Ecumenismo

La Commissione per l'Ecumenismo è il riferimento della Chiesa locale dell'Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana. L'Ufficio nasce nel corso del Consiglio Episcopale Permanente del 21-24 gennaio 2008, per la necessità di dedicare un’attenzione ancora maggiore al confronto ecumenico e ai rapporti con le religioni non cristiane, ambito sino ad allora curato dall’Ufficio Catechistico Nazionale come proprio settore.

Nel contesto di integrazione tra culture e religioni è fondamentale creare occasioni di dialogo e di incontro. Lo scopo della Commissione è quello di proporre a livello diocesano tali occasioni.

Iniziativa principale dell'Ufficio è l'organizzazione della Festa dei Popoli (denominata prima del 2017 Marcia della Pace).

La Commissione propone inoltre cicli di incontri con personalità di diverse confessioni cristiane o di altre religioni.

MEMBRI DELLA COMMISSIONE INTERDIOCESANA
per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso per il quinquennio 2024-– 30 settembre 2029:

  • Andrea PACINI – Presidente,
  • suor Paola BARBIERATO,
  • Matteo BERGAMASCHI,
  • don Stefano BERTERO,
  • Rossana GONELLA,
  • Carla GRIBODO,
  • Davide MIDELLINO,
  • don Paolo MIOTTI,
  • Stefania PALMISANO,
  • don Roberto POPULIN,
  • Elda POSSAMAI,
  • Monica QUIRICO,
  • Michele RIVOIRA O.F.M. Cap.,
  • don Antonio SACCO,
  • Edvige TAMBURINI.

 

Ultime news sul tema:

«Pellegrini di speranza», Giornata del dialogo cristiano-ebraico

Martedì 20 maggio 2025 incontro a Torino con le relazioni del card. Repole e del rav. Finzi

Gli auguri del card. Repole alla comunità musulmana di Torino e Susa per la festa di fine Ramadan

La ricorrenza di Eid Al Fitr cade domenica 30 marzo 2025. Il messaggio dell’Arcivescovo

«Fedeli alla pace», confronto interreligioso con il card. Repole a Biennale Democrazia

Venerdì 28 marzo 2025 al Teatro Carignano di Torino. TESTO dell'intervento del vescovo

condividi su: