Quest’anno la tradizionale giornata dei catechisti è sostituita da un itinerario a tappe per riflettere insieme su che cosa significhi, oggi, aiutare ragazzi e adulti a diventare e restare credenti; si tratta di confrontarsi comunitariamente sulle nuove sfide della iniziazione cristiana e della catechesi. Il frutto di questo cammino sarà poi consegnato al Vescovo, in vista di futuri orientamenti diocesani, che scriverà nel prossimo anno.
Le tappe del percorso saranno tre. La prima si svolgerà DOMENICA 28 GENNAIO, alle ore 16 nella Chiesa del Santo Volto di Torino: il Vescovo incontrerà tutti i catechisti delle due diocesi. Guiderà nella preghiera e introdurrà nel cammino con le sue riflessioni.
Gli altri due incontri si svolgeranno in sei differenti zone delle due diocesi, per favorire la più ampia partecipazione. Ecco i luoghi e le date:
- Ciriè, parrocchia Santi Giovanni Battista e Martino: LUNEDÌ 11 MARZO e LUNEDÌ 13 MAGGIO alle ore 20,45.
- Torino, Istituto Sacra Famiglia – Via Rosolino Pilo 24: GIOVEDÌ 14 MARZO e GIOVEDÌ 16 MAGGIO alle ore 20,45.
- Carmagnola, parrocchia Santi Pietro e Paolo Apostoli: VENERDÌ 15 MARZO e VENERDÌ 17 MAGGIO alle ore 20,45.
- Villarbasse, parrocchia San Nazario Martire: SABATO 16 MARZO e SABATO 18 MAGGIO alle ore 9,45.
- Villar Dora, parrocchia S.ti Vincenzo e Anastasio: SABATO 16 MARZO e SABATO 18 MAGGIO alle ore 9,30.
- Susa, Villa San Pietro: MARTEDI’ 12 MARZO e MARTEDI’ 14 MAGGIO alle ore 20.45.
E’ possibile scegliere la sede più comoda per vicinanza o per giorno ed orario. È anche possibile partecipare al primo incontro in una sede e al secondo in un’altra.