Aprile a San Giorio vuol dire festa patronale. Pro Loco, Società Filarmonica “Concordia”, Comune e il gruppo della Festa al Castello sono da tempo all’opera. Vista la concomitanza con la domenica di Pasqua (il 20 aprile), la data della festa patronale è stata spostata a domenica 27 aprile 2025.
Domenica 27 aprile di buon mattino saranno allestiti i banchi del “Mercatino di San Giors” e sarà aperto il “Museabile” con una mostra dedicata alla storia della Filarmonica “Concordia”. Alle 10.30 la Processione di San Giors con la Società Filarmonica, gli Spadonari e i figuranti della rievocazione. Nel pomeriggio alle 14.30 in piazza Micellone il ritrovo e la partenza della sfilata al castello che vedrà la partecipazione del Gruppo Storico di Susa. Alle 15 sulle alture del castello andrà in scena la 96° edizione della rievocazione storico-leggendaria de “La Soppressione del Feudatario”. Al termine nuova sfilata per il paese e tradizionale “Gironda” in piazza Micellone.
Oltre al Museabile sarà visitabile il plastico ferroviario della famiglia Biglietti e si potrà visitare la “Cappella del Conte” in ricordo di Giuliana Giorda, storica guida volontaria.
(fonte: “La Valsusa” del 17 aprile 2025)