8 Novembre 2024

Diocesi in festa per l’ordinazione presbiterale di Francesco Maniscalco

Sabato 9 novembre 2024 alle 15.30, in Cattedrale a Susa, per le mani di mons. Roberto Repole. TESTO dell'omelia

Sabato 9 novembre 2024 alle 15.30, in Cattedrale a Susa, mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la celebrazione per l’ordinazione presbiterale di Francesco Maniscalco (TESTO DELL’OMELIA).

Francesco, nato a Torino il 24 agosto del 1964, ha ricevuto l’ordinazione diaconale il 13 aprile dopo aver completato gli studi presso il Seminario Maggiore di Torino. Da vent’anni vive a Villar Focchiardo.

La sua ordinazione è giunta a 18 anni di distanza dall’ultima, quella di don Antonello Taccori.

FOTOGALLERY 1

FOTOGALLERY 2

CHI E’ FRANCESCO MANISCALCO

Trascorsi i sei mesi canonici dalla ordinazione diaconale di Francesco Maniscalco avvenuta il 13 aprile 2024 nella Cattedrale di Susa, il 9 novembre 2024, la Diocesi di Susa insieme con la Diocesi sorella di Torino, si prepara a vivere un altro evento di gioia e di gratitudine per la sua ordinazione presbiterale.

Come già ricordato nella precedente presentazione, in occasione del diaconato, don Francesco entra nel presbiterio diocesano all’età di sessant’anni compiuti. Eppure, chi lo conosce, sa molto bene come questo numero, seppure significativo, non può togliere nulla al valore e alla bellezza di questo dono. Per certi aspetti, il suo “eccomi” pronunciato davanti alla Chiesa e al Presbiterio delle due Diocesi, attorno all’unico Vescovo, assume una rilevanza ancora maggiore rispetto a chi, più giovane in età, viene ammesso all’ordine del presbiterato. Una maggiore rilevanza perché mette in evidenza la dimensione della gratuità di tale scelta. Chi conosce don Francesco sa che poteva fare altro nella vita e che l’avventurarsi in questa nuova missione pastorale, non è legata da alcun tipo di calcolo o di convenienza personale, ma da un sincero quanto sentito amore per il Signore e per la sua Chiesa, per la gente della sua amata Valle di Susa.

Nelle comunità parrocchiali della Valmessa, in cui ha già iniziato da settembre a prestare servizio come diacono, don Francesco muoverà i primi preziosi passi del suo servizio sacerdotale. Nella preghiera e nella amicizia fraterna, lo accompagniamo con gioia e gratitudine per il significativo tratto di strada percorso insieme in questi anni in Seminario e per lui e con lui chiediamo al Signore il dono della costante consolazione della Sua presenza, la sola capace di sostenere davvero la vita e il ministero di un novello sacerdote.

don Giorgio GARRONE, rettore del Seminario, su «La Voce E il Tempo» del 10 novembre 2024

VEGLIA VOCAZIONALE AD ALMESE

Mercoledì 6 novembre 2024, ore 20.45, nella parrocchia di Almese, le comunità parrocchiali dell’Unità Pastorale Valmessa si incontrano per una veglia di preghiera vocazionale, al termine del percorso che porta il diacono Francesco Maniscalco all’ordinazione sacerdotale. Guida la veglia il Rettore del seminario di Torino e Susa don Giorgio Garrone con la testimonianza di due seminaristi.

 

(nella foto l’ordinazione presbiterale di Francesco Maniscalco il 9 novembre 2024; foto: Vito Aloisio_LaValsusa)

 

condividi su: