SANGANO. Incontro sulla figura e sull’opera di Renato Sclarandi

martedì 22 Aprile

Il Comune di Sangano, in collaborazione con il Gruppo Alpini e l’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani, organizza, martedì 22 aprile 2025, alle 21, in Sala Agorà, l’incontro: “La figura e l’opera di Renato Sclarandi nei lager nazisti”, a 81 anni dalla sua morte, avvenuta nel campo di concentramento di Hammerstein, in Pomerania.

Sclarandi nacque a Torino nel 1919, ma la sua famiglia trascorreva con lui lunghi periodi di villeggiatura a Sangano, paese che il giovane conosceva come le sue tasche. Studente universitario di Lettere, allo scoppio della II guerra mondiale si arruolò tra le fila degli alpini con il grado di sottotenente. Dopo l’8 settembre 1943 si rifiutò di continuare a combattere al fianco dei tedeschi, cosa che gli costò l’internamento in tre campi nazisti, nell’ultimo dei quali trovò la morte, per mano di un soldato di guardia esagitato che gli sparò un colpo di fucile alle spalle. Di Renato, fervente cattolico, si ricordano soprattutto l’impegno a favore dei suoi commilitoni malati, internati come lui, e le parole di conforto che non negava mai a nessuno.

Durante la serata, introdotta dal sindaco Merletti e dal capogruppo degli alpini Correndo, interverranno Luca Sclarandi, nipote di Renato, e Stefano Contini, dell’Università Cattolica di Milano.

(A.T. su «La Valsusa» del 17 aprile 2025)

22/04/2025 21:00
22/04/2025 22:30
Associazioni
Sangano, Piemonte Italia
Sangano, Piemonte Italia
condividi su: