La Consulta Diocesana delle Aggregazioni laicali nasce per favorire l'incontro e la collaborazione tra le realtà dei movimenti ecclesiali e delle associazioni laicali presenti in Diocesi. Essa è il riferimento della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali (C.N.A.L.), promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana come espressione e strumento della volontà delle aggregazioni laicali di apostolato, presenti e operanti nelle Chiese che sono in Italia, di valorizzare la comunione e la collaborazione tra loro e il luogo nel quale esse vivono in forma unitaria il rapporto con l'Episcopato Italiano offrendo la ricchezza delle loro possibilità apostoliche e accogliendone fattivamente i programmi e le indicazioni pastorali. (Art.1)
Essa organizza la Veglia di Pentecoste e collabora all'organizzazione dell'Assemblea Diocesana.
Associazioni presenti nella Consulta:
- Apostolato della Preghiera
- Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani - A.G.E.S.C.I.
- Associazione Italiana Maestri Cattolici - A.I.M.C.
- Azione Cattolica Italiana - A.C. (vai al sito dell'A.C. diocesana)
- Comunione e Liberazione - C.L. (vai alla scheda di C.L. Susa)
- Movimento dei Focolari
- Movimento Adulti Scouts Cattolici Italiani - M.A.S.C.I.
- Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali - U.N.I.T.A.L.S.I.
- Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes - O.F.T.A.L.
- Rinnovamento nello Spirito Santo (vai alla scheda di RNS Susa)
- Terz’ordine Francescano (Fraternità)
DIRETTORE: Mons. Claudio Iovine
RAPPRESENTANTE
c/o Consulta Reg. Piemontese:
Pangia Angela - AC diocesana