Famiglia

La Commissione per la Pastorale della Famiglia è il riferimento della Chiesa locale dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della Conferenza Episcopale Italiana, con il quale collabora per attuare il Direttorio di pastorale familiare per la Chiesa in Italia (1993) e tenendo presente la famiglia non solo come problema ma come risorsa preziosa:

  • per lo sviluppo della persona: “il luogo primario della «umanizzazione» della persona e della società” (Christifideles laici)
  • per il vero ben-essere della società: la famiglia è la “cellula fondamentale della società”
  • per la missione della Chiesa: “la famiglia, via della Chiesa”.
L’ambito di interesse non è soltanto la preparazione al matrimonio, come è stato per decenni, ma l’accompagnamento in tutto l’arco della vita affettiva e dell’esperienza familiare. Si delineano così vari ambiti di azione della pastorale familiare:
  • Educazione degli adolescenti e dei giovani all’amore
  • Preparazione dei fidanzati al matrimonio e alla famiglia
  • Celebrazione del matrimonio
  • Accompagnamento dei giovani sposi e dei genitori
  • Attenzione particolare alle famiglie in difficoltà di relazione e alle situazioni “irregolari”
  • Spiritualità coniugale e familiare
  • Formazione degli operatori di pastorale familiare

DIRETTORE: don Romeo Zuppa

COLLABORATORI:
Michele e Giuliana Bennardo
Mauro e Mara Cascio
Giuliano e Annamaria Eri
Alessandro e Adriana Fenelli
Nicola e Angela Giacco
Eugenio e Maria Rosa Malusà
Alfredo e Chiara Maritano
Donatella Giunti Maroccoli
Claudio e Chiara Mengozzi
Mirto e Sara Peirolo-Maritano
Luigi e Lucia Peyron
Adriana Pesando

CENTRO AIUTO ALLA VITA valsusino:
REFERENTE: diac. Fernando Gatto
V. W Fontan 36/d
10053 Bussoleno (TO)
Tel. 0122.64.77.54

Ultime news sul tema:

«Che cosa cercate?», ciclo di catechesi per adulti guidato dal vescovo

ANNULLATO il quarto appuntamento di venerdì 9 maggio 2025 alle 21 al Santo Volto. MATERIALI e VIDEO degli incontri precedenti

Pellegrinaggio a Roma per la canonizzazione di Pier Giorgio Frassati

Sabato 2 e domenica 3 agosto 2025, rivolto in particolare agli adulti e alle famiglie

Tribunale ecclesiastico interdiocesano piemontese, inaugurato l’anno giudiziario

Sabato 15 marzo 2025 a Torino con la prolusione del card. Repole sull’esperienza al Sinodo dei vescovi

Corsi di preparazione al matrimonio sul territorio diocesano

Tra febbraio e marzo 2025 a Susa, Sant’Ambrogio e Villarfocchiardo

condividi su: