Il rogazionaggio “con” Bartolo Longo

sabato 5 Aprile

Papa Francesco, dalla cattedra “speciale” dell’ospedale Gemelli, ha approvato la canonizzazione del Beato Bartolo Longo, fondatore del Santuario di Pompei. Alla sua intercessione è dedicato il rogazionaggio organizzato il 5 aprile 2025 a Susa (con partenza dalla Cattedrale presso l’urna del Beato Rosaz sempre alle 8 per raggiungere in pellegrinaggio a piedi e pregando per le vocazioni sacerdotali religiose e missionarie il santuario della Madonna del Rocciamelone).

Con la canonizzazione la Chiesa riconosce in Bartolo Longo un modello eccellente di cristiano, un laico che ha vissuto la santità nell’ordinario, un esemplare testimone di carità per la società civile del nostro tempo in tutto il mondo. È un santo di grande attualità, perché ha amato i poveri e si è preso cura, ogni giorno, dei minori abbandonati, dei figli dei carcerati, delle orfanelle. Quelle opere sono presenti tuttora a Pompei.

Bartolo Longo è santo perché ha diffuso il Rosario, ha testimoniato la sua fede, si è reso strumento della carità e ha seminato nel mondo la speranza. Determinante è stata la sua attualità: la santità di Bartolo Longo dice all’uomo di oggi che la preghiera è essenziale per la sua vita, che la fede in Dio trasforma l’esistenza personale e quella di chi gli sta accanto.

05/04/2025 08:00
05/04/2025 09:30
Parrocchie, vita spirituale
Piazza San Giusto, 10059 Susa, Piemonte Italia
Piazza San Giusto, 10059 Susa, Piemonte Italia
condividi su: