VILLAR DORA. Programma della festa patronale di San Rocco

domenica 17 Agosto

Di seguito il programma della festa patronale di San Rocco a Villar Dora.

Si parte venerdì 8 agosto 2025 con il Torneo di Pinnacola organizzato dall’Associazione Franco Buggia, presso l’ex scuola G. Romita di Borgata Bert.

Lunedì 11, la Polisportiva villardorese accompagnerà sulla collina della Seja gli iscritti al “Picnic sotto le stelle” con destinazione al punto panoramico di San Pancrazio. Il ritrovo è alle 19.30 in piazza San Rocco ed è prevista una quota assicurativa di 2€ per i non associati.

Giovedì 14 agosto alle 19 sarà la volta dell’aperitivo offerto dalla Fidas di Villar Dora in Piazza Martino Franchino (Via Sant’Ambrogio 6) a cui seguirà la “Cena sotto le stelle” a cura della Pro Loco con prenotazioni al n. 377 0240347 oppure presso “Il Bocciolo” di via Sant’Ambrogio 11 / “Cartolibreria Nerina” di via Europa 7 sempre a Villar Dora.

Le note della Società Filarmonica G. Perotto di Villar Dora accompagneranno l’evento conviviale mentre il Gruppo Folcloristico si esibirà negli abiti tradizionali con balli e racconti che affondano le proprie radici nella storia del paese.

Venerdì 15 agosto si apre con la distribuzione dei sonetti per le vie del paese, a seguire la gara di Pinnacola delle ore 14:30 organizzata dall’Associazione Amici dell’Età. La Santa Messa solenne in onore della B. V. Assunta si terrà alle 20:30 nella Cappella di San Rocco mentre alle 21:00 si apriranno le danze con il ballo al palchetto accompagnato dall’Orchestra “Sonia de Castelli” in Piazza Martino Franchino.

Sabato 16 agosto si accende la festa di San Rocco con la Santa Messa solenne delle ore 11, presieduta dai sacerdoti dell’Unità Pastorale Valmessa presso la cappella dedicata al Santo, a seguire la distribuzione dei sonetti durante tutta la giornata. Alle 14.30 si disputerà la Gara di Pinnacola presso il Salone della Associazioni, a cura degli Amici dell’Età.

In serata la S. Messa alle 17.00 nella cappella di San Rocco, mentre l’orchestra “Antonella Marchini” aprirà le danze alle 21 con il ballo al palchetto.

Domenica 17 agosto pomeriggio di festa presso la fontana della Cinà, nel solco di un’antica tradizione conviviale che vedrà la merenda Sinora offerta dal gruppo Alpini mentre si disputerà la finalissima di Pinnacola a cura delle Associazioni Amici dell’Età e Franco Buggia.

La chiusura ufficiale dei festeggiamenti avverrà martedì 26 agosto presso il centro sociale di via Pelissere 16. con le donazioni di sangue a cura della sezione “Arturo Mola” della FIDAS villardorese.

Per ulteriori informazioni contattare il numero della Pro Loco: 377 0240347.

17/08/2025
Altro
Villar Dora, Piemonte Italia
Villar Dora, Piemonte Italia
condividi su: