Nell’anno pastorale 2016/17 la nostra Diocesi ha compiuto un ampio lavoro di indagine e riflessione per fotografare il percorso di iniziazione cristiana delle nostre comunità, attraverso un questionario proposto in tutte le parrocchie. Frutto dell’analisi è stata la redazione di un documento unico in cui si è delineata la realtà diocesana nella catechesi: luci e ombre, difficoltà e proposte di rinnovamento e sperimentazione. Sono emerse richieste forti da parte dei catechisti: aiuto nella gestione dei rapporti con le famiglie; maggiore integrazione tra catechesi e comunità; revisione dell’intero percorso di iniziazione da parte della Chiesa, più rispondente alle esigenze della società odierna, che sembra essere più bisognosa di evangelizzazione prima ancora che di catechesi. E, soprattutto, la possibilità di incontrarsi, confrontarsi e formarsi. I catechisti hanno chiesto una formazione di base, rivolta a tutti coloro che da più o meno tempo si occupano di educare alle fede.
Per rispondere a questa istanza, la Commissione Catechistica Diocesana organizza un ciclo di tre incontri sul nucleo essenziale della nostra Fede, focalizzati ciascuno su un aspetto fondante del Credo cristiano, vale a dire la Rivelazione, Gesù Cristo, la Trinità e la comunità.
Gli incontri avranno luogo il giovedì sera dalle 21.00 alle 22.30 a Susa, presso Villa San Pietro (S.S. 24 n. 16 – Susa), con il seguente calendario:
Giorno |
Tema |
Relatore |
Giovedì, 12 ottobre 2017 |
La Trinità e la comunità |
Don Luigi Chiampo |
Giovedì, 19 ottobre 2017 |
Gesù Cristo |
Don Sergio Blandino |
Giovedì, 26 ottobre 2017 |
La Rivelazione |
Don Silvio Bertolo |
La Commissione Catechistica invita ciascun catechista ed educatore di tutte le Parrocchie a partecipare.