20 Ottobre 2025

Mattinate di spiritualità per i preti di Torino e Susa nell’anno 2025-26

Martedì 20 gennaio 2026 il secondo di quattro appuntamenti sulla vita di Abramo, guidati dal biblista don Pagani. REGISTRAZIONE AUDIO

Abramo, miniatura XII sec., Bibbia di Souvigny (Biblioteca Moulins, FR)

Martedì 20 gennaio 2026 a Villa Lascaris di Pianezza, dalle 9.30 alle 12.30, si tiene la seconda delle quattro mattinate di spiritualità e fraternità per i presbiteri di Torino e di Susa per l’anno pastorale 2025-26.

Le mattinate sono occasione di ascolto della Parola di Dio, di confronto e di scambio fraterno, condivisa anche con i preti dei primi anni di ordinazione.

Per il secondo anno consecutivo guida le meditazioni don Isacco Pagani, docente di Sacra Scrittura e pro-rettore del Biennio e della Propedeutica al Seminario di Milano. Il filo conduttore del nuovo ciclo è «La vita di Abramo, o la vocazione del pellegrino».

PORTARE CON SÈ LA BIBBIA.

Di seguito il dettaglio di date, temi e materiali per ognuno dei quattro incontri (in aggiornamento via via che svolgono gli incontri):

  • 11 novembre 2025: La vocazione, o uscire e diventare pellegrino (Gen 12,1-9) – REGISTRAZIONE AUDIOFOTOGALLERY
  • 20 gennaio 2026: La discendenza, o passare in mezzo al presente per guardare il futuro (Gen 15,1-21)
  • 10 marzo 2026: L’ospitalità, o accogliere e rigiocarsi (Gen 18,1-15)
  • 12 maggio 2026: La prova, o convertirsi e generare (Gen 22,1-19)

Le mattinate rientrano tra le proposte per la formazione permanente del Clero di Torino e Susa per l’anno pastorale 2025-26.

condividi su: