susa: programma

Trasferta dal 5 al 9 maggio 2025. FOTOGALLERY

Napoli vista dall'alto (foto: Giuseppe Guida, licenza Creative Commons)

Si è svolto 𝗱𝗮𝗹 𝟱 𝗮𝗹 𝟵 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 2025 a Napoli il viaggio riservato ai presbiteri di Torino e Susa. Un’occasione di formazione e fraternità da vivere assieme. Mete del viaggio sono luoghi sacri e siti di interesse culturale. FOTOGALLERY Il programma è stato messo a punto dall’Opera diocesana pellegrinaggi di Torino: in allegato tutti […]

Page 2 of 14
1 2 3 4 14