CONDOVE. In marcia verso l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

venerdì 25 Aprile

Prosegue a Condove la marcia di avvicinamento al 25 aprile 2025, festa che coincide con l’80° anniversario della Liberazione. Venerdì 4 aprile c’è stata la commemorazione dei Caduti del Gravio e la presentazione del Catalogo del Museo Valsusino della Resistenza mentre giovedì 10 si è svolta un’uscita a Vaccherezza, organizzata Anpi Condove-Caprie con il Comune e l’Istituto Comprensivo, che coinvolto studenti e insegnanti. In quel luogo, il 20 aprile 1945, le truppe composte dai nazisti tedeschi e dai fascisti italiani, ormai prossime alla sconfitta, compirono un atroce massacro, uccidendo 16 partigiani della 114ª Brigata Garibaldi. La loro memoria è stata onorata con la deposizione di un mazzo di fiori al Memoriale di Vaccherezza. Il programma è proseguito venerdì 18 aprile alle 10 con la commemorazione dei Caduti delle Officine Monceniso.

Il giorno simbolo per eccellenza, il 25 aprile, sarà celebrato con un ampio programma di eventi: alle 10 ci sarà il ritrovo in piazza Martiri della Libertà e il corteo, che percorrerà le vie del paese per fermarsi ai principali monumenti dedicati ai Partigiani Georgiani, ai Caduti del Gravio, al memoriale delle Penne Mozze e dei Marinai e al monumento alla Resistenza in via Torino.

Alle 10.30 saranno consegnate le tessere ad honorem ai parenti dei caduti, un gesto simbolico che riconosce il sacrificio di coloro che hanno perso la vita per la libertà del nostro paese.

Il programma proseguirà con una sosta al monumento ai Donatori di sangue in piazza Bugnone, dove si terrà una breve cerimonia di commemorazione. Alle 12, un altro momento di grande significato: l’intitolazione della piazzetta dell’ex Bocciofila alle “Donne partigiane della 114ª Brigata Garibaldi”; un tributo alle donne che hanno combattuto con coraggio per la libertà. Durante l’evento interverranno i rappresentanti dei Comune e della sezione ANPI “Mario Jannon” e sarà Enrica Valfrè, segretaria della CGIL di Torino, a proporre la sua riflessione sul ruolo delle donne nella Resistenza e nel presente.

Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, sarà possibile visitare il Museo Valsusino della Resistenza in via Torino 19.

La giornata si concluderà alle 21 con il concerto degli Autobuskers nella piazza del Mercato Coperto, organizzato in collaborazione con Borgate dal Vivo.

(Eloisa Giannese su «La Valsusa» del 17 aprile 2025)

25/04/2025
Associazioni
10055 Condove, Piemonte Italia
10055 Condove, Piemonte Italia
condividi su: