Ritiro di Avvento per il clero di Torino e Susa con madre Tagliabue

Mercoledì 3 dicembre 2025 a Pianezza guidato dalla badessa del Monastero di Saint-Oyen

La Cappella di S. Agostino a Villa Lascaris di Pianezza

Mercoledì 3 dicembre 2025, dalle 9.30 alle 12.30, a Villa Lascaris di Pianezza, si tiene il Ritiro di Avvento per il clero di Torino e Susa. Presbiteri e diaconi delle due diocesi saranno accompagnati, nelle meditazioni, da Suor Maria Agnese Tagliabue O.S.B., badessa del Monastero di Saint-Oyen. I partecipanti sono invitati a portare con sé […]

«Vedere la Parola», terzo ciclo di catechesi del Vescovo per i giovani

Secondo incontro venerdì 5 dicembre 2025 nella chiesa del Santo Volto a Torino e in streaming

Il card. Repole alla prima delle catechesi per i giovani nell'anno 2025-26 (foto: Bursuc)

E’ in programma venerdì 5 dicembre 2025 il secondo incontro delle catechesi per i giovani «Vedere la Parola» guidate dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, e rivolte ai giovani delle due diocesi. Dopo un primo anno (2023-24) dedicato agli incontri di Gesù e un secondo anno (2024-2025) centrato sulla speranza cristiana, […]

«Che cosa cercate?», secondo ciclo di catechesi del card. Repole per gli adulti

Secondo di quattro appuntamenti il 16 gennaio 2026. La chiusura con la Veglia di Pentecoste


«Icaro» (particolare), opera di Henri Matisse, 1944

Riprendono nell’anno pastorale 2025-26 le catechesi «Che cosa cercate?», guidate dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, e rivolte agli adulti delle due diocesi. Le catechesi sono aperte ai cristiani, «ma anche a quanti si considerano in ricerca e magari dubitano, ma si interrogano sui grandi temi della vita e della […]

Mattinate di spiritualità per i preti di Torino e Susa nell’anno 2025-26

Martedì 20 gennaio 2026 il secondo di quattro appuntamenti sulla vita di Abramo, guidati dal biblista don Pagani. REGISTRAZIONE AUDIO

Abramo, miniatura XII sec., Bibbia di Souvigny (Biblioteca Moulins, FR)

Martedì 20 gennaio 2026 a Villa Lascaris di Pianezza, dalle 9.30 alle 12.30, si tiene la seconda delle quattro mattinate di spiritualità e fraternità per i presbiteri di Torino e di Susa per l’anno pastorale 2025-26. Le mattinate sono occasione di ascolto della Parola di Dio, di confronto e di scambio fraterno, condivisa anche con […]

«Escatologia e speranza» al centro della settimana di formazione a Spotorno

Dal 17 al 21 novembre 2025 la proposta per il presbiterio di Torino e Susa

Una veduta di Spotorno al tramonto scattata dalla casa che ospita la settimana di formazione del Clero (2024)

Si svolge da lunedì 17 a venerdì 21 novembre 2025 a Spotorno la tradizionale settimana di formazione permanente per i presbiteri di Torino e Susa. Il tema di quest’anno, «Escatologia e speranza», è affrontato con la collaborazione di esperti e attraverso momenti di dialogo e confronto. Valori aggiunti della proposta formativa, a cui hanno aderito […]

Da Assisi nuovo appello dei vescovi italiani per la pace

Il richiamo alla 81-ma Assemblea generale CEI del 17-20 novembre 2025

L'81-ma Assemblea generale CEI ad Assisi, 17-20 novembre 2025 (foto: Gennari/Siciliani_CEI)

Pubblichiamo di seguito (e in allegato) l’appello per la pace sottoscritto dai vescovi italiani riuniti ad Assisi dal 17 al 20 novembre 2025 per l’81-ma Assemblea generale della CEI. Tra i firmatari presenti all’Assemblea CEI anche il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. ———————– Noi, Pastori della Chiesa italiana, riuniti nella […]

Torino e Susa in festa per quattro nuovi diaconi

Domenica 16 novembre 2025 in Cattedrale a Torino l’ordinazione per le mani del card. Repole. TESTO dell'omelia

I quattro ordinandi diaconi in Cattedrale a Torino il 16 novembre 2025 (foto: Bussio_LaVoceEilTempo)

Domenica 16 novembre 2025 alle 15.30, nella Cattedrale di San Giovanni Battista a Torino, quattro nuovi diaconi (transeunti e permanenti) sono stati ordinati per le mani del card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa (TESTO DELL’OMELIA). I quattro diaconi ordinati sono: Alessandro Malek Houari (permanente) Davide Midellino (permanente) Irvin Ottino (transeunte) Stefano […]

Proposte interdiocesane per l’anno pastorale 2025-2026

Elenco cronologico delle iniziative rivolte alle due comunità di Susa e Torino dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2026

È disponibile in allegato un file con l’elenco in ordine cronologico delle proposte pastorali rivolte alle due Chiese di Susa e Torino dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2026. Il calendario comprende le date della formazione permanente del Clero, le iniziative per la Vita Consacrata, le catechesi con il vescovo per i giovani e […]

«La Parola sul cuore», Lettera del card. Repole per l’anno pastorale 2025-26

Già scaricabile in formato digitale. Copie cartacee disponibili dal 26 settembre 2025 in Curia

L'opera di Morphos che illustra la Lettera pastorale "La Parola sul cuore" del card. Repole

Fa riferimento alla prima Lettera dell’apostolo Giovanni il nuovo documento pastorale «La Parola sul cuore. Lettera sulla trasmissione della fede» che il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, consegna per il nuovo anno pastorale 2025-26 alle due comunità unite in persona episcopi. La Lettera è già disponibile in formato digitale (in […]

Formazione permanente del Clero di Susa e Torino: le proposte 2025-26

Tutti gli appuntamenti in programma nel nuovo anno pastorale. Prima mattinata di spiritualità l'11 novembre 2025

Incontro per il Clero di Susa e Torino a Villa Lascaris di Pianezza

Qui di seguito il calendario delle proposte formative per il Clero delle Diocesi di Susa e Torino nell’anno pastorale 2025-26. Nel corso dell’anno, ciascuno degli appuntamenti sarà accompagnato da informazioni più precise e dettagliate. Inoltre, sul sito della diocesi di Torino, nella pagina dedicata alla formazione presbiteri, saranno messi a disposizione i materiali, man mano […]

«Rispetto. Generare relazioni autentiche», V Giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi

Disponibili i materiali per l'animazione nelle parrocchie per celebrare la ricorrenza del 18 novembre 2025 e per l'utilizzo durante l'anno pastorale

Particolare di "Lasciate che i piccoli vangano a me", opera di Sieger Koder

«Rispetto. Generare relazioni autentiche» è il tema scelto per la V Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi nella Chiesa, in programma martedì 18 novembre 2025. Il versetto della Scrittura che guida i testi dei materiali per l’animazione è tra i più noti del Vangelo: «Lasciate che i piccoli vengano […]

Festa di Ognissanti e commemorazione dei fedeli defunti: le celebrazioni in Diocesi

Gli orari delle S. Messe tra il 31 ottobre e il 2 novembre 2025 in diverse parrocchie della Valle

Di seguito le celebrazioni per la festa di Ognissanti e la commemorazione dei fedeli defunti in alcune parrocchie della Diocesi, raggruppate per zone. Per segnalazioni di altre celebrazioni scrivere a: redazione@diocesidisusa.it SUSA, MEANA e MOMPANTERO Venerdì 31 ottobre 2025: SUSA chiesa di S. Carlo: confessioni dalle ore 15 alle ore 20,30; primi Vespri di Tutti […]

Convocazione interdiocesana: al via il nuovo anno pastorale

Appuntamento per Torino e Susa sabato 18 ottobre 2025 al Santo Volto. TESTI delle relazioni. VIDEO della diretta

Il tavolo dei relatori alla convocazione interdiocesna, Santo Volto di Torino 18 ottobre 2025 (foto: Bursuc_LaVoceEilTempo)

Sabato 18 ottobre 2025, dalle 9.30 alle 12.30, presso il Centro Congressi del Santo Volto a Torino, le comunità diocesane di Torino e Susa erano convocate dal vescovo card. Roberto Repole per l’inizio dell’anno pastorale. La Convocazione, che dal 2024 riunisce le due comunità diocesane in un unico appuntamento, è stata occasione di approfondimento della […]

Festa di S. Giusto e 100° Convegno delle Cantorie Valsusine: S. Messa in Cattedrale con il vescovo

Domenica 19 ottobre 2025 alle 11 nella festa patronale

Uno scorcio della Cattedrale di S. Giusto a Susa con il campanile e la statua del beato Rosaz

Domenica 19 ottobre 2025 alle 11, nella Cattedrale di San Giusto a Susa, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la S. Messa in occasione della festa patronale di San Giusto martire e per il 100° Convegno delle Cantorie Valsusine con l’animazione musicale di tutti i Cantori della Diocesi […]

Ministeri istituiti, nuovo ciclo di «Percorsi» per il biennio 2025-27

Prorogate al 30 settembre 2025 le iscrizioni per la formazione dei candidati

Raddoppiano i «Percorsi» interdiocesani per la formazione dei ministri istituiti nelle diocesi di Torino e di Susa. Sono state proprogate 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2025 le iscrizioni per il nuovo anno pastorale 2025-2026, che vedrà l’inizio di un nuovo ciclo biennale per i quattro ministeri istituiti dell’accolito, lettore, catechista, della carità e dell’azione sociale, mentre proseguono al 2° […]

Due giorni del clero 2025: Chiesa sul territorio e forme del ministero

Giovedì 25 e sabato 27 settembre 2025 appuntamento per presbiteri e diaconi di Torino e Susa. TESTI delle relazioni, FOTO e VIDEO

La sessione plenaria del 27 settembre 2025 a Torino per la due giorni del clero interdiocesano (foto: Bursuc_LaVoceEilTempo)

Giovedì 25 e sabato 27 settembre 2025 presbiteri e diaconi delle diocesi di Torino e Susa si sono ritrovati presso il Centro Congressi del Santo Volto (via Borgaro 1) a Torino per il tradizionale momento di confronto annuale. Al centro delle riflessioni il ripensamento delle forme di presenza della Chiesa sul territorio e di quelle […]

Giubileo 2025: il pellegrinaggio interdiocesano a Roma

Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 in 640 hanno partecipato da Torino e Susa guidati dal card. Repole. FOTOGALLERY

Il card. Repole guida il pellegrinaggio interdiocesano a Roma, 21 settembe 2025

In occasione del Giubileo 2025 le diocesi di Torino e Susa sono state in pellegrinaggio a Roma 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟬 𝗮𝗹 𝟮𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2025, guidate dal vescovo card. Roberto Repole. Sono oltre 640 le persone che hanno partecipato: 467 hanno aderito al pacchetto proposto dall’Opera diocesana pellegrinaggi, 113 viaggiavano con l’Oftal e 60 costituivano un gruppo […]

Suore Missionarie Francescane, in Cattedrale le professioni con il card. Repole

Sabato 13 settembre 2025 alle 18 a Susa

Sabato 13 settembre 2025 alle 18 presso la Cattedrale San Giusto in Susa, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la S. Messa in occasione della professione perpetua di suor Elisa e professione temporanea di suor Alessandra della Congregazione delle Suore Missionarie Francescane di Susa. Al seguente link la […]

A Dio l’arcivescovo emerito mons. Cesare Nosiglia

Funerali venerdì 29 agosto 2025 alle 15.30 in Duomo a Torino. TESTI e VIDEO. Commemorazione a Susa il 31 agosto alle 15.30 in Cattedrale

L'arrivo del feretro di mons. Nosiglia davanti alla Cattedrale di Torino, 29 agosto 2025 (foto: Valabrega_LaVoceEilTempo)

Le diocesi di Torino e di Susa sono in lutto per la morte di mons. Cesare Nosiglia, che fu arcivescovo di Torino dal 2010 al 2022 e amministratore apostolico di Susa dal 2019 al 2022. Il decesso è avvenuto alle 2.15 di mercoledì 27 agosto 2025 presso l’Hospice Cottolengo di Chieri, dove mons. Nosiglia, 80 […]

Digiuno e preghiera per la pace: la Chiesa italiana aderisce all’invito del Papa

L’appello per venerdì 22 agosto 2025. Indicazioni liturgiche per Messe e Liturgia delle Ore

Al termine dell’udienza generale di mercoledì 20 agosto 2025, Papa Leone XIV ha invitato «tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso». La Chiesa in […]

Page 1 of 14
1 2 3 14