GIAVENO. Nel Natale di Giaveno mercatini, concerti e il 7° Festival delle luci

domenica 29 Dicembre

Giaveno torna ad illuminarsi per le festività natalizie: domenica 8 dicembre, alle 17.30, si accenderà ufficialmente la settima edizione del Festival delle luci. Sarà il culmine di una prima giornata di iniziative inserite nel vasto programma che renderà la città più magica per tutto il periodo fino al 6 gennaio. Tornano infatti a parlare i monumenti: lo fa il Mascherone, fontana del 1622, che racconta la sua storia e dialoga con l’albero centenario Frondo, nel parco comunale. Altri comunicano grazie alle immagini realizzate con il videomapping: la Torre dell’Orologio, gli edifici di piazza San Lorenzo, la chiesa parrocchiale, le chiese delle borgate: musica e cascate di colori per immergersi in un vero e proprio villaggio magico, capace di incantare i cuori. Punto speciale per i bambini con attività interattive in piazza Mautino.

Novità di quest’anno due nuovi punti fotografici che arricchiscono il Festival delle luci e le luminarie (queste accese già dal 1° dicembre): la stella davanti alla chiesa di San Lorenzo e un grande pacco regalo in piazza Sant’Antero. Il ricco programma prevede la presenza della pista di pattinaggio e la giostra per i bambini davanti all’ufficio turistico e la slitta di Babbo Natale con il punto ristoro sotto il grande l’albero di piazza San Lorenzo.

E ancora, mercatini (le domeniche 8, 15 e 22 per originali regali di Natale e 29 con la Soffitta delle occasioni); musica con il coro Gospel Anno Domini (alle ore 16 dell’8 dicembre sotto l’albero), le cornamuse de Lous Meitres Sonaires (dalle 15 alle 17 di domenica 15 in piazza Molines), il rock dei giovanissimi Traneskin (domenica 15, alle 16.30, piazza Molines), il laboratorio di canto A.GE. (domenica 15, alle 15, sotto l’albero), il Coro Valsangone (domenica 15, alle 16.30, sotto l’albero), Giovani in Vivavoce (venerdì 20, alle 21, nella chiesa di Sala) e la banda Musicale Leone XIII (sabato 14, sfilata dei Babbi Natale). Ci saranno anche la danza con un flash mob di ArteInMovimento e lo spettacolo di fuoco, domenica 22, una merenda insieme a Babbo Natale venerdì 20.

Lunedì 6 gennaio grande chiusura con la Befana del pompiere, cioè la discesa della Befana che distribuisce caramelle dalla Torre dell’Orologio.

PRESEPE IN PIAZZA MAUTINO

Insieme alle illuminazioni e all’albero di Natale in piazza San Lorenzo, quest’anno il Natale dell’Amministrazione comunale presenta il presepe nell’area coperta di piazza Mautino e in modo diffuso sul territorio.

Si tratta di un presepe in cartone, opera dell’artista Angelo Lussiana, presente in due esemplari, uno con i personaggi a grandezza naturale allestito in piazza ed uno, il prototipo, di dimensione ridotte della grandezza di 65cm x 28cm riprodotto in più copie esposto nelle vetrine dei negozi e disponibile per l’acquisto presso l’Ufficio Turistico.

Il presepe di Lussiana in piazza Mautino sarà visitabile dall’8 dicembre al 6 gennaio dalle 17 alle 23

I personaggi del presepe sono quelli della Sacra Famiglia, con il bue e l’asinello a cui si uniscono il pastore, le pecore e l’angelo raccolti sotto e attorno alla capanna e alle palme.

Per informazioni e acquisto rivolgersi all’Ufficio Turistico in piazza San Lorenzo 34, tel. 011.9374053.

Fonte: «La Valsusa» del 5 dicembre 2024

29/12/2024
Altro, Avvento e Natale
10094 Giaveno, Piemonte Italia
10094 Giaveno, Piemonte Italia
condividi su: