Dal 9 agosto a 15 agosto 2025 la Pro Loco con il patrocinio del Comune di Bussoleno organizza diverse iniziative per la festa patronale dell’Assunta.
PROGRAMMA:
(in caso di pioggia o forte vento gli appuntamenti si spostano al Polivalente di via Fontan, e i fuochi d’artificio, qualora saltassero il 15, verrebbero riprogrammati per domenica 17)
sabato 9 alle 21 in piazza Cavour: Concerto della Società Filarmonica “Noi siamo leggenda”
mercoledì 13 alle 19.30 in piazza del mercato apertura degli stand gastronomici; alle 21 serata liscio a cura dell’orchestra “Amici della Notte’’
giovedì 14 dalle 16 in via Fontan tavoli da ping pong per il divertimento di grandi e piccini. Sempre dalle 16, in via Fontan, divertimento a cura delle associazioni Basket Bussoleno con “Canestri liberi” e Karate Bussoleno. In Lungo Dora, Bike tour con percorsi per biciclette liberi a tutti ed in piazza del mercato apertura straordinaria pomeridiana delle giostre. Sempre giovedì 14, alle 16 “Pinnacolo di Mezza estate”, gara a baraonda aperta a tutti al costo 7 euro. Visite guidate presso il Mulino Varesio al mattino e al pomeriggio alle 18 e alle 19 “Aperitivo al Mulino” al costo di 10 euro. Dalle 19.30 apertura stand gastronomico e alle 20.30 l’angolo del gelato. Alle 21 visite in notturna col “Taxi storico” a cura del Motor vej d’la Valsusa 22. Dalle 21, in piazza del mercato, musica anni 70/80/90 a cura di Dj Simox e Future Sound Discomobile.
Venerdì 15, festa dell’Assunta. Per la rassegna letteraria “Viaggiando tra le pagine – incontro con gli Autori”, presentazione del libro “A proposito di Bea – Continua la bizzarra saga di Bea tra Torino, Exilles, Lione e… Ambaguio” di Riccardo Humbert. Per la festa dell’Assunta edizione straordinaria della presentazione, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Valsusa e la Biblioteca Comunale “Nella Bar”, alle 18, sotto i portici del Bar Ferrari in piazza del mercato.
Venerdì 15 alle 19.30 apertura stand gastronomico e alle 20.30 l’angolo del gelato. Alle 20.30 vespri e alle 21 Processione per le vie del paese su un nuovo percorso. Partenza dalla Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, e processione per via Fontan, piazza del mercato, ponte Cambursano, via Traforo, via Piave, ponte vecchio e ritorno alla chiesa parrocchiale. Alle 21.30 in piazza del mercato musica anni 70/80/90 a cura di Dj Simox e Future Sound Discomobile. Alle 22.30 spettacolo pirotecnico nel prato adiacente al cimitero a cura del Comune e Kevin Cena& giostrai e gran finale alle 23.30 con l’estrazione dei premi della lotteria dell’Assunta.
Fonte: «La Valsusa» del 31 luglio 2025