Si ricorda che a partire da quest’anno, contrariamente a quanto indicato a pagina 33 del corrente Calendario liturgico. Guida per la liturgia dell’Eucaristia e delle Ore 2017-2018, la memoria facoltativa di San Nicola diventa obbligatoria. I testi per la celebrazione della Messa e della Liturgia delle Ore restano invariati.
Categoria: Liturgia
Inizia un nuovo anno… Avvento e Natale: le celebrazioni del Vescovo e i consigli della CEI
Sabato 2 dicembre, con i Primi Vespri della prima domenica di Avvento, inizieremo un nuovo anno liturgico che ci porterà, il 1° aprile 2018, a festeggiare la Risurrezione del Signore con la Domenica di Pasqua. La prima parte del nuovo anno della Chiesa è composta dal ciclo Avvento-Natale: Il Tempo di Avvento dura quattro settimane […]
Catechesi del Santo Padre Francesco sulla Messa: la Messa memoria della Pasqua
Continua la catechesi del Santo Padre sulla Santa Messa. Udienza, 22.XI.2017 La Santa Messa – 3. La Messa è il memoriale del Mistero pasquale di Cristo Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Proseguendo con le Catechesi sulla Messa, possiamo domandarci: che cos’è essenzialmente la Messa? La Messa è il memoriale del Mistero pasquale di Cristo. Essa […]
Catechesi del Santo Padre Francesco sulla Messa – La Messa è preghiera
Continua la catechesi del Santo Padre sulla Santa Messa. Udienza, 15.XI.2017 La Santa Messa – 2. La Messa è preghiera Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Continuiamo con le catechesi sulla Santa Messa. Per comprendere la bellezza della celebrazione eucaristica desidero iniziare con un aspetto molto semplice: la Messa è preghiera, anzi, è la preghiera per […]
Catechesi del Santo Padre Francesco sulla Messa – Introduzione
Pubblichiamo la prima catechesi del Santo Padre sulla Messa, utile per la riflessione personale e comunitaria. Udienza Generale – 8.XI.2017 La Santa Messa – 1. Introduzione Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Iniziamo oggi una nuova serie di catechesi, che punterà lo sguardo sul “cuore” della Chiesa, cioè l’Eucaristia. È fondamentale per noi cristiani comprendere bene […]
Festa della Madonna del Rocciamelone, Patrona principale della Diocesi
Sabato 5 agosto sarà celebrata la ricorrenza della Madonna del Rocciamelone, con grado di solennità nella Città di Susa e nel Santuario di Mompantero e festa nel resto della Diocesi. Di seguito il calendario degli appuntamenti in Santuario e Città. Giovedì 27 luglio GIORNATA SACERDOTALE ore 7.30 Santa Messa e Confessioni ore 9.00 Ora […]
Veglia di Pentecoste in Cattedrale, sabato 3 giugno
Calendario della Diocesi di Susa e Proprio della Liturgia delle Ore
È finalmente disponibile, in versione Word, il Proprio per la celebrazione della Liturgia delle Ore secondo il Calendario della Diocesi di Susa. Il documento, già impaginato per la stampa A4, può essere adattato alle necessità degli animatori liturgici, nella realizzazione di opuscoli e foglietti per i fedeli. La preghiera dell’Ufficio divino, ampiamente rivalutata dal Concilio […]
Cos’è la “Settimana Santa”? Celebrazioni in Cattedrale
Nella Settimana Santa la Chiesa celebra i misteri della salvezza portati a compimento da Cristo negli ultimi giorni della sua vita, a cominciare dal suo ingresso messianico in Gerusalemme. Il Tempo quaresimale continua fino al Giovedì Santo. Dalla Messa vespertina «nella cena del Signore» inizia il Triduo pasquale, che continua il Venerdì Santo «nella passione […]