Doppio appuntamento nel weekend per la rassegna concertistica promossa dal Centro Vita e Pace nella Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio.
Sabato 7 giugno 2025, alle 16.30, protagonista sarà il duo chitarristico Serena Caneva Carmine La Vecchia con il concerto “Atmosfere, epoche e territori”. Proporrà un programma che attraverserà alcune delle pagine più significative della letteratura chitarristica, con brani provenienti da epoche diverse e da luoghi geograficamente lontani. Un repertorio che metterà in risalto la straordinaria versatilità della chitarra – non a caso definita “l’orchestra da viaggio” – strumento capace di accogliere e far dialogare stili e generi apparentemente distanti. La selezione musicale spazierà tra timbri evocativi, accordature particolari e ritmi che richiameranno atmosfere antiche e moderne, offrendo al pubblico un viaggio sonoro attraverso culture ed epoche differenti.
Domenica 8 giugno, sempre alle 16.30, spazio alla rassegna corale Iter Vocis a cura dell’Associazione Cori Piemontesi. L’idea dell’evento è di creare una vera e propria sinergia tra i cori, creando un momento che non è solo un concerto, ma un’occasione di condivisione e scambio. Ogni esibizione racconterà una storia unica, ma tutte insieme contribuiranno a rendere ancora più forte il legame tra i cori piemontesi e il pubblico in ascolto. Il programma, che inizierà con l’accoglienza e una breve introduzione che guiderà il pubblico nel cuore della rassegna, prevede esibizioni corali durante le quali i cori si alterneranno sul palco presentando il loro repertorio e offrendo ai presenti una panoramica delle diverse sonorità e stili che caratterizzano la coralità piemontese. Si alterneranno: la Corale Alpina Valle Maira di Dronero diretta da Umberto Bo, il Coro Quinta Vox di Vercelli diretto da Marco Saveriano e il Coro dell’Unitre di San Raffaele Castiglione, Gassino, Sciolze diretto da Giorgio Dellepiane.
L’ingresso è gratuito.