AVIGLIANA. S’inaugura il «Giardino dei mondi possibili», piccoli e grandi archeologi si mettono in gioco

domenica 13 Aprile

La storia non è soltanto da leggere ma da vivere. È con questa filosofia che l’Associazione Ara-Arte Restauro Archeologia, custode della memoria e della cultura, si appresta ad inaugurare il ‘Giardino dei mondi possibili’ in un angolo ai piedi del Castello di Avigliana. Domenica 13 aprile 2025, alle 11, il sipario si alzerà su questa area verde rifunzionalizzata, in piazzale del Castello, che abbraccia il passato offrendo un’inedita sinfonia tra archeologia simulata e paesaggi rigenerati. Grazie all’impegno di Ara e dell’Amministrazione comunale il ‘Giardino dei mondi possibili’ non sarà solo un bel luogo da osservare ma sarà un vero e proprio laboratorio dove la storia prenderà vita nell’emozionante sito archeologico simulato. Sia grandi sia piccini potranno provare, seguiti da esperti, il brivido di scavare alla ricerca dei reperti, apprendere le metodologie degli archeologi e toccare con mano il fascino della storia.

L’area di simulazione di scavo archeologico è aperta al pubblico ed alle scuole dal 2018. Ora completamente rinnovata e potenziata sarà nuovamente al centro delle attività culturali di Avigliana con progetti dedicati alle scuole e non solo.

Alle 11,30 è in programma una visita guidata esclusiva al Castello con esperti archeologi ed archivisti dell’Associazione Ara. Un sodalizio nato nel 2015 ed operante nel campo dell’Archeologia, della conservazione e valorizzazione dei beni culturali. A seguire prove libere di attività di scavo archeologico, rinfresco per tutti i partecipanti e merenda per i bambini.

Nel corso della mattinata sarà anche svelato un progetto speciale ideato per Avigliana che coinvolgerà i cittadini nella tutela del patrimonio culturale locale.

Fonte: «La Valsusa» del 10 aprile 2025

13/04/2025 11:00
13/04/2025 13:00
Associazioni
10051 Avigliana, Piemonte Italia
10051 Avigliana, Piemonte Italia
condividi su: