Sabato 26 luglio 2025 alle 10.30, in occasione della festa patronale di Sant’Anna, a borgata di Città in San Giorio, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la S. Messa.
Erano presenti anche i ragazzi delle parrocchie di Sant’Antonino, Vaie e Villar Focchiardo, che hanno concluso il loro campo estivo presso la Casa Alpina “Don Carlo Martin” in frazione Berta.
A margine della celebrazione, il cardinale ha benedetto i lavori di ristrutturazione straordinaria eseguiti sulla chiesa di borgata Città e sulla canonica, recentemente restaurate grazie a un finanziamento ottenuto tramite il Pnrr.
La chiesa, edificata 180 anni fa, nel 1845, ed elevata a parrocchia nel 1894, ha rappresentato a lungo un punto di riferimento spirituale per le borgate di Città, Adrit, Bonnet, Airassa, Re, Bonino, Ravoira, Garda e Durand, che contavano allora circa un migliaio di abitanti. Nel 1955 la popolazione superava il centinaio di residenti e nel 1962 don Natalino Bartolomasi, ultimo parroco stabile, contava ancora una trentina di parrocchiani. La parrocchia è stata poi unificata, negli anni ’90, a quella di San Giorgio Martire, e attualmente è retta da don Luigi Chiampo.
Per la patrona Sant’Anna ci sarà la tradizionale festa in borgata, organizzata dall’associazione di volontariato “Amici di Città” e dalla Pro Loco di San Giorio. La giornata vedrà anche la partecipazione della Società Filarmonica Concordia che, alle 18, proporrà il tradizionale “Concerto di Sant’Anna”.

