TORINO. Sistema Bibliotecario Valsusa, il programma degli eventi al Salone del Libro

venerdì 16 Maggio

Per la quinta volta il Sistema Bibliotecario Valsusa torna al Salone del Libro di Torino, in via Nizza 294. Saranno 24 gli appuntamenti promossi nell’arco della cinque giorni dedicata ai libri, con un programma che darà spazio e visibilità alle biblioteche disseminate sul territorio della Valle di Susa. Tra giovedì 15 e lunedì 19 maggio 2025, nello spazio vivo del padiglione Oval, il Sistema Bibliotecario Valsusa sarà al lavoro nello stand W148X147, ma non solo. Infatti, oltre a quelli ospitati nello stand apposito, ci saranno anche altri eventi collegati e dunque disponibili nella sala arancio, nella sala argento e nello spazio della Regione Piemonte. Di seguito il programma in dettaglio.

Giovedì 15 maggio

Ore 11, Alessandra Morelli presenta il libro “Verso un’economia della cura”, Ancora edizioni. Dialoga con l’autrice Avernino Di Croce. Ore 12, il Coro delle Mani Bianche dell’IIS Ferrari di Susa presenta il libro “L’azzurro colore della speranza” di Lina La Mattina. Il Coro canterà in Lis e si esibirà con “Il mondo che vorrei” di Laura Pausini. Ore 15, Savino Moscia presenta il libro “Il futuro ritorna sempre”, Tipheret edizioni. Dialoga con l’autore Elisabetta Serra. Ore 16.30, Nicoletta Molinero presenta il libro “Fammi una foto che volo”, Graffio edizioni, con la partecipazione di Mario Boccia, Nicolas marzolino, Giorgia gambino, Chico Bellando e Beate Corona. Ore 18, Silvio Barella alias Kalel Abellium presenta il libro “Detective per caso”. Dialoga con l’autore Andrea Vindrola.

Venerdì 16 maggio

Ore 10.30, i ragazzi del Liceo Norberto Rosa al Salone del Libro parole poetiche: il caviardage- La letteratura e il cibo. Instagram le pagine del nostro libro “Lettera a un bambino mai nato”. La salute: un obiettivo senza tempo- F. Dostoevskij, Le notti bianche.

Ore 15, Luca De Antonis presenta il libro “Sali d’argento” Rayuela edizioni. Dialoga con l’autore Luca Giai. Ore 16, Cristina Converso presenta il libro “A radici nude”, Buendia Books. Dialoga con l’autrice Elisabetta Serra. Ore 17, Elena Forno presenta il libro “I motori della rivoluzione”, Buendia Books. Dialoga con l’autrice Elisabetta Serra. Ore 18, Francesca Mogavero presenta il libro “La saponificatrice di Correggio”, Giunti edizioni. Dialoga con l’autrice Elisabetta Serra.

Sabato 17 maggio

Ore 10.30, Lia Levi e Simone Calderoni presentano il libro “Cara nonna, caro nipote”, Piemme editore. Dialoga con gli autori Marco Giavelli. Ore 11.30, Silvana Tosatto presenta il libro “La finestra sul tempo”. Dialoga con l’autrice Stella Sirio. Ore 14.30, Gianni Oliva presenta il libro “Il pendio dei noci”. Mondadori edizioni. Introduce Elisabetta Serra. Ore 15.30, Giovanni Tesio presenta il libro “25 poesie per il 25 aprile”, Interlinea edizioni, in occasione dell’incontro conclusivo del Gruppo di lettura “Il coraggio della libertà: leggiamo Una questione privata”. Ore 16.30, Luigi Manconi presenta il libro “La scomparsa dei colori”, Garzanti editore, con la partecipazione di Nicolas Marzolino, Claudia Gambino, Livio Pepino e Chiara Tamburello. Ore 17, Gioele Urso presenta il libro “A Torino si uccide per nulla”, Golem edizioni. Dialoga con l’autore Elisabetta Serra. Ore 18, Enrico Gianoli presenta il libro “La via del vento”, Anteferma edizioni. Introduce e modera Leonardo Parigi.

Domenica 18 maggio

Ore 10, Pad. 2, stand L02-M01, Spazio Regione Piemonte, Valsusa Gaming Zone: le Biblioteche si mettono in gioco. Giornata di gioco da tavolo e demo di gioco di ruolo ad accesso libero con dimostratori e master de La Pentola del Drago. Ore 11, Miriam Cuatto presenta il libro “Il cantico delle ceneri”, Graffio edizioni. Dialoga con l’autrice Patrizio Righero. Ore 14.30, Antonio Banfo presenta il libro di Emmanuela Banfo “L’operaio con la bibbia in mano”, Claudiana edizioni. Dialoga con l’autrice Elisabetta Serra. Ore 15.30, Bruna Bertolo presenta il libro “Le mondine”, Susalibri edizioni. Dialoga con l’autrice Elisabetta Serra. Ore 16.30, Mauro Carena presenta il libro “Muovere le montagne”, Graffio edizioni. Dialoga con l’autore Elisabetta Serra. Ore 17.30, Piero Del Vecchio, Gianni Oliva e Marco Sguayzer presentano il libro “La scelta. Alle radici della nostra democrazia”, Graffio edizioni. Con la partecipazione di Pacifico Banchieri e Mauro Carena.

Lunedì 19 maggio

Ore 10.30, i ragazzi del Liceo Norberto Rosa al Salone del Libro Shakespeare, Romeo e Giulietta; Orwell, La fattoria degli animali; Garth Stein, L’arte di correre sotto la pioggia; Tillie Cole, Dammi mille baci; Todd Strasser, L’Onda- Racconti di primavera.

Fonte: «La Valsusa» dell’8 maggio 2025

16/05/2025
Altro
Via Nizza 294, 10126 Torino, Piemonte Italia
Via Nizza 294, 10126 Torino, Piemonte Italia
condividi su: