Il 16 luglio è la festa della Madonna del Carmelo, detta anche Madonna del Carmine. È una devozione molto antica e largamente diffusa, legata alla storia ed ai valori spirituali dell’Ordine dei Carmelitani (ovvero l’Ordine dei Frati della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo). La festa ricorda l’apparizione della Vergine Maria a San Simone Stock (allora priore generale dell’Ordine Carmelitano) il 16 luglio 1251 e la consegna dello “Scapolare” (l’Abitino) che non è una semplice devozione ma un richiamo di appartenenza. Con la veste battesimale si esprime l’appartenenza a Cristo, con lo “Scapolare” si enuncia l’appartenenza a Maria. Caprie celebrerà la festa patronale secondo il programma riportato qui sotto:
- giovedì 11 luglio, giornata eucaristica: alle 8.30 Messa, esposizione del Santissimo e adorazione per tutta la giornata; alle 17.30 Rosario e benedizione eucaristica;
- domenica 14 luglio: alle 10, processione con la statua della Madonna, alle 17.30 Messa;
- lunedì 15 luglio alle 10.30 Messa in suffragio dei defunti della Compagnia del Carmine; alle 17.30 Rosario;
- martedì 16 luglio, festa liturgica: alle 10.30 Messa per la Compagnia; alle 17.30 Rosario e benedizione eucaristica.